|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: [BD] Tempi Moderni
-
13-11-2010, 22:48 #1
[BD] Tempi Moderni (Criterion Collection)
Tempi Moderni (1936)
Modern Times
Genere: Comico
Anno produzione: 1936
Attori: Charles Chaplin,Paulette Goddard, Henry Bergman, Tiny Sandford, Allan Garcia
Regia: Charles Chaplin
Durata: 87
Colore - B/N: B/N
Produttore: Criterion
Distributore: Criterion
Anno pubblicazione: 2010
Area: 1 - USA
Formato video: 1.33:1 1080/24p
Compressione: AVC
Supporto: BD-50
Formato audio: LPCM 1.0 Inglese
Sottotitoli: Inglese
Packaging: Amaray Fat bianca
Trama:
Charlot, operaio alla catena, è vittima e cavia delle macchine che letteralmente lo “mangiano” e lo mandano in tilt. Perde il posto, trova lavori occasionali, se ne va con una monella. Cinque anni dopo Luci della città Chaplin fa un film sonoro, ma non parlato (con dialoghi ridotti a borborigmi e una canzone di parole informi, cantata dallo stesso Chaplin di cui si ascolta la voce per la prima volta).
Trasferimento in collaborazione con la Cineteca di Bologna da parte di Criterion.Già dalla prima sequenza,l'inquadratura fissa sull'orologio coi numeri romani,presenta un dettaglio elevatissimo,i numeri sembrano bucare lo schermo.
Scala di grigi pressochè perfetta,il dettaglio generale è sempre su ottimi livelli ,buonissima anche la tridimensionalità.
Grana sempre presente,nella maggior parte dei casi fine ed abbastanza fitta,in alcuni frangenti diventa un po' più spessa,senza mai aggravare la resa generale,che si attesta sempre su ottimi livelli,ovviamente struttura della pellicola intatta e nessun uso di filtri.
Livello del nero e contrasto favolosi.
Audio in LPCM Mono di buona fattura,traccia semplicissima caratterizzata all'80% da suoni,frusciì praticamente azzerati,le poche parole pronunciate sono ben intelleggibili.
Film esilarante e bellissimo di Charlie Chaplin,uno sguardo pieno di satira riguardanti il mondo politico/sociale di quei tempi,specie nel settore lavorativo,ancora oggi,dopo tutti questi anni riesce a far ridere.
video:8.5
audio:8-
film:9+Ultima modifica di mickes2; 11-04-2011 alle 12:32
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
13-11-2010, 23:48 #2
Originariamente scritto da mickes2
(P.S. = Film capolavoro)
-
14-11-2010, 01:36 #3
vero Dario!
tematiche ancora attualissime che ricordano la disoccupazione ,che non differisce molto dalla situazione attuale ,dei giorni nostri
.
Non l'ho scritto prima,ma Tempi Moderni fà mangiare abbondantemente ancora molta polvere al 70% del cinema odierno,secondo me non il migliore di Chaplin,ma di sicuro uno dei suoi capolavori!Ultima modifica di mickes2; 14-11-2010 alle 01:40
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
14-11-2010, 10:17 #4
Sicuramente
Disoccupazione, ma anche occupazione. Il tema dell'alienazione sul lavoro, del disagio nella società industriale è, purtroppo, quantomai attuale
-
14-11-2010, 11:59 #5
E bravo Micky che porta avanti il discorso Criterion
Non avevo dubbi che questo a questo capolavoro fosse riservata un'edzione con i fiocchi.Aspetto con impazienza di vederlo!Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-11-2010, 12:44 #6
Bellissimo...da avere.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-11-2010, 18:26 #7
ovvio Dany
gli extra sono davvero ottimi,una video intervista di Jean Pierre e Luc Dardenne,il making of del film,un documentario su Charlie Chaplin e altro ancora.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
15-11-2010, 07:52 #8
è uno dei rari casi dove preferisco la kinowelt alla criterion che secondo me è un pelo scura.qui la comparativa
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcom...oderntimes.htmPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-11-2010, 08:09 #9
si è vero
,ma ti dirò luctul ,il quadro che ho visto io era luminoso al punto giusto,non era cosi scuro come negli screen
per fare un'esempio,c'è anche la comprativa su dvdbeaver del BD di Fino all'ultimo respiro, http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/breathless.htm anche qua gli screen del disco Criterion sono più scuri,avendo io tutte e due le versioni secondo me è il disco StudioCanal ad essere troppo luminosoCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
15-11-2010, 09:13 #10
Sono d'accordo con Micky,non ho visto dal vivo i due Tempi moderni,ma anche secondo me da una comparativa "dal vivo",Fino all'ultimo respiro Studio Canal e' un pelo troppo luminoso rispetto al transfer Criterion
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2011, 12:23 #11
Grande Mickes,ho acquistato anche io questo BD,arrivato oggi!
Portiamolo avanti questo discorso Criterion,saremo pure quattro gatti ma ne vale la pena,eccome...Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-04-2011, 14:33 #12
Supportare e far conoscere il catalogo Criterion e' fondamentale per noi appassionati!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-04-2011, 14:47 #13
Ma perchè formato audio e sottotitoli in inglese se il film sarebbe un "muto sonorizzato"?? Si riferisce agli extra vero mickes2??
-
11-04-2011, 15:22 #14
ottimo Giangi! sono curioso di sapere anche le tue impressioni, specie sul versante video
assolutamente Dany
@Tredix
il PCM mono si riferisce alla traccia audio di accompagnamento musicale. poi il film ha delle piccole parti parlate dove subentrano in automatico i sottitoli in inglese
anche gli extra sono sottotitolati quando il parlato non è ingleseCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
12-04-2011, 20:26 #15
Visto ieri sera.
Favoloso.
Film che alla mia veneranda età avevo visto solo a pezzi nei vari passaggi televisivi.
Da appassionato di cinema vorrei ringraziare in ordine di apparizione:
Internet (era dura andare fin la a comprarli o leggere sulle riviste italiane di questa opportunità)
Maxrenn77
Criterion
La ditta sherwood (che vende un lettore dezonato che costa meno di un ipod)
Mickes2
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!