Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    [BD] La Casa Del Diavolo (Rob Zombie) - USA import



    edito dalla Lionsgate questa americana ,è la versione Unrated
    BD : 25gb
    Formato : 1.85:1 - 1080/24p
    Codec : Mpeg2 - bitrate medio intorno ai 20 mbps

    video:fotografia sporca,grana in evidenza anche durante le scene con buona illumazione,mai invasiva,impostazione moribida,il video non è per niente esaltante,anche a causa della compressione mpeg2 e il BD 25gb,malgrado questo,il quadro risulta abbastanza buono,si alternano delle buone/ottime fasi,con dei primi piani molto cinema like e dettagliati ,ad altre con delle flessioni evidenti,anche dovute alla scarsa illuminazione,la tridimensionalità scarseggia.
    La fotografia è caratterizzata da colori caldi e desaturati,la resa cromatica è soddisfacente per il tipo di impostazione che ha voluto dare Rob Zombie,è cmq il suo stile chi lo conosce lo sa.

    audio:DTS-HD High resolutions,direi buono,dialoghi molto chiari,buona ambienza,dinamica ridotta all'osso,il sub lavora bene,meno i surround che vengono chiamati in causa poche volte,in generale le fasi con le colonne sonore rendono benissimo.

    film:imho il migliore di Rob Zombie,sequel de La Casa dei 1000 Corpi (+ che dignitoso horror citazionista...) questo Devil's Reject è, a mio parere, una piccola perla del genere.
    La pellicola trasuda citazionismo (mi viene in mente la citazione a Non aprite quella porta tanto per dirne una).
    Sporco, malato, violento, non un vero horror in senso stretto, un road-movie più sullo stile 'Natural Born Killers' che ci catapulta in un Texas desertico fatto di figure certamente sopra le righe, ma mai banali e strumentali.
    Difficile trovare dove sta il bene ed il male anche se il finale è tutto sommato illuminante.
    Per gli amanti del genere diverrà senz'altro un cult!.
    La sequenza finale, tecnicamente, per me, è una chicca,imperdibile!


    video:7
    audio:8
    film:8+
    Ultima modifica di mickes2; 10-10-2010 alle 18:27
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Per quanto mi riguarda Micky il film e' gia un cult.Personaggi assolutamente memorabili (Capitan Spaulding,lo sceriffo Rydell,il satanico Otis...) e soprattutto una cosa che manca quasi del tutto al cinema di genere USA odierno: lo stile.Da vedere assolutamente anche per i meno avvezzi al genere,per capire che si puo' fare un cinema originale e contemporaneamente citazionista.Film come questo meriterebbero di essere molto piu' considerati e discussi,a scapito di roba da due soldi tipo Iron Man 2 e compagnia brutta.
    Non ho ancora avuto modo di visionare il BD,ma data l'impostazione difficile della fotografia,IMHO un BD 50 e un codec meno vetusto dell'Mpeg2 avrebbero giovato al risultato finale.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    proprio vero Dany,concordo in tutto e per tutto
    grande caratterizzazione dei personaggi,Capitan Spaulding con un grandioso Sid Haig e il satanico Bill Moseley danno del valore aggiunto a questo film.
    Poi come hai detto te,Zombie mantiene l'originalità ,pur ricalcando vari canoni del genere,li reinventa ed il risultato è questo .

    Da noi il film è Eagle Pictures,ho mandato loro una mail tempo fà per sapere una possibile uscita da noi,mi hanno detto che sarà molto difficile se non impossibile,anche perchè mi dissero che il dvd vendette pochissimo

    Di sicuro un BD 50gb con un AVC ,avrebbe rispecchiato al 100% il girato,come per Halloween 2 in tuo possesso ,versione USA Sony,mi raccontasti a suo tempo di un'ottima edizione ,al contrario della nostrana Mediafilm che ci rifilò un BD25gb
    cmq so che questo Thread morirà qua,pazienza
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Purtroppo film come questi,non sempre sono di facile vendibilita' e le Case lo sanno,pero' se Eagle non ha intenzione di editare un titolo cosi' bello ed originale,che ceda i diritti a qualcuno che puo' farlo.Non e' giusto privare i fan italiani di questo titolo.Oltretutto,qui la lingua inglese puo' davvero rappresentare un ostacolo data la difficolta' dei dialoghi in lingua originale.
    Va beh,continuiamo a farci del male pubblicando idiozie super commerciali a piu' non posso (tipo la prossima vaccata in stile Scary movie dedicata a Twilight ) e tralasciando chicche come questa.
    PS Ti confermo l'ottima resa del BD Usa di Halloween II
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    purtroppo è così
    confermo la difficoltà nel parlato in originale,alterna parti molto,troppo facili,ad alcune veramente difficili,tra paroloni e gergo americano,ma poco male,specie se si conosce il film italiano
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Riesumo questo post per dare la mia opinione a caldo sul questo film (ne ho appena finito la visione della versione usa)

    Video : confermo la grana onnipresente volutamente nella pellicola dal regista..buona la scelta fotografica anche se forse con un filino meno sarebbe potuto uscire un film visivamente più appagante (e la dimostrazione la si ha in un paio di scene dove ci sono dei "bellissimi" primi piani molto nitidi, puliti e dettagliati.. )

    Audio : un buon audio..niente che faccia gridare al miracolo ma c'è un buon uso dei surround soprattutto nella prima scena del film e poi qua e là sparso occasionalmente nel film..potevano osare di più con i sub ma per il genere di film direi un buon lavoro a livello di coinvolgimento sonoro..da menzionare le musiche che sono sicuramente scelte con molta cura e danno un piccolo valore aggiunto al film
    Confermo che solo ascoltato in lingua originale (con il mio bagaglio di lingua inglese) non si riesce a seguire tutto per via dell'uso di slang e modi di dire, sottotitolato il film si capisce (diciamo che non disturba troppo la sottotitolazione visto che si alternano momenti di dialogo a momenti poco parlati)

    Film : il film è quello che è..sicuramente è originale e si lascia guardare anche se non è un film facile..non troppo splatter ne troppo irreale..diciamo senza lode e senza infamie..per il genere sicuramente si trovano un sacco di film più conosciuti che in confronto vengono bissati..merito agli attori scelti a dovere e piacevolmente credibili (non da poco nel genere)

    Concludendo direi che il film merita almeno una visione..l'acquisto lo consiglierei solo agli amanti del genere per via di qualche chicca tecnica e non qua e la che non fanno rimpiangere i soldi spesi se preso a buon prezzo
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Senza infamia ne lode non e' un giudizio che condivido assolutamente per un film come Devil's Reject. Rob Zombie ha confezionato un autentico gioiello che trascende il genere e piazza pugni allo stomaco e citazioni cinefile in continuazione.In piu' fa un uso fantastico della colonna sonora e dei brani che risultano in indissolubile connubio con le immagini.Avercene di film come questo,altro che cretinate inguardabili come Paranormal activity,Saw 3D o Resident Evil...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    In pratica sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto..ho detto senza infamia ne lode solo perchè come film horror (conscio del fatto che definirlo horror è una caratterizzazione un pò stretta..) mi hanno impressionato di più altri film, soprattutto quelli riprendenti storie reali (leggasi L'esorcismo di Emily rose, Amityville, Dear Mr.Gacy -che cito più che altro perchè l'attore che recita Gacy in questo film è proprio lo sceriffo..-, LeatherFace - con cui abbiamo un forte richiamo in questo film - e così via dicendo..più qualche altro film che trovo comunque "godibile" o per il contenuto tecnico del supporto o per la storia che anche se totalmente irreale affascina lo spettatore..come ad esempio ai tempi fece Silent Hill o Martyrs o i primi Saw)..sicuramente il regista ha fatto un sincero buon film..però personalmente nella valutazione globale ho tenuto conto anche il supporto che con qualche accorgimento tecnico in più e un paio di cose che avrei visto diversamente nella storia, il film avrebbe reso di più..

