Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84

    UAR - Ultimate Aspect Ratio


    Dopo diversi rapporti d'aspetto strani ed inusuali, come:

    • VAR - Variable Aspect Ratio
    • 7:1 - al cinema con Barco Escape prima e ScreenX poi
    • Smilebox - per i film in Cinerama editi in home video


    ecco a voi (rullo di tamburi)...

    UAR - ULTIMATE ASPECT RATIO

    ...eccheè, direte voi?

    Qualcosa di nuovo ed interessante, secondo me.
    Sicuramente non lo vedremo mai impiegato su film in home video - che siano formati fisici o web - ma resta il fatto che è un concetto innovativo; che poi piaccia o meno, credo sia soggettivo, relativo anche a quelli citati sopra.

    Per maggiori informazioni:

    http://ultimateaspectratio.ga

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Qualsiasi modo (presumo automatico oltretutto) per "ritagliare" dall' inquadratura un pezzo più piccolo e far vedere allo spettatore solo ciò che si è ritagliato è una sorta di truffa, a meno che non si faccia scegliere allo spettatore se preferisce le bande nere (letterbox / pillarbox) sullo schermo e vedere l'intera inquadratura più piccola o preferisce avere lo schermo completamente pieno ritagliandone dei pezzi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Qualsiasi modo (presumo automatico oltretutto) per "ritagliare" dall' inquadratura un pezzo più piccolo e far vedere allo spettatore solo ciò che si è ritagliato[CUT]
    Non ho capito... è in riferimento ad un eventuale film in UAR? Se fosse così, ti dico che è il contrario: UAR aggiunge, e non ritaglia!
    Se invece ti riferisci ai film girati in pieno schermo 16:9 open matte e poi proiettati e indi pubblicati su disco/online con le bande nere: c'è un semplicissimo modo di aggiungere le bande nere, sia ovviamente via software su PC, che utilizzando dischi BD/UHD-BD sui relativi lettori, lasciando piena libertà allo spettatore se vedere il film con il rapporto d'aspetto voluto dal regista (2.39:1 ad esempio) o vederlo a pieno schermo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da _,,,^..^,,,_ Visualizza messaggio
    ...UAR aggiunge...
    Sì ho mal interpretato gli esempi. Alla fin fine una volta recuperato dal materiale disponibile l'intero frame ciò che si ottiene è il frame originale da mostrare sullo schermo (che presumibilmente avrà un a.r. diverso da quello del frame) nel solito modo letterbox / pillarbox.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •