• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] - The Town

bongrandrea79 ha detto:

Solo?

Imho è il migliore prodotto da Warner.
Sarà un caso che sia il primo in AVC e non VC1 ? ;)

Forse si ma... finalmente non vedo più quella "viscosità" che notavo in quasi tutti i loro trasferimenti. E che imho non dipendeva dalle varie fotografie dei film.

Per il resto, nitidezza perfetta, dettaglio impressionante, incarnati favolosi e totali taglientissimi, anche qualli più bui.

Non sembrava un video della Warner. Più della Fox.

Fantastico ma anche molto naturale (nonostante le occasionali dominanti ciano).
 
vincent89 ha detto:
Non credo, anche altre case utilizzano VC-1 e non ho mai notato problemi.

C'avrei scommesso che mi ribattevi su 'sta cosa.
Però non così in fretta ;)

Ma resto abbastanza convinto, dopo quasi 4 anni a riscontrare, a volte più a volte meno, sempre lo stesso problema nei loro video.

Che devo dirti, magari non "sapevano usare" il VC1 ;)
Invece l'AVC si. Senza dubbio.

Perchè per me questo video si mangia tutti i loro precedenti e non mi spiego valutazioni "tiepide" tipo quella di Bluray.com (4 su 5, come a Profondo Rosso...).
 
Salmon ha detto:
C'era una volta in America...

Ok, diciamo il primo grosso titolo non di catalogo.

Anche perchè è soprattutto in BD Warner di titoli recenti che noto quella famigerata "setosità" (è difficile da descrivere, ormai non so più che termine usare ;))

Nei BD di film vecchi la noto molto meno, o per niente.
 
Mi togliete un dubbio sul montaggio extended? Come è stato organizzato l'authoring riguardo all'accesso alla versione extended?
- tutto in italiano con le parti aggiunte in inglese sottotitolato
oppure
- tutto in inglese sottotitolato
 
DartDVD ha detto:
Anche perchè è soprattutto in BD Warner di titoli recenti che noto quella famigerata "setosità" (è difficile da descrivere, ormai non so più che termine usare ;))
Nei BD di film vecchi la noto molto meno, o per niente.
Le specifiche dell'encoder usate da warner sono le stesse. Non credo che per i film nuovi con DI utilizzi certi profili, mentre con titoli di catalogo ne utilizzi altri.
Comunque se vuoi realmente toglierti questo dubbio fai un confronto tra l'edizione europea warner e l'edizione USA paramount/sony nei titoli dove c'è una distribuzione diversa (Terminator 3,Terminator Salvation, watchmen e altri..).
 
Quindi abbiamo praticamente due film, uno da 125 e uno da 150 minuti, più gli extra, tutti su un unico disco? Cosa saranno, 5 ore ?
 
Ultima modifica:
Io queste follie sui montaggi estesi tutti in Inglese non li capisco.
Non che mi diano fastidio tanto io i film li guardo sempre in Inglese sottotitolati, ma mettere due grossi files con il film intero tutti su un disco vanno quasi irrimediabilemente a pesare sulla qualità del video.
 
Confermo, sono proprio due files/films distinti. L'extended è solo in inglese. Bah... comunque un bell'action-movie con qualità audio/video molto buona.
 
Dispiace vedere pubblicizzato in vendita come "extended cut" questo bluray mentre all'interno ci sono due film distinti (uno di circa 14Gb e l'altro poco più grande) ... preferivo la solita prassi ovvero dove all'interno del bluray spezzano il film in "n files" (i normali ed i più lunghi per le scene estese o tagliate) che poi, una volta indicizzati, vengono pescati dal software del bluray una volta selezionata la versione cinematografica o estesa così uno si vedeva un unico film al max con qualche sottotitolo ... un vero peccato!
gim
 
bastava fare il seamless branching e risolvevano tutto. queste soluzioni non le capisco proprio. e poi perche' non hanno il doppiaggio di tutto il film ?e' stato doppiato pochi mesi fa , la versione extended non era disponibile ?
tutti quelli che ho visto ultimamente in extended erano tutti doppiati ,vedi innocenti bugie, mangia prega ama ,a-team e altri che non ricordo. strano
 
Può essere anche che la extended ha qualche scena dove il montaggio cambia completamente e quindi non hanno usato il sameless.
In ogni caso avere due film su un disco non è il massimo per la qualità video, indipendentemente dal fatto che questo sia un'ottimo BD.
 
Top