Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: [BD] Demolition Man

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Demolition Man


    Demolition Man



    Girato in 35mm anamorfico
    Anno 1993

    Trasferimento:
    Eccellente trasferimento per questo titolo di catalogo. Per questa edizione in BD Warner ha rimesso mano alla pellicola, creando un nuovo master HD da scansione. La resa è ottima, con i "limiti" classici della ripresa anamorfica (in aggiunta alle condizioni luce/pellicola). Come per la maggior parte dei titoli senza post produzione digitale ci sono dei cali fisiologici, ma nulla che comprometta la visione. Un esempio di questi cali sono i titoli di testa. Ma la cosa è assolutamente naturale. In ogni caso la qualità video si attesta sempre su livelli molto alti, con sequenze dove il dettaglio è eccezionale.

    La differenza rispetto al DVD è eclatante.
    Ecco un confronto: LINK

    La resa del colore è ottima.
    Non si segnala l'uso di filtri EE, e onestamente nemmeno DNR. Non dico che quest'ultimo non ci sia (in forma ultra leggera), ma non ne vedo gli effetti. Più che altro credo che certi cali siano imputabili alla ripresa anamorfica. In ogni caso questo BD dimostra cosa si più fare con un titolo di catalogo previa creazione di un nuovo master HD.

    La compressione è perfettamente gestita dal codec AVC ad una media di 19.9 mbps su BD25.

    Voto: 10
    Non credo sia possibile avere un'edizione di questa pellicola con una qualità superiore. Questo BD ci offre tutto quello che la pellicola di "Demolition Man" è in grado di offrire.
    Ultima modifica di Dave76; 28-11-2011 alle 14:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Di questo film ne ho avuta una copia 35mm in ottimo stato (cosa eccezionale, dato che si trattava di triacetato anzichè poliestere).

    Quindi, dato che mi ha divertito parecchio e Vincent ne parla ottimamente (e i capture sembrano in effetti confermare) penso che quando uscirà lo prenderò.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    video veramente spettacolare.consigliato!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Come audio? Immagino sicuramente un DD 5.1 , trattandosi di WARNER, ma come resa?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    DD a 640k. Buono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sinceramente, dato che di questo film ne ho posseduto a lungo una copia 35mm, la miglior copia in triacetato che abbia mai avuto (materiale molto delicato, successore del nitrato e predecessore del poliestere), e praticamente perfetta dall’inizio alla fine, temevo nonostante la positiva recensione di Vincent e i captures promettenti, di rimanere deluso.
    Non certo perché non mi fidassi del suo parere, ma il confronto con una copia “originale” dell’epoca avrebbe potuto essere cosa dura.
    Devo dire che in questo triste panorama dove i titoli di catalogo (e a volte non solo quelli), vengono trattati in maniera scellerata, Demolition Man approda integro e perfetto più che mai in alta definizione. Nessun filtro, nessuna esaltazione dei contorni, solo la pellicola nuda e cruda.
    E’ una di quelle cose inaspettate, che ti sorprendono, in quanto non si riesce a capire bene quale sia la logica che spinge le case cinematografiche ad editare dei master di qualità su alcuni titoli che non sono certo considerati pietre miliari e a lanciarne sul mercato altri, magari più conosciuti con un approssimazione veramente dilettantesca, riciclando ciò che avevano pronto per i DvD e ripulendolo con filtri antirumore e porcherie varie, ottenendo immagini scadenti.
    Quando ho dato via il materiale in pellicola che avevo, mai e poi mai avrei pensato di rivedere questo piccolo “cult”anni 90 con una qualità simile!
    Il 10 che gli ha dato Vincent è strameritato. La cosa assurda è che su High Definition gli appioppano solamente un 3 su 5 stelle! Ora, io sembrerò arrogante ma, chi lo ha recensito, di come debba vedersi un film non è che ci acchiappi molto. Si, perché almeno un 4 su 5 a questo transfer avrebbe dovuto darglielo.
    La fotografia è riprodotta splendidamente, con la diffusione tipica delle riprese anamorfiche, eppure dotata di un dettaglio eccellente, migliore della copia che avevo. L’analogicità è esagerata. Mai e poi mai, si riesce a capire che si è davanti a una copia digitale, se non per la stabilità e i contorni netti del quadro.
    La grana è finissima, potrebbe sembrare quasi invisibile, ma (e qui sta il bello) è sempre percepibile. Anche quando non la si nota è sempre li, in movimento a comporre l’immagine, facendo il suo lavoro senza dare nell’occhio.
    Un immagine che è dotata di colori straordinari esattamente uguali a quelli che ricordo sul 35mm. Primari accesi ma mai sparati, sempre naturali. Incarnati magnifici, porosi dove la fotografia lo consente.
    Gli azzurri turchesi, i verdi e i blu, che frequentemente compaiono nelle scene al chiuso o in notturna sono splendidi, magnifici, e sono quegli stessi colori che nei vecchi trasferimenti di una volta , per le VHS ma anche per i DvD, diventavano quegli insulsi violetti elettrici smorti…..
    Da vedere ad esempio una breve sequenza dove Snipes si infila nella botola: i colori in notturna delle piante verde smeraldo che lo circondano e i riflessi blu, sono riprodotti esattamente come li ricordavo sulla pellicola. Insomma, potrei stare ore a elencare pregi, ma già ho scritto troppo e non voglio dilungarmi oltre.
    Non saprei dire se si tratta di un interpositivo (probabile, visto gli effetti ottici) in ogni caso si tratta di un transfer effettuato con scanner di ultima generazione sicuramente. Come sicuramente il girato di per se, con un immagine di ottima qualità in partenza, avrà facilitato il lavoro sia allo scanner che all’encoder.
    Se il film piace e siete amanti della pellicola, non dovete farvi mancare questo Blu Ray in collezione!!
    Potreste anche dilatarlo su 30 metri a Melzo senza perdere qualità.
    Ah! Dimenticavo che anche l’audio, per essere datato non è affatto male! Brava Warner!
    Una volta tanto qualcosa si salva. Peccato che chissà quanto tempo passerà prima di rivedere questa qualità su di un altro titolo analogo.

