|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
16-03-2011, 07:07 #1
[BD] Babbo bastardo - Versione integrale non censurata
Acquistato solamente perchè visto a 5,75 €, se riuscite a visionarlo fino in fondo siete in grado di vedere qualsiasi film.
Titolo originale: Bad Santa
Cast discreto con molte volgarità e un paio di gag da "sporcaccioni".
Classica comicità americana che personalmente non riesco a percepire.
Comparto video buono-, nulla di rilevante da segnalare.
Comparto audio, nonostante la presenza di un Dolby TrueHD 5.1 non è nulla di che; anzi decisamente sottotono, paragonabile a un DD; a confermare che non è la codifica che dà il risultato.
In conclusione, lasciatelo li dov'è ma se proprio ve lo regalano inseritelo in mezzo agli altri.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
16-03-2011, 07:50 #2
Originariamente scritto da SAT64
Classica comicità americana
commedia caustica e irriverente nei dialoghi. un perfetto antagonista dei film ultrasmielati di Natale.
sul comparto audio-video concordo, un buon BD di catalogo, nulla di più.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
16-03-2011, 08:12 #3
Condivido il pensiero di mickes2
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
16-03-2011, 13:25 #4
Anche io non condivido,la prima mezz'ora l'avro' vista almeno 10 volte,da sbellicarsi dal ridere
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-03-2011, 13:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Quoto i pareri positivi.
Babbo bastardo rientra a pieno titolo tra le migliori commedia degli ultimi 10 anni. Tolto il titolo che rimanda alla classica commedia americana non ha nulla in comune.
-
16-03-2011, 13:45 #6
Mi associo agli ultimi commenti. Per l'argomento, film al vetriolo sin dal titolo.
Con "classica" commedia americana, poi, io intendo tutt'altro
-
16-03-2011, 14:02 #7
Che vi devo dire, tre persone a visionarlo, 3 generazioni differenti (46, 33, 17) 2 sessi differenti; a nessuno è piaciuto, un motivo ci sarà!
Se poi è un tipo di comicità "particolare"; motivo trovato.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
16-03-2011, 14:37 #8
Più che piacere o meno, come è diritto di ogni spettatore, l'importante è smentire che fosse un tipo di comicità come l'hai scritta tu, uno che non ha visto il film potrebbe credere che sia un filmaccio tipo Maial College, American Trip o quelle schifezze li, quando invece è un film intelligente e una commedia molto ben scritta come rarissimamente si vede sugli schermi statunitensi
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-03-2011, 18:01 #9
Assolutamente,favolosamente...politicamente scorretto!!! E gia' solo per questo,nel buonista e asfittico panorama del cinema moderno USA,merita un plauso!!!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
17-03-2011, 10:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Il film mi è sempre piaciuto da quando lo vidi per la prima volta in DVD a noleggio diversi anni fa.
Ho letto in questa recensione che il disco per il mercato americano contiene 2 versioni: la "Unrated version" con video codificato VC-1 che è di qualità di poco superiore al DVD upscalato e la "Director's Cut" con video AVS di ottima qualità.
Qualcuno può cortesemente indicarmi se la versione in vendita qui in Italia (indicata come "Versione integrale non censurata") è la stessa della "Unrated version" quindi con qualità più scarsa, oppure no?
-
17-03-2011, 17:49 #11
Dato che il Director's Cut dura solo 88 minuti, tre in meno rispetto ai 91 della versione cinematografica, a logica la dicitura "Versione integrale non censurata" si dovrebbe riferire proprio ai 98 minuti della Unrated Version (che fra l'altro pare non abbia ricevuto l'approvazione del regista).
Comunque chi ha il disco può facilmente controllare.
-
18-03-2011, 20:08 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 41
Anche a me è piaciuto questo film
-
09-05-2012, 13:08 #13
Il film l'ho trovato molto divertente.
Il blu-ray si fregia della dicitura " Versione integrale non censurata ", ma presenta le stesse scene viste nel dvd, quindi è plausibile che per il mercato italiano non esista in commercio una versione diversa da quella integrale. La sola differenza e che il dvd non specifica la versione utilizzata, mentre il blu-ray la pubblicizza come tale, confondendo l' acquirente. Trovata puramente commerciale, io penso di si.