|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: [BD] Nosferatu (Werner Herzog)
-
26-12-2010, 15:05 #1
[BD] Nosferatu (Werner Herzog)
Remake tedesco del capolavoro del muto del 1922 di Murnau. Werner Herzog,uno dei cineasti contemporanei piu' originali che il cinema europeo abbia conosciuto,realizza un'opera fedelissima allo spirito originario espressionista,con in piu' i diritti ufficiali che gli permettono di chiamare il suo conte,Dracula.(nel film di Murnau il ributtante conte transilvano era stato ribattezzato Orlock,appunto per problemi relativi ai diritti con la moglie di Bram Stoker).Il film e' quasi un'opera pittorica,che procede al ritmo di canti gregoriani e utilizza pochissimi dialoghi,lasciando quasi tutto il lavoro all'espressivita' degli attori.Opera lenta,cupa,disperata,malinconica e di sicuro non di facilissima fruizione.Vorrei proprio vedere i giovani spettatori cresciuti al ritmo di cretinate videoclippare e sincopate,che tipo di reazione avrebbero davanti a Nosferatu.Soprattutto oggi dove purtroppo l'immaginario vampirico e' dominato da insulsaggini come i vari Twilight e compagnia brutta
Il cast e' ovviamente dominato dal grandioso Klaus Kinski che attua una vera e propria immedesimazione nel ruolo del conte e ci regala un'interpretazione assolutamente magistrale. Bellissima e diafana (oltre che brava) Isabelle Adjani nei panni di Lucy e convincente Bruno Ganz in quelli di Harker.La trama e' notissima,e voglio sperare conosciuta da tutti.
Passiamo ora al BD,edito dalla francese Gauomont,in una bella edizione con slipcase e rispettosa dell'AR originale di 1.85:1 codificato in AVC.Veniamo subito alla nota dolente e cioe' l'audio,il film come da odioso vizio francese e' presentato solo con il doppiaggio francese e sottotitoli francesi.Questo purtroppo penalizzera' moltissimi spettatori.Oltretutto manca clamorosamente anche il doppiaggio tedesco.Detto questo,va comunque sottolineato che il DTS HD MA mono presente,e' ottimo,e offre una fedele riproduzione della bella colonna sonora.
Il versante video,restituisce un quadro assolutamente fedele al girato originario (posseggo una versione del film in 35mm e lo posso confermare),presentando un quadro abbastanza morbido e con parecchia grana fine molto cinematografica.Unico piccolo problema (presente anche in pellicola comunque) sono le scene molto scure che tendono in alcuni frangenti a nascondere qualche dettaglio,ma niente di preoccupante o fastidioso.Anche la colorimetria e' fedelissima alla pellicola mantenendo quei toni slavati che caratterizzano il film.Lo stacco con il dvd si nota soprattutto nella resa molto analogica,senza quella "frittura" tipicamente digitale che si notava nella versione in SD in molti campi medio\lunghi.
Il mio giudizio quindi non puo' che essere di estrema soddisfazione per il trasferimento in HD di questo piccolo capolavoro,che consiglierei senza riserve se non fosse per il problema della lingua.In Italia il film e' stato distribuito in dvd dalla RHV,che chissa' se avra' intenzione di pubblicare prossimamente il BD.Il disco e' ovviamente region free,se non avete problemi con il francese,non fatevelo scappare.Ultima modifica di maxrenn77; 26-12-2010 alle 15:10
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
26-12-2010, 16:47 #2
Provo ad aspettare se si muove qualcosa da noi...altrimenti lo recuperero' In Francese anche se la cosa mi entusiasma meno di zero.. Uffa
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
26-12-2010, 17:07 #3
L'avevo scoperto tempo fa su un forum inglese, ma come loro avevo perso interesse alla scoperta del solo francese.
Nonstante sia, assieme alla versione di Murnau, tra i miei film preferiti, passo in attesa almeno di un tedesco con sottotitoli inlgesi
-
26-12-2010, 17:50 #4
film che adoro letteralmente...
purtroppo molto meno il francese...
-
26-12-2010, 18:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Film meraviglioso, oltre all'eccellente interpretazione di Klaus Kinsky è da sottolineare la splendida fotografia, gestita con incredibili giochi di luci e ombre e ovviamente la colonna sonora, che raggiunge l'apice nella scena finale con il Sanctus di Gounod: fa letteralmente accapponare la pelle da quanto è bella. La grana cinematografica della versione dvd non disturba affatto, anzi.
Spero davvero che esca la versione BD in italiano.
-
26-12-2010, 19:34 #6
Nel caso della versione dvd (almeno quello RHV in mio possesso),non parlerei di grana cinematografica,ma di leggero rumore video,come dicevo nell'altro post,una specie di frittura digitale che sparisce nella versione BD lasciando il posto,li si ad una sottile grana molto cinema like.
Giustissimo comunque sottolineare la bellezza della fotografia,vero punto di forza nel cinema di Herzog (vedere "Fata Morgana" e "Fitzcarraldo" tanto per fare due esempi)Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-12-2010, 07:35 #7
non posso che concordare con il giudizio di dany su questo bd...l'unica nota per me negativa è che il doppiaggio francese fa rimpiangere (e non poco)il nostro(di doppiaggio)...bd per pochi lo dico subito (per pochi intendo per intenditori)perchè è quanto di + lontano la massa si aspetterebbe da un bd...ma per me è un trasferimento quasi perfetto
segnalo che la RHV da me contattata riguardo una eventuale futura uscita di questo bd su suolo italico ha genericamente risposto che probabilmente uscirà in futuro ma chi può dire quando....Ultima modifica di luctul; 27-12-2010 alle 08:42
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-12-2010, 10:10 #8
D'accordo con Lucio parola per parola
Anche secondo me il doppiaggio italiano di questo film e' spanne superiore a quello francese.Purtroppo (poi ovviamente spero di sbagliarmi) proprio il fatto di essere un film di nicchia e per di piu' con un'impostazione video "difficile" rischia di allontanare nel tempo un'eventuale uscita italiana e questo e' un vero peccato per tutti quegli appassionati che non hanno confidenza con il francese.Nel primo post ho dimenticato di segnalare anche il buon comparto extra del BD soprattutto l'ottimo documentario di 38 minuti "Voyage au pays de l'indicible".
Piccolissimo OT,per tutti coloro che volessero approfondire la storia dell'incredibile rapporto tra Herzog e Kinsky consiglio il bellissimo documentario dello stesso Herzog "Kinski il mio nemico piu' caro" edito in dvd anche in Italia.Ultima modifica di maxrenn77; 27-12-2010 alle 10:13
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-05-2012, 12:52 #9
Visto che l'uscita italiana prevista oltre un anno fa è sparita dalla circolazione ho contattato STUDIO MEDIA per avere notizie, mi hanno confermato che il Br edito da Medusa usicirà ad agosto!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
10-05-2012, 12:59 #10
credo tu ti confonda con il nosferatu di Murnau che doveva uscire con ermitage(studio media)e poi non uscì...il nosferatu di Herzog non è mai stato annunciato in italia
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-05-2012, 13:06 #11
Uh cavolo, ho scritto Nosferatu in ricerca e ho postato qui al volo, chiedo venia
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
29-11-2016, 13:48 #12
Ritiro su questo vecchissimo thread perché dopo tempo immemore è finalmente in dirittura di arrivo il Nosferatu di Herzog, in uscita il prossimo 15 dicembre edito dalla Rhv (che torna all'alta definizione dopo anni che si era defilata, lo stesso giorno esce pure il bluray di "Nel corso del tempo" di Wenders)
Ultima modifica di pyoung; 29-11-2016 alle 15:29 Motivo: grammatica
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
29-11-2016, 14:51 #13
Ottima notizia speriamo in una ottima resa
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
29-11-2016, 15:14 #14
Finalmente un buon motivo per tornare a comprare Blu Ray di film meritevoli, spero che il trasferimento valga l'attesa.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
30-11-2016, 11:44 #15
Si parla di nuovo restauro.Speriamo bene
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)