• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il ponte sul fiume Kwai

luctul

New member
eccellente la resa video di questo bd con splendida grana cinematografica e un "gusto" di pellicola eccezionale....certo bisogna anche rapportare il film a + di 50 anni fa e quindi non sempre l'immagine buca lo schermo ovviamente ma nel complesso il risultato è davvero ottimo.ciò che colpisce è la compattezza del quadro..molti campi lunghi molto definiti e il croma ben bilanciato tranne e forse in una sequenza dove il sangue nell'acqua pare un po' troppo carico.gli incarnati sono porosi al punto giusto e...insomma un bd con i fiocchi...il tutto condito (per il mio bd)dalla bellissima digibook numerata con all'interno una serie di cartoline da collezione
 
Ultima modifica:
Splendida edizione Lucio,che e' appena arrivata anche a me, a presto per qualche commento in piu'.
Piccola nota polemica,come al solito nel nostro schifosissimo mercato questa edizione non la vedremo mai (oltretutto questa ottima edizione USA costa pochissimo),soppiantata dalla solita squallida,anonima amaray.Chi puo' ed e' interessato al film non ci pensi due volte e vada di import.;)
 
caro dany stavolta ti devo smentire...la mia è una edizione da collezione ....italiana!!!!:D solo 1000 copie e io la avevo preordinata mesi fa....quindi libretto in italiano ...insomma tutto in italiano.la cosa che differisce dalla edizione usa è che nella nostra non c'è il dvd con il film
 
Infatti..un'altro Digibook italiano dopo 300 e The Rocky Horror Picture Show.
E ne usciranno altri 2 a gennaio: Easy Rider e Il Dottor Stranamore credo;)
Anche io sto aspettando la mia da dvd.it e non farò mancare le mie impressioni personali.
 
Beh,buono a sapersi!!! Purtroppo ormai io sono dell'idea che a pensar male si fa peccato,ma la maggior parte delle volte ci si azzecca :asd:
Felice di essere smentito comunque!;)
 
renato_blu ha detto:
E ne usciranno altri 2 a gennaio: Easy Rider e Il Dottor Stranamore ....
ecco ...mentre plaudo alla digibook del ponte sul fiume...che( anche se solo per chi frequenta la rete....)è addirittura uscita 10 giorni prima della edizione "normale"...condanno fermamente queste due uscite (easy e il dottor....)che escono molto dopo la uscita del bd...no dico e secondo loro un appassionato che ovviamente ha già comprato i bd che fa upgrada per l'ennesima volta?ma che si sono bevuti il cervello?..le digibook se devono uscire DEVONO uscire o prima (come questa)o in contemporanea...ma non mesi dopo....demenziale:rolleyes:
 
Mi hai tolto le parole di bocca Lucio :O

Comunque ho preso anch'io la Digibook Italiana dovrebbbe arrivare oggi...non vedo l'ora :sbav:
 
Presa anch'io oggi la digibook italiana Sony a tiratura limitata e, anche se soltanto con un quarto d'ora di visione tra varie scene, confermo quanto detto da Lucio nel post d'apertura: speriamo sia soltanto l'inizio e che, presto, in forma (involucro) e contenuti (audio-video ed extra), tutto ciò diventi la regola. :)
 
Ragazzi ho trovato un errore nel mio disco potete controllare se è presente anche nel vostro?

Dopo 1 ora e 50 circa si vende volare un pipistrello per circa un secondo... e subito dopo lo si rivede partire di nuovo.. :confused:

esattamente si trova a questo punto 1:50:33

Grazie..;)
 
No Gus, ho appena ricontrollato anche al rallenty, non c'é alcun errore: é come una micro(molto micro)pausa (non va indietro, ma quasi impercettibilmente si ferma e riparte) di transizione da uno strato all'altro come nei dvd 9 a doppio strato così (probabilmente) anche nei bd 50 (quali questo) a doppio strato anch'esso. ;)
 
Davvero un restauro coi fiocchi per un grande film.
La compattezza e la nitidezza del quadro e' impressionante per un film di 53 anni fa.
Il master creato non ha difetti tranne che in alcune scene che di sicuro erano danneggiate e non si poteva fare di più.
Il dettaglio e' stupendo anche se come detto prima non buca lo schermo, ma ciò dipende dal tipo di ripresa e dalle ottiche.
Se devo trovare dei difetti si nota più volte nei cambi di scena con l'effetto dissolvenza un certo degrado dell'immagine (alcuni frame di volta in volta) che si presenta in tutte queste dissolvenze ma probabilmente non era possibile agire e sistemare la cosa.
I colori sono magnifici e i paesaggi resi in maniera magistrale per un look cinematografico davvero splendido in questo BD.

Ovviamente da ascoltare in lingua originale per la splendida resa dei dialoghi e la pulizia della traccia.
Le altre due tracce sono molto buone e talvolta sembrano aver più dettaglio ambientale ma si sente spesso un fruscio su dialoghi per via del doppiaggio e talvolta si perde alcuni dettagli dell'ambienza.
Buoni ma inscatolati i dialoghi surclassati dallo splendido suono di quelli originali.
In definitiva anche se talvolta le tracce doppiate posso sembrare più pompate, la traccia originale resta ovviamente superiore.