    By

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    premetto che ne ho visto qualche spezzone...ieri mi sono arrivati tanti di quei bd... che appunto ho visto solo qua e là...però mi sento in parte di concordare ...il bd è eccellente ...ok...però di titoli pre-di io ne ho visti di migliori...probabilmente(anzi sicuramente) è anche una questione di gusto soggettivo...e comunque un po' di DNR c'è eccome...e in alcuni momenti si nota
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Guarda, il girato posso asicurarti che è identico alla pellicola che avevo. Se noti DNR quì sopra, vuol dire che c'è IMHO che c'è qualcosa che non quadra nella tua catena video. Questo è uno di quei casi in cui potrei mettere la mano sul fuoco. Come dice Vincent nella sua recensione, meglio di così non si poteva fare. Ripeto avevo la pellicola e ovviamente le caratteristiche del girato non possono cambiare. Quelle sono e quelle rimangono (per fortuna...,)
    Il girato con lenti anamorfiche ha la caratteristica di non enfatizzare la grana e di creare a volte una luce soffusa nel quadro, come nelle scene diurne di questo film. Così era in 35mm e così è su BD. OH! Visto su quasi 3 metri di schermo eh.....e la grana c'è eccome, ma è ultrafine!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ... Se noti DNR quì sopra, vuol dire che c'è IMHO che c'è qualcosa che non quadra nella tua catena video. ....
    per me c'è ...in forma ultraleggera ma c'è...d'altronde lo stesso vincent nel post iniziale non esclude l'ipotesi....intendiamoci parlo di cosa leggera...probabilmente mi sono espresso male nel post sopra....(la grana fine la vedo anche io.... )ripeto però che per me e per i miei gusti un blade runner (tanto per dire un titolo pre-di )mi soddisfa di +...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Che a te gusti più Blade runner non lo discuto. Ma non escludere il DNR (mi riferisco alla rece di Vincent), non significa dire che c'è. Ha lasciato solo un margine perchè giustamente ossessionati come siamo, e non avendo un raffronto sicuro al 100% ha preferito così. Io ne sono sicuro perchè ho avuto un confronto tutto quì. Poi che abbia scritto una rece entusiastica, non vuol dire che straveda per sto film. Così come ti dico che su Eyes Wide Shut, la Warner ha fatto un lavoro meno che mediocre e superficiale (avrei preferito il contrario francamente), anche quì avendo avuto e proiettato più volte questo film in 35mm escludo l'uso di DNR, anche perchè ne conosco gli effetti e quì non ce n'è l'ombra. Tutto è naturale e dovuto al tipo di riprese e di pellicola utilizzate. Perchè non ti fidi? Una volta tanto che una csa fa un lavoro per bene cacchio!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Mi fido di te allora.... in effetti se non lo vedi tu che sei forse il + sensibile al problema è probabile che sia io che confondo certe inquadrature con lenti anamorfiche con un filo di dnr....tranquillo però...la mia catena video è ok
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Video superbo, fra i migliori in assoluto per un titolo Warner di catalogo.

    Di DNR evidente non c'è alcuna traccia: il fondo dell'immagine è sempre finissimo e "particellare", senza congelamenti o scie.

    Il Quadro è tagliente sebbene l'anamorfico, e forse la fotografia diffusa, conferiscano una certa morbidezza in alcuni passaggi.

    Le scene scure poi sono da mascella per terra. Colori caldi, nero... nerissimo e tridimensionalità spinta.

    Davvero non credevo ai miei occhi.
    Ultima modifica di DartDVD; 01-09-2011 alle 12:11
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    La conferma di Dart è un ulteriore rassicurazione non da poco

    By

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    certo a questo punto mi piacerebbe capire perchè le rece oltreoceano sono tutte(tranne una)positive...le rece del bd tedesco addirittura lo stroncano o quasi insomma....ben strana sta forbice...il bd è lo stesso ovviamente...boh
    comunque a breve me lo pappo tutto e sarò + preciso...rimane comunque già così ottimo sia chiaro...ecco perchè mi pongo le domande sopra....
    (Oddio i tedeschi hanno pure dato sette al bd el alamein che oltre ad essere interlacciato è poco + di un dvd upscalato..... )
    Ultima modifica di luctul; 01-09-2011 alle 11:45
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Di fatti mi fido molto più di alcuni di voi che non dei "recensori" d'oltreoceano.
    High Def secondo me è stato assolutamente scandaloso nel dargli quel voto. Quel BD esprime al massimo le potenzialità di quella pellicola.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •