Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 468
  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Infatti ho sottolineato anche io che il secondo ha meno filtri e di conseguenza è più naturale del primo.
    In ogni caso sono sfumature, il lavoro in ogni caso resta più che buona ma poteva essere esemplare.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #317
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Visto RITORNO AL FUTURO.

    E' stato fatto un restauro da positivo 2k se non dico fesserie, ma non dalla lowry. Il risultato è più che ottimo, la pulizia è ottima senza essere invasiva, la grana generale è preservata, così come i dettagli, anche piccoli. La universal, come sui solito non rinuncia a ficcarci il suo "pacchetto alta definzione" ossia filtri anti rumore ed esaltazione bordi a manetta, ma in questo caso, visto che come titolo di catalogo è tra i più venduti e amati, è stata gentile e si è limitato a dargli una spruzzata leggera. L'intervento non ha appiettito i colori e il dettaglio non si è sciolto. Si può notare in alcune occasioni inspessimento dei bordi, ma niente di drammatico. Con il restauro avranno dato una ravvivata alla colorimetria che ora risulta vivace, ma senza esagerare. Il trasferimento è tanto buono che non si vedono tentennamenti del girato, nemmeno nei titoli di testa e di cosa. Insomma, la Universal c'è stata attenta ed ha speso quelle due lire in più per ottenere un prodotto che non fosse come i suoi soliti di catalogo, ossia brutto come la fame. Pensando anche a una possibile versione senza filtri (che sono minimi appunto) non credo si noterebbe una reale differenza, quindi non direi fesserie se considerassi questa trasposizione definitiva, anche perchè il restauro è ottimo e di più in termini di definizione non credo possa dare. per me è 8.5 al video.
    Sorpreso anche sul fronte audio, considerando l'età il master audio italiano è dignitoso e ancora oggi fa la sua figura. Le voci sono chiare e generalemtne la registrazione è buona senza stridii o altre deformazioni. C'è una scena che però era sospetta, ma non ricordo il minutaggio. La dinamica è okay, specie per le musiche e le canzoni presenti risulta incisiva. Anche gli effetti sonori si comportano come tutto il resto. In molti si sono lamentati della spazialità molto bidimensionale, specie per il fatto che i canali posteriori non sono coinvolti, rispetto alla traccia originale. Questo non posso verificarlo perchè io sento tutto in cuffia. Diciamo che essendo il film per sua stessa natura stereofonica, sicuramente gli americani hanno speso tempo per upmixare in modo intelligente la traccia, cosa che potrebbe non essere stata fatta per l'audio italiano. Io comunque non mi lamenterei, ci sono prodotti della stessa età che se la sognano una traccia audio tanto buona. Per me è un 7.5
    Gli extra, oltre alla vecchia roba già presente, ci sono nuove interviste e, grazie al cielo, anche un vero commento audio. Come extra non credo abbia molto altro da dire. Gli do un 10 pieno e siamo apposto.
    Globalmente un'esdizione molto curata per uno dei film più amati e con la colonna sonora più trascinante di tutti i tempi, al pari del tema di star wars, indiana jones e superman.

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Visto RITORNO AL FUTURO.

    E' stato fatto un restauro da positivo 2k
    Interpositivo per la precisione

  4. #319
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ah ecco, mi spieghi in breve la differenza tra i due?

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Il positivo è la qualunque copia (positiva) che si proietta in sala.
    Interpositivo è sempre un positivo, ma viene chiamato così per indicare che è stato stampato dal negativo originale. Mentre il positivo da proiezione viene stampata da un internegativo (che è la stampa in negativo di un interpositivo).

    Fare uno scan da positivo (cosa che nessuno fa per un BD) o farlo da interpositivo è MOLTO diverso Sono generazioni diverse di pellicola.

  6. #321
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Quindi la scala quale sarebbe? Negativo - internegativo - interpositivo - positivo?

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ora la cosa è diversa, grazie al DI. Ovvero:
    OCN => creazione DI da scan 2k/4k => DCP, pellicole stampate da film-recorder, BD e DVD

    Mentre una volta:
    OCN veniva sviluppato e tagliato per realizzare il montaggio. Alla fine si aveva un negativo (quello che comunemente viene chiamato negativo originale). Da questo si stampava un positivo (interpositivo) per fare la correzione colore ed aggiungere altre cose. Poi dall'interpositivo veniva stampato un negativo (internegativo) nel quale si aggiungevano ad esempio le titolazioni localizzate per le stampe nei vari paesi. Da questo poi si stampava un positivo per la proiezione in sala.

    Da quando esistono gli effetti CGI in epoca pre DI, si scansionava in HD il segmento di negativo che serviva, si faceva l'effetto, e poi si stampava il segmento su un negativo che veniva montato nel negativo originale.

    Ovviamente il pre montaggio non veniva fatto sui negativi, ma su positivi (come i giornalieri). Da quì si prendevano i riferimenti per tagliare il negativo. Negli anni '90 poi è stato usato l'Avid.
    Ultima modifica di vincent89; 07-01-2011 alle 23:56

  8. #323
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Grazie mille, molto preciso.

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Diciamo che essendo il film per sua stessa natura stereofonica,
    Diciamo che la traccia originale era in Dolby Stereo, non in stereo
    Si tratta pur sempre di una codifica multicanale, anche se matriciale e decisamente meno efficace di quelle discrete.

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    back to the future

    Qualcuno di voi ha per caso notato negli extra del dietro le quinte che tipo di macchine da presa ha usato Zemeckis ?
    Se le vedete sono delle Panavision che se non erro si usano per il 2.35:1 non è che in origine il film aveva questo formato ?
    Ultima modifica di Greenhornet; 10-01-2011 alle 08:18
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #326
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ Greenhornet

    No, la trilogia è stata girata in 35mm con lenti sferiche, non anamorfiche, quindi negativo di ripresa in 1,37 open-matte e stampa in 1,85
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Edit......
    Ultima modifica di vincent89; 08-01-2011 alle 21:10

  13. #328
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Visto gli altri due, praticamente le stesse considerazioni per il primo, eccetto che l'audio del secondo era più inscatolato.

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    back to the future

    Grazie per la delucidazione,avevo dei dubbi a riguardo.
    Quindi hanno usato la mascherina in sala proiezione o in ripresa.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #330
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Quindi hanno usato la mascherina in sala proiezione o in ripresa.
    No, in stampa
    (in certi casi potrebbe essere in proiezione, ma comunque per gli open matte non è mai in ripresa perchè appunto non sarebbe un open matte)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •