Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    per fare un esempio (dei tanti), mi vengono in mente quelle de Il libro della giugla: veramente mitiche!
    Perchè, Mary Poppins? E Gli Aristogatti, con i migliori artisti jazz del tempo (Everybody wants to be a cat/tutti quanti voglion fare il jazz)?
    Le canzoni nei classici Disney sono ESSENZIALI, e questo non imho, è proprio un dato di fatto.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    scusate a tutti, so che arrivo tardi, ma ho visto questa sera il blu ray i rapunzel e devo dare un 8 e mezzo al film che è veramente ben fatto e una favola come sempre piacevole e godibile da vedere. Tecnicamente signori...mamma mia!il video in alcuni punti è pazzesco a dir poco, l'ho trovato meglio dei pixar (toy story 3 già mi sembrava da smascellarsi) ma questo....si sulla basse luci che nei frangenti diurni è incredibile, direi migliore di una demo. Audio meraviglioso anch'esso.
    Del video comunque sono rimasto a bocca aperta e molto di rado mi capita.

    Bello bello

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Post

    Citazione Originariamente scritto da nicomony Visualizza messaggio
    peccato forse per il doppiaggio un pò così, poco professionale. Il trailer era un altra cosa!
    Mia-Recensione "Rapunzel Bluray 2D"


    Video 9: Ottimo video, non ho gradito l'ecessiva saturazione del colore in alcune brevi scene in certe condizioni di luce, ad esempio ce una breve inquadratura di Rapunzel nelle varie brevi sequenze di euforia e tristezza appena uscita dalla Torre, mi smbra quella in riva all'acqua di pochi secondi, ma anche altre sequeze più avanti, dove il colore della pelle diventa più scuro e saturo, quasi rossiccio, poco naturale, oltre ad alcuni colori fondamentali più saturi di altri in alcuni sfondi, di notte invece i colori sono molto più tenui, crando un certo stacco nella saturazione vivacità della cromia tra giorno e nottte, ecetto la scena delle lanterne; altre brevi scene che non mi sono piaciute usano un discutibile effetto fluo, che sfoca e ammorbidisce i controni dell'immagine, crendo un aspecie di aura, simile ad alcune scene in notturna del film musicale "Tutti Insieme Appassionatamente" (il numero musicale in notturna tra i due giovani amanti), da cui Rapunzel prende spunto dalla prima scena del film sulle montagnie austriache, quando Rapnzel appena abbandonato la torre, manifesta la sua felicità cantando (numero musicale breve, ma il più bello, melodicamente) con tanto di inquadratura a volo d'uccello estremamente simile ha Tutti insieme Appassinatamente, con l'aggiunta però del balzolamento dei seni dell'appena maggiorenne Rapunzel, in perfetto stile videogames, tanto per dare un tocco di realismo, e sfoggiare la ponteza di calcolo dei algoritmi fisici 3D delle Disney; video e tecnica nel complesso sicuramente migliore di Bolt che aveva alcune pecche tecniche evidenti, alcuni dettagli dettagli dei sfondi, pavimento con scena piccioni verso la fine, e alcune scene con manti erbosi, fili d'erba statici da PS2.

    Per i dinsey digital animation (no Pixar), alcune scene di Trilli 1 & 2 sono ancora oggi la cosa migliore che ho visto in bluray, per colori, ed effetto d'insieme, non oso immaginare se avssero avuto i mezzi ed il budget di Rapunzel, cosa avrebbero potuto fare il team Disney Fairies.. che però loro malgrado hanno toppato col terzo film, con alcune animazioni nelle scene iniziali con Terence pessime, brutto costume alla moda da Winx, e storia infeiriore ai precedenti, spero un ritono alle origini col quarto film.


    AUDIO ITA 9/10: audio DTS High Resolutin italiano Ottimo, ma non sempre al Top, un pò insensato che i bassi estremi (seppur molto rapidi) siano più forti ed incisivi nella parte del inseguimento a cavallo delle guardie e relative frecce che colpiscono i tronchi d'albero e nel finale della fuga dalla prigione con le porte che sbattono di colpo, in quelle due situazioni i bassi sono più incisivi-cattivi, che non nella scena della diga seppur presenti e sempre ben controllati, compreso lo stonfo finale con annerimento dello schermo nella grotta, e che non siano molto presenti rumori amientali in alcune scene tranquille all'aperto, soprattutto nelle surround, sarebbero potuti essere più presenti e costanti nelle ambientazioni esterni, avvolgendo maggiormente lo spettatore nelle location del film, la colonna sonora del grande Alan Menken è davvero molto buono e con delle belle canzoni, efficaci nel descrivere sia le emozioni nelle scene "magiche", che nella narrazione, la resa dei dialoghi è molto buono, non sono o più trasparenti che abbia sentito, comunque sempre intellegibili, anche nelle scene incasinate, la cosa la si nota su Rapunzel e Flyn in qualche parola non proprio pulita come l'acqua, qualche R o S, sicuramente complice anche il fatto che gli attori italiani che li doppiano non hanno avuto esperienze precedenti di doppiaggio di cartoni animati, il risultato non è malaccio, buona la performance di Laura Chiatti nel canto, di cui credo abbia preso come ispirazione dalla fenomenale, doppiatrice di Ariel, che credo fosse stata la prima a doppiare e cantare assieme ad un livello molto alto, solo Tosca D'Aquino è riuscita a raggiungere quelle vette nello splendido "Anastasia" di Don Bluth, soprattutto nel canto.


    FILM: Il film è molto carino, ben fatto, con alcuni punti migliori rispetto a diversi altri film d'animazione in CG.. il nuovo film d'animazione Disney "Rapunzel L'interccio delle Torre" è un abbastanza riuscito mix tra il moderno, soprattutto nel linguaggio, ed il classico, in particolar modo nello stile visivo che strizza l'occhio ai classici Disney del glorioso passato nella rappresentazione, con un pizzioco di Shrek ed altre cose "attuali" che vanno di moda oggi, il film non è nulla di particolarmente originale o innovativo, prende ispirazione dalla fiaba originale di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, ma funziona abbastanza bene, ambientazioni e stile classicheggiante che fà il verso alla fiabe tradizionali, stile grafico tra il realistico e cartoon-colorato, il design degli scenari, sa un pò di già visto in altri cartoni e persino videogiochi, seppur non con questa qualità tecnica ovviamente, la intro un po' frettoloso e soprattutto l'ultima scena un pò approssimativa, fretta di chiudere per rimanere nei limite dei 90 minuti, è senza dubbio apprezzabile lo sforozo compiuto ma si poteva fare qualcosa in più, la Disney avrebbe dovuto concedere un po' più di liberta e qualche minuto in più.., riguardo alla diciottenne Raperonzolo, il personaggio è abbastanza riuscito, ma gli manca ancora qualcosa per rimanere nel cuore delle presone come una Ariel o una Belle, gli altri sono abbastanza buoni, Flyn e la madre Gothel in primis, anche se un po' caricaturati-stereotipati, la Matrigna partiva bene, abbastanza riuscita la scena drammatica pre-fine, invece è un po' troppo veloce e sbrigativa la scena di chiusura r anche in altre sequenze, come gli spezzoni quando Rapunzel esce dalla torre, fatte in stile clip, altra pecca sono poche le ambientazioni diversificate, anche sotto il profilo cromatico non cè poca varietà, il film per avere maggiore profondità e completezza si sarebbe dovuto costruirlo e sceneggiarlo, intorno una durata di almeno un 10-15 minuti in più, poteva venirne fuori uno nuovo capolavoro dell'animazione, che unisce il classico col moderno, come mai nessun altro film in CG cera mai riuscito prima, si sono avvicinati all'obbiettivo, ma senza raggiungerlo pienamente.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-02-2015 alle 02:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    273
    Salve a tutti ,anche per me ottimo film ,però nella versione 3D precisamente tra 1:07.15 e 1:07.45 sul mio tv vedo un'effetto scia sul contorno di rapunzel in particolare ,succede la stesa cosa anche a voi ?La mia tv è Lg 55Lm960
    Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Visto ieri sera nella versione 3D nativa

    Video vers. 3D: Questo si che è un vero Eccellente uso del 3D..! rasenta quasi la perfezione, ed è molto costante e piacevole, nessun affaticamento visivo, alcune scene sono da rimanere a bocca aperta!