Video 9 (non considero i difettucci menzionati perché non so se erano riparabili)
Audio ita 7
Audio originale 8
Film 8
 
renato_blu ha detto:
Davvero un restauro coi fiocchi per un grande film.
La compattezza e la nitidezza del quadro e' impressionante per un film di 53 anni fa.


Video 9 (non considero i difettucci menzionati perché non so se erano riparabili)
Audio ita 7
Audio originale 8
Film 8


concordo in toto quanto scritto....davvero ottimo restauro...voto al film 8 anche per me, anche se la prima ora e' forse un tantino soporifera, do' invece un punto in piu' all'audio ita che ho trovato davvero ben bilanciato..(non possiedo home theaer)...per il resto ripeto, un'ottimo acquisto anche per un regalo di queste feste natalizie...in quanto il film e' un classico senza tempo e poi il cinema e' cultura, e quindi ben vengano regali artisticamente parlando come questo...;)
 
Maggiore Poles (orgoglioso possessore della matricola n.971 sulle 1000 copie della digibook da collezione) a rapporto.

Sulla qualità audio/video non posso che confermare quanto detto dai miei superiori: per un film di oltre 50 anni fa, il quadro è granitico e il dettaglio impressionante, specialmente (aggiungo io) nelle meravigliose scene notturne. Quella sorta di micropausa segnalata da Gus l'ho notata anch'io, e prendo nota della precisazione di gu61. L'audio italiano sarà poco spettacolare ma è ottimamente bilanciato fra voci ed effetti: non fa assolutamente danni, anzi.

Il film... mi permetterete di dissentire, signori: è semplicemente meraviglioso. La messa in scena dell'assurdità della logica militare (qualunque essa sia... di ragione tattica o legata all'onore) portata al limite estremo, da una trama inesorabile e da interpretazioni impeccabili. Il tutto senza pezzi di carne da macelleria cinematografica, squartamenti/squarciamenti da lupo mannaro o colonne sonore strappalacrime che manco Mario Merola: questo film trasuda classe (con la C stramaiuscola) in ogni sua singola meravigliosa inquadratura. Se si danno degli 8 a film del genere, bisogna ritarare al ribasso il 99,9 periodico % dei voti attribuiti qui dentro. Di attori come Guinness e Holden poi non ne nasceranno mai più, altro che DiCapri e Damons, con tutto il bene che posso volere ai due cicci succitati.

Pietra emiliana del cinema, e lasciatevelo dire da uno che è nato in provincia di Modena. :D
E adesso mi congedo, che ricomincio a fischiettare il motivetto della truppa. Fi-fi-fififififfiffffiiiii.

Con deferenza, Maggiore Poles
 
Mi associo alla quotatura integrale per il maggiore Poles ;)

Questa frase, poi, è Vangelo!!

Se si danno degli 8 a film del genere, bisogna ritarare al ribasso il 99,9 periodico % dei voti attribuiti qui dentro.

Buon Natale a tutti :)
 
Inutile ripetere che i voti alla qualità artistica sono molto soggettivi:)
Io personalmente l'ho trovato un'ottimo film ed era la prima volta che lo vedevo.
Magari alla seconda visione anche il mio voto salira';)
 
Non posso fare altro che unirmi ai commenti molto positivi riguardanti l'audio ed il video specialmente, grandissimo lavoro da parte di Sony.

David Lean dimostra di saper fondere ,con una ficcante narrazione, le esigenze del kolossal con quelle di un cinema morale, dove viene messo amaramente in risalto la completa assurdità della cocciutaggine e del rigore militarista, nonché della guerra in generale (come dimostrano le ultime parole ammonitrici del dottore in chiusura). Mitica l'entrata in scena della compagnia inglese capeggiata da Alex Guinnes (bravissimo) al ritmo fischiettato della marcetta Colonel Bogey March. Sette Oscar meritati (nota di merito per il montaggio e l'attore protagonista).

video: 9
audio (traccia ITA): 7.5
film: 8.5
 
Felicissimo possessore della digibook 355 :D

Ragazzi qui ci troviamo dinanzi ad una pietra miliare del cinema, il film è straordinario, grazie anche alla recitazione SUBLIME di Alec Guinness :eek:

Sul fronte video che dire, secondo tra i miliori restauri in circolazione, un film di quasdi 60 anni fa riproposto in questo splendore sembra un miracolo ed invece è sotto l'occhio di tutti noi ( fortunati ) che l'abbiamo potuto gustarcelo in alta definzione

La traccia italiana non è davvero male, chiara e priva di disturbi anche se si nota la pochezza degli effetti ambientali ( mi sono cmq ripromesso di sentirlo in lingua originale )

FILM 9,5
VIDEO 9
AUDIO 7,5 ( ita )
 
Top