Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84

Discussione: [BD] The Pacific

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601

    Sulla qualità artistica rischio di andare OT ma ti rispondo nel modo più sintetico che mi riesce.

    A me ha preso un po' meno di BOB ma credo che sia quanto di più crudo e realistico - assieme al Soldato Ryan - si sia visto sulla guerra.
    Le storie non di guerra, a differenza di alcuni qui sul forum, mi sono piaciute molto anche perché 10 ore di sparatorie ininterrotte sarebbero state insopportabili ma se BOB ci è più vicino, racconta storie a noi più note, e mi pare un po' meglio calibrato perché cattura di più (almeno me), Pacific è un crudo e bellissimo film sull'orrore della guerra (naturalmente è anche celebrativo ma quelli sono stati dei veri eroi).

    Se vuoi una valutazione, a BOB do 8.5 (anche se mi ha divertito di più)
    a The Pacific do 9 (anche se mi ha fatto più male al cuore vederlo).
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Bilek
    ...Se vuoi una valutazione, a BOB do 8.5 (anche se mi ha divertito di più) a The Pacific do 9 (anche se mi ha fatto più male al cuore vederlo).
    Sono daccordissimo,hai reso pienamente l'idea
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da Bilek
    Sulla qualità artistica rischio di andare OT ma ti rispondo nel modo più sintetico che mi riesce.

    A me ha preso un po' meno di BOB ma credo che sia quanto di più crudo e realistico - assieme al Soldato Ryan - si sia visto sulla guerra.
    Le storie non di guerra, a differenza di alcuni qui sul forum, mi sono piaciute molto anche perché 10 ore di sparatorie ininterrotte sarebbero state insopportabili ma se BOB ci è più vicino, racconta storie a noi più note, e mi pare un po' meglio calibrato perché cattura di più (almeno me), Pacific è un crudo e bellissimo film sull'orrore della guerra (naturalmente è anche celebrativo ma quelli sono stati dei veri eroi).

    Se vuoi una valutazione, a BOB do 8.5 (anche se mi ha divertito di più)
    a The Pacific do 9 (anche se mi ha fatto più male al cuore vederlo).
    Il tuo futuro da recensore non te lo leva nessuno: grazie mille.
    Lo avrei preso comunque perchè così come lo hai descritto, così è quello che mi aspettavo.
    Peccato che in giro si faccia fatica a trovarlo,causa feste natalizie = regali.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Dopo essermi guardato tutte le puntate (in italiano) stilo la seguente pagella:

    Video: praticamente perfetto. Dettagliato, pulito, grande tridimensionalità Voto: 9,5
    Audio: ho sentito critiche sull'audio lossy in italiano ma a me è sembrato molto buono. Oltre all'impatto richiesto per questo genere di opere ho notato un'ottima precisione, con canali ben differenziati e passaggi fra i vari diffusori molto convincenti. Forse l'ascolto a volume alto (ero a -20) può avermi ingannato, ma nonostante il sub mi facesse tremare la casa, il resto era molto pulito. A volte mi chiedevo dove avessi messo il mio Thompson d'ordinanza, tale era l'immersione Unica pecca, il dialoghi un pelo bassi. Voto: 9
    Qualità artistica: ottima. Forse meno "cinematografico" di BoB e quindi più "reale". Voto: 9

    Che aspettate a prenderlo?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Vista la prima puntata, assolutamente colpito positivamente dal fronte video, soprattutto le scene all'aperto, non gli do il massimo ( voto 9,5 ) solo perchè alcune screne sono eccessivamente scure ed avvolte gli attori sembranno lasciare degli aloni quando si muovono di scatto, audio pure ottimo, anche se l'ho trovato leggermente basso anche nelle scene in cui vi è il parlato ( voto 8,5 )

    Sul telefilm naturalmente ancora non posso esprimermi ma la parte dello sbarco e la prima notte di lotta con i giapponesi mi facevano venire la pelle d'oca per quanto era realizzate bene
    Ultima modifica di Tiziano1982; 12-01-2011 alle 13:00
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Visto e stravisto questo superbo capolavoro,che dire altro di nuovo se non che, chi non lo avesse ancora comprato corra immediatamente a procedere con l'acquisto.
    Anche questa volta Spielberg e Hanks hanno fatto centro....braviiiii

    P.S i MARINE USA sono leggendari.....yeahhhh

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Preso su amazon.it, stranamente ha i menu in tedesco... Non ho ancora visionato il bonus material, spero di non aver sorprese "linguistiche"

    Qualitativamente non posso fare confronti con BoB perchè quest'ultimo lo posseggo in DVD.
    L'impressione è comunque di una qualità grafica superba - sebbene il mio pannello sia solo HD Ready - ovviamente migliore della trasmissione di Sky, che già a suo tempo mi è parsa molto buona.
    Anche l'audio è molto buono: la pioggia sembra di averla in casa e i cannoneggiamenti - a patto di avere un sub adeguato - fanno tremare il pavimento.