    Rapunzel: L'intreccio della torre, nella sua versione nativa 3D pare quasi un Altro Film..!, la perdita visiva qualitativa dal passaggio dal 2D al 3D è molto ridotta rispetto, nelle scene luminose sembra quasi di guardare la versione 2D, le differenze sono minime, si perde qualcosina in picco di luminosità-contrasto e qualcosina nelle scene più scure nella profondità dei neri che rimangono comunque molto buono, ma per il resto.. in moltissime scene la versione 3D è nettamente migliore in oltre 90% del film, la versione 3D è veramente "quasi" un altro film in termini visivi, non solo la citata scena della lanterna, ma anche già dall'intro del personaggio di Rapunzel dove viene mostrata la sua giornata "tipica" all'interno della Torre, col 3D si apre un altra dimensione visiva, in quasi tutte le inquadrature del film, dal punto di vista visivo-artistico e coinvolgimento, nella fantastica ragia 3D acquisiscono finalmente "senso!" visivamente, la loro ragion d'essere state fatte in quel modo, che prima in visione 2D erano limitate-castrate, col 3D è possibile vederle come il regista e direttore della fotografia voleva che apparissero al pubblico e la differenza è abissale, come passare dalla versione brutta-errata e a quella corretta.

    E' evidente che questo film è stato pressoché totalmente concepito "fotografato" per essere visto in 3D, ed il risultato si vede!

    il posizionamento degli elementi e la percezione della profondità di personaggi e scenario, etc.., rasentano la perfezione in molte occasioni, mantenendo un ottima costanza, alcune panoramiche sono assolutamente perfette, da mascella per terra, tipo quella quando Flyn Raider ed i suoi scagnozzi lasciano il regno col bottino, la telecamera gira alle loro spalle inquadrando il ponte è la foresta in lontananza, l'effetto è incredibile, sembra reale, lo schermo sembra diventare più grande, e la profondità sembra non avere fine.. fino all'orizzonte! davvero strepitoso..!, il Blu-Ray 3D nativo di Rapunzel è senza il minimo dubbio un Riferimento assoluto.

    Voto (3D) 9.5/10


    Considerazioni finali: devo aggiungere che possiedo questo film Disney in blu-ray (2D + 3D) da qualche anno, è più lo rivedo.. più mi piace!, più lo rivedo e più noto i suoi pregi e do meno importanza a i suoi "difetti", ieri è stata la prima volta in 3D, è stato quasi come vederlo per la prima volta visivamente parlando, ma con una maggiora conoscenza dell'opera, credo sia la settima, ottava volta che lo rivedo, e ancora lo devo rivedere in lingua originale, per un motivo o per un altro lo sempre visto da solo, mai in compagnia, credo che lo rivedrò ancora molte volte in futuro, spero che Disney continui su questa strada, e che non si soffermi troppo sul successo commerciale di Frozen, che non ho ancora visto, per i film futuri e non buttare al vento quanto di buono fatto in Rapunzel, mi sembra di capire dai commenti su Frozen, che a parte le due canzoni principali ed il castello di ghiaccio, come film nell'insieme, Rapunzel è migliore.

    Quello che posso dire, se vi piacciono le fiabe classiche Walt Disney a patto di accettare un linguaggio più moderno-contemporaneo, visto anche in atri film d'animazione recente di successo, questo film è da avere assolutamente nella vostra collezione, da vedere e rivedere!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78
    L'edizione 2011 o 2014 sono uguali? È indifferente quale compero? Grazie
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    si cambia solo che la prima aveva la copia digitale che tra l'altro ormai sarà scaduta.
    < - Free Bird - >

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78

    Grazie Salva1,presa quella con slipcase...visto la differenza di prezzo
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •