• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sleepers

  • Autore discussione Autore discussione gu61
  • Data d'inizio Data d'inizio

gu61

New member
In mancanza dell'edizione italiana, preannunciata ma poi rinviata a ripetizione, ho acquisito l'edizione tedesca (con audio e sottotitoli, opzionali, italiani) di questo film cui tenevo molto e del quale possedevo unicamente un dvd per giunta in letterbox.
L'audio italiano è in dts 2.0, dts hd master audio per l'originale inglese, dts 5.1 surround per le molte ulteriori opzioni audio presenti e vari sottotitoli opzionali senza (tuttavia) un misero straccio di extra.
Da una preliminare (ma lunga) occhiata mi è parso che il video, region A-B e C in vc-1 e non avc come appare in alcune recensioni di anteprima, è molto buono con nitidezza e croma esemplari nel pieno rispetto di un girato particolare: tenendo disattivati i filtri di riduzione rumore video, compresa l'opzione minima di default, devo dire di non aver scorto tutto quel dnr di cui parlano qui http://blubrew.com/2011/03/24/sleepers/ o di rilevante ee. :)
Il resto dopo, spero presto, una visione completa. ;)
 
Ultima modifica:
Per me un'altro titolo di catalogo che Universal può anche risparmiarsi di pubblicare in Italia, mi chiedo fino a quando, continueranno a propinarci vecchi master taroccati coi filtri,
cara Universal, per me sei la peggiore!
 
Finito di visionare.

Trasferimento: guardando qualche SS della recensione ero pronto al peggio. La pellicola è del 1996 girata in super35. Il master di partenza è di ottima qualità, stabile e senza nessun segno di sporcizia. Il colore è molto buono, mentre il contrasto è naturale.
Veniamo ora alla parte che interessa di più: DNR è stato usato. Per quel che mi riguarda è stato usato in maniera molto leggera. Qualche sequenza ne è più afflitta (vedi SS), ma niente di catastrofico. Probabilmente c'è anche un leggero EE, ma in video non risulta mai fastidioso. Insomma non è nemmeno lontanamente come Tremors o La mia Africa. La compressione VC-1 a 29 mbps non crea nessun problema.
Diciamo che in via cautelativa il voto è 8.

Attendo l'edizione USA distribuita da Warner e quella ITA della 01 per fare un confronto.
 
Ultima modifica:
Guardando i primi piani de captures, direi che c'è stato un bello smerigliamento:rolleyes:
Se poi in proiezione risulta meglio......
 
Anch'io vedendo gli SS pensavo peggio. Ma poi in video la cosa è migliorata. Non c'è nemmeno l'ombra di scie o grana congelata ;)
 
Qualcuno ha avuto modo di visionare la versione italiana ora disponibile? mi piacerebbe sentire un parere prima di procedere all esborso
 
visto giorni fa: il video come detto e' buono ,bei colori e bel croma ma l'audio che dire.. quello + trascurato di tutto. solo 2 canali e con una voce fuori campo ,che accompagna tutto il film da incubo ,fastidiosa che sembra arrivare dalla cantina. ho provato a fare regolazioni al volo per migliorare la traccia ma niente da fare. audio bocciato.
 
ho dato una occhiata al bd universal e concordo con l'analisi che faceva Vincent...avevo il bd della 01 (IIF) che secondo me faceva proprio schifo...ho rischiato e ne sono contento...la differenza è ben visibile ...quindi consiglio a chi deve ancora comprarlo di evitare la 01(ce ne sono ancora in giro)e prendere la Universal...per chi ha la 01 se ama questo film compri la universal(peraltro il prezzo è molto basso)e il disco della 01 lo usa come sottobicchiere:D
 
...Ottimo Lucio, per fortuna che non ho preso l'edizione precente allora...
...Per quanto riguarda l'audio (inglese soprattutto- ma anche italiano), come siamo messi ?
per gli extra invece c'è qualche commento sottotitolato ?
 
sono due encoding diversi...il master credo sia lo stesso....ma il bd della 01(questo devi evitare...lo vedi sulla cover)è inferiore a quello universal.comunque sì...la 01 ha la scritta giallognola
 
extra zero...audio
2.0 DTS: Italiano
5.1 DTS: Francese Tedesco Spagnolo Russo
5.1 DTS HD: Inglese

...Ti ringrazio Lucio ;)
...Come mai zero extra peró ??!!
...Che é per caso l'Universal é impazzita ed inizia a fare come la Paramount , anche se in quel caso solo da noi é cosí...
Peró é davvero strano, di solito Universal non mai avara in quanto ad extra...per un titolo del genere poi...
mi sarei aspettato come minimo un bel commento sottotitolato !
...mah...
 
Si, l'edizione italiana realizzata dalla 01 proponeva sia l' upmix che il mix originale, mentre Universal ha optato solo per il mix originale
 
Scusate una cosa, io ho notato sia nella versione della 01 e sia in quella della UNIVERSAL una errata sincronia del labbiale nel doppiaggio italiano. Per di più nella traccia 5.1 UPMIX della versione 01 ankora peggio. Qualcuno di voi ha notato questo problema?
 
Si non è proprio evidentissimo....per esempio si vede d più nella scena in cui de niro gioca a basket con i protagonisti. Però ripeto non sempre...
 
Top