    Probabilmente per i miei gusti personali non trovo in questo film e più in generale nel genere che ruota attorno l'horror, films che valga la pena definire gioielli del cinema..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Rispetto senza dubbio il tuo punto di vista
    Pero' su una cosa voglio insistere. Tu parli di punto di vista tecnico,ebbene,secondo me e' proprio lo stile tecnico\fotografico che rende cosi' unico il film. E il BD lo ripropone fedelmente.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Senza infamia ne lode non e' un giudizio che condivido assolutamente per un film come Devil's Reject. Rob Zombie ha confezionato un autentico gioiello che trascende il genere e piazza pugni allo stomaco e citazioni cinefile in continuazione.
    come non quotarti Dany
    Zombie qua ha dato il meglio, più ci penso e più quel voto 8+ (che ho cercato di ponderare...e non scrivere a casaccio.....) è strameritato imho.
    La fotografia di Zombie, tra l'altro, è davvero caratteristica: sporca, malsana e con quella grana massiccia che aiuta ad entrare nella giusta atmosfera. Questo Devil's Reject rimane un gioiello del genere, assieme al filone horror francese degli ultimi anni; per quanto riguarda i gioielli del cinema il discorso è troppo ampio e andremmo OT, ma secondo me L'Esorcista di Friedkin, oppure Halloween di Carpenter si possono definire senza troppi dubbi gioielli del Cinema.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Diciamo che son d'accordo con voi ma che faccio il moderato del thread cercando di non dare più di quanto dovuto (o al limite dando un filino meno) poi ovvio che il gusto personale influisce sui vari giudizi e che il bello di questa discussione è proprio poter condividere visioni con sfumature diverse dello stesso materiale..
    Sul fatto che Rob Zombie abbia mostrato maggior maturità registica rispetto La casa dei 1000 corpi è evidente ed indiscutibile..come lo è il fatto che la fotografia del film sia stata scelta correttamente..un'immagine razor non avrebbe dato quel sapore torbido ai vari personaggi ed alla storia..(ne avrebbe aiutato a portare fino agli anni 70 lo spettatore..)diciamo che ho voluto cercare il pelo nell'uovo..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Mickes io ho il dvd italico, qui quanto c'è in più di minuti unrated?
    Contenuti speciali di solito me ne impippo ma se qui c'è roba che merita "me lo devi da di!!"

    M

    P.S. mazza se è bbona la bionda!
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    stando a imdb http://www.imdb.com/title/tt0395584/ la versione Unrated ha solo 2 minuti in più di quella nostrana

    gli extra non li visionai a suo tempo, comunque non c'è tantissimo http://www.axelmusic.com/productDetails/031398195078

    p.s. la bionda è proprio la moglie di Zombie!
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ci sono circa 2 minuti in piu' nella versione unrated
    @ Micky,L'Esorcista e Halloween sono senza dubbio due gioielli,ai quali aggiungerei Videodrome e la Cosa.
    @ Shodo,ho dato un'occhiata alle foto del tuo HT,complimenti davvero
    Ultima modifica di maxrenn77; 07-01-2011 alle 02:27
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    possiedo il blu ray americano, da circa tre anni e vorrei segnalare un problema di riproduzione con la PS3: la prima volta che lo vidi non mi diede nessun problema, la seconda volta stentò molto a partire, qualche giorno fa non ne volle sapere (la PS3 non me lo riconosceva nemmeno, era come se non avessi inserito nessun disco). Il disco comunque è perfetto, non ha macchie nè graffi e quindi la cosa mi pare molto strana, anche perchè possiedo circa 140 bd e nessuno mi ha mai dato il benchè minimo problema.
    Non è che magari qualche anima pia che possiede sia questo disco che la PS3 mi fa il favore di provarlo? Non vorrei che ci fosse conflitto col firmware.

    Per quanto riguarda il film, anch'io lo giudico un cult: irriverente, anarchico, girato molto bene, ottima fotografia (resa benissimo in bd, in barba alla codifica e ai 25 giga) e con una scena finale (con Freebird dei Lynyrd Skynyrd) fenomenale.
    Da evitare assolutamente il doppiaggio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •