|
|
Risultati da 31 a 45 di 143
Discussione: [BD] 28 Giorni dopo (2002)
-
30-11-2010, 18:29 #31
quoto tutto...non fa una piega...
al massimo si poteva, per quella cosa chiamata "correttezza" (che le case di produzione non conoscono), spiegare nella fascetta il perché della qualità così bassa...
ma accadrebbe solo in un mondo perfetto....
resta comunque da chiarire come mai almeno il cambio di codec non abbia portato ad un miglioramento qualitativo rispetto al dvd...
in 1997 avevamo un master sd e del dnr...il risultato era comunque superiore a quello proposto sul dvd proprio in virtù della minore perdita di dati del codec...qui....Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-11-2010, 18:53 #32
Originariamente scritto da pyoung
per fortuna il film vale alla grande,secondo me un capolavoro.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
30-11-2010, 18:54 #33
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Probabimente si abbinando DVD+Schermo SD, (dimensioni ?)
anche io ricordavo una resa migliore,
però in memoria del DVD visto su un 32 a tubo catodico
il fatto è che il film è stato girato ad una risoluzione di 720 x 576,
quindi a risoluzione standard para para per il dvd e le tv analogiche,
per essere proiettato nei cinema, e per il blu-ray si è dovuto creare un master upscalando il girato originale.
cmq, al cinema non ricordo una resa malvagia.Ultima modifica di Salmon; 15-12-2010 alle 18:03
-
30-11-2010, 19:10 #34
no il dvd l'ho visto sul mio optoma (full), il bd a casa di un amico su un plasma full da 50"...è per questo che sono rimasto un po' spiazzato..e non ho avuto modo di fare un raffronto (da qui la richiesta di vostre opinioni)
avevo visto il film circa una settimana fa con un parente e non avevo notato niente di particolare...ieri però rivedendo certe sequenze ho avuto la sensazione (e netta direi) che si vedesse peggio, ed è incredibile se consideriamo la dimensione dell'immagine...
non parlo però di problemi di dettaglio, filtri o altro...quanto piuttosto di qualcosa che assomiglia molto a difetti di compressione, quasi come se, da un momento all'altro, si fosse sul punto di vedere pixel che partono..
magari sono io che mi sono abituato troppo all'immagine morbida del mio sammy e che non apprezzo un upscaling di diverso tipo, ma tant'è...
quello che cerco di dire è che non sono del tutto convinto che si sia dato il massimo...forse oltre alla risoluzione originaria c'è qualche altro problema che purtroppo non avendo il bd non posso verificare...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
30-11-2010, 19:26 #35
Credo che con l'aumento della risoluzione (upscale),
si sia enfatizzato e reso più evidente il limite della piccola macchia digitale Canon XL-1S, i pixel che si vedono ora, è tipico di queste macchine DV, (come la grana impressa dalle pellicole)
in questo caso aumentandone la risoluzione appare più evidente questa pixelazione.
ma il trasferimento è perfetto,
basti confrontare il girato in 35mm ( i 3min. finali) col dvdper rendersi conto.
Ultima modifica di Salmon; 30-11-2010 alle 19:29
-
01-12-2010, 07:28 #36
Originariamente scritto da pyoung
)...perchè si potrebbe anche pretendere che per film di questo tipo ci sia una sorta di avvertimento in retrocopertina...insomma ci sono un sacco di motivi secondo me...ovvio che parliamo di casi rarissimi....se vuoi te ne dico subito un altro che sarebbe totalmente inutile su bd ..."the blair witch project..."ma scommetto che lo editeranno......
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-12-2010, 08:19 #37
Originariamente scritto da luctul
e vorrei vedere,
come tutto il materiale video e documentaristico,
oggi il BD è il nuovo supporto, perchè mai non utilizzarlo per archiviare materiale Audio Video ?
figuriamoci poi The Blair Witch Project, un film uscito al cinema, proiettato su schermi un pò piu grandi dei nostri, e come per 28 Giorni dopo la resa in sala, non è stata tutto questo disastro,
allora se proprio vogliamo crocifiggere qualcuno,
per me il "limite" è dei nuovi schermi digitali ad alta risoluzione, e forse del 2k attuale, però che facciamo torniamo indietro?
al cinema il 35mm rendeva meglio, o forse mascherava qualcosa...
-
01-12-2010, 09:46 #38
Intanto anche su Af digitale di dicembre 2010, consultabile on line e presto in edicola, questo bd è stato (giustissimamente, a mio avviso) inserito tra i pessimi video da evitare: é proprio pessimo, anche per me, ed è un peccato davvero.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
01-12-2010, 10:42 #39
E giustamente non vedo come potesse essere recensito in maniera ottima.
Si tratta sempre di girato in SD ma non per questo il BD è da crocifiggere o addirittura dire che non doveva essere editato.
Tutti i film meritano di essere editati indipendentemente dal materiale d'origine.
Spetta a noi documentarci (o al limite essere informati tramite la copertina) sull'eventuale resa e dicidere se acquistare o meno.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
01-12-2010, 10:48 #40
Originariamente scritto da renato_blu
o addirittura dire che non doveva essere editato.Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-12-2010, 11:06 #41
Originariamente scritto da gu61
cosa aspettavi che aggiungesse in più il blu-ray?
Originariamente scritto da renato_blu
ma sono sicuro, che le proteste o la sorpresa, sarebbe stata uguale.
come accadde con Martyrs o con la fotografia verde di Matrix, in quel caso cosa dovrebbe riportare la copertina?
Originariamente scritto da luctul
cosa ha tolto questa riedizione al girato stesso o al dvd?
-
01-12-2010, 11:17 #42
Originariamente scritto da Salmon
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-12-2010, 11:25 #43
Luc la versione del DVD forse è meno traumatica per i limiti del formato in sè.
Nel BD invece vuoi per l'upscale, tutti i difetti sembrano amplificarsi, ma non si poteva fare altrimentiVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
05-12-2010, 11:48 #44
Originariamente scritto da luctul
The Blair Witch project, probabilmente avrà una resa superiore,
essendo stato girato com camera 16mm, (quindi 2k) in abbinamento ad una Hi8 Video Camera,
molto probabilmente la resa, potrà essere simile a film recenti girati in digitale 2k, proiettati un domani su sistemi 4k, come:
Superman Returns (2006)
Planet Terror (2007)
Cloverfield (2008)
Benvenuti a Zombieland (2009)
Fired Up! (2009)
-
05-12-2010, 12:43 #45
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...ct_blu-ray.htm
Gli screen come resa non sembrano molto diversi da quelli di 28 giorni dopo.
Per il resto non ho capito il raffronto coi film da te indicati visto che hanno dei video che vanno dal quasi ottimo all'ottimo.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023