    Per quanto riguarda il confronto sui contenuti delle due serie, traggo spunto dal condivisibile commento di Bilek
    Citazione Originariamente scritto da Bilek
    se BOB ci è più vicino, racconta storie a noi più note, e mi pare un po' meglio calibrato perché cattura di più (almeno me), Pacific è un crudo e bellissimo film sull'orrore della guerra (naturalmente è anche celebrativo ma quelli sono stati dei veri eroi).
    per dire che va considerato il contesto: BoB, lo dice lo stesso titolo, è la storia di un gruppo di persone e quindi proietta subito lo spettatore in un "noi contro il resto del mondo" aiutandolo a seguire lo svolgimento. Pacific vede i protagonisti incrociarsi quasi per caso (avete presente Pulp Fiction?) o non incrociarsi affatto e quindi da questo punto di vista è meno organico, sposta l'attenzione sul contesto orribile - anche climaticamente - della guerra nel Pacifico più che sulla trama.
    Aggiungiamo che gli sviluppi militari sono generalmente più comprensibili su un fronte di terra che di mare e che BoB porta lo spettatore fino all'obiettivo finale della campagna mentre in The Pacific non c'è alcuna "marcia su Tokio", per concludere - a mio avviso - che The Pacific lascia un sapore più amaro in bocca (a mio avviso un effetto ricercato dagli autori), perchè ti trovi a chiederti angosciato: "Tutto questo disastro per cosa?".
    Spero di non avervi tediato.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da J3J
    Preso su amazon.it, stranamente ha i menu in tedesco... Non ho ancora visionato il bonus material, spero di non aver sorprese "linguistiche"
    ...........

    Aggiungiamo che gli sviluppi militari sono generalmente più comprensibili su un fronte di terra che di mare e che BoB porta lo spettatore fino all'obiettivo finale della campagna mentre in The Pacific non c'è alcuna "marcia su Tokio", per concludere - a mio avviso - che The Pacific lascia un sapore più amaro in bocca (a mio avviso un effetto ricercato dagli autori), perchè ti trovi a chiederti angosciato: "Tutto questo disastro per cosa?".
    Spero di non avervi tediato.
    Purtroppo la gente vuole il film d'azione alla Vin Diesel o simili,dove l'eroe vince sempre,conquista la bella fic@ ed elimina tutti i malvagi facendoli esplodere assieme a tutto ciò che li circonda.
    Non penso che avranno mai il coraggio di trasmetterlo in tv, forse on demand,ma costerebbe una fortuna ( fate 4 euro a episodio e ti compri il cofanetto ).
    Capolavoro come pochi in circolazione.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    BoB è stato trasmesso anni fa su rete4, TP è andato su Sky l'anno scorso, e non dubito che arriverà sulla tv generalista anche lui...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    BoB è stato trasmesso anni fa su rete4, TP è andato su Sky l'anno scorso, e non dubito che arriverà sulla tv generalista anche lui...
    Però penso che averlo a disposizione a casa invece che aspettare quella settimana,il determinato giorno, alla determinata ora, perda gran parte del valore dell'opera.
    A volte se si può naturalmente, un'opera così merita di essere acquistata,e poi rivista nel tempo.
    Non è un film cinepanettone o porcheria simile,o no?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Io non ho disucsso delle qualità del prodotto: tu paventavi la possibilità che non lo trasmettessero mai in tv, se non in pay per view, io ti ho solo fatto notare che probabilmente è una "paura" infondata, visto il precedente con BoB
    Detto questo è ovvio che, se interessati, è un prodotto da avere assolutamente in BD, vista la sua indubbia qualità tecnica, sicuramente superiore a qualsiasi passaggio televisivo

    p.s.
    elimina il quote dal tuo messaggio, è vietato farlo integralmente, tanto più se rispondi subito dopo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Visto il primo disco in italiano: soddisfatto sia del video che dell'audio e non poteva essere altrimenti. Poi ho provato un po' di dts HD-MA
    Se prima il cane era solo distratto, con l'audio inglese si è alzato e a cominciato a guardarsi in giro guardando le casse per capire
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29
    Scusate ho un simpatico problema, negli extra, sia quando c'è il popup con i commenti che quando vado nella guida interattiva con filmati e mappe, non mi da NE audio NE sottotitoli.

    è MUTO, ho provato a mettere inglese come lingua dei menu, anche a mettere tedesco come lingua. nulla di nulla.

    Il mio lettore è un Bray S350 della sony.

    Aiuto!

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Io ho visto gli extra con audio e sottotitoli in inglese e funziona tutto.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Viste tutte e 10 le puntate, splendido è riduttivo per definire questo telefilm, è riuiscito a raccontare una parte delal guerra che onestamente io non conoscevo, mai avrei pensato fosse cosi cruda e logorante, credo davvero abbiano sofferto molto più questi soldati che quelli in europa


    Parlando della qualità tecnica non posso che stendere elogi per il video, assolutamente perfetto nel 99% dei casi, solo raramente ho notato immagini fuori fuoco o cali di dettagli ( soprattutto negli interni ) nello splendore mostrato nelle aree più grandi e durante le scene di battaglie

    Audio ottimo anche esse negli effetti, meno incisivo invece nel doppiaggio italiano, che spesso risultava ovattato

    FILM 9,5
    VIDEO 9,5
    AUDIO ITA 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •