Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 122 PrimaPrima ... 2272112118119120121122
Risultati da 1.816 a 1.830 di 1830
  1. #1816
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Non male, ma i lavori fatti da 88Films mi lasciano sempre un po' freddo, non so perché, forse l'encoding....
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    la colorimetria non rimanga vittima del solito "ingiallimento" made in Cineteca....[CUT]
    No, ti prego, non cominciare anche tu co sta storia .

  2. #1817
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    No, ti prego, non cominciare anche tu co sta storia .
    Fino a qualche tempo fa ero indifferente, specialmente dopo la diatriba sui film di Leone. Però poi ho cominciato a vedere quel giallognolo un po' su tutti i recenti restauri della Cineteca... è un po' troppo invadente, per pensare che sia instrinseco alla natura di ogni film che passa per le loro mani.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #1818
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    La domanda è lecita, così come quella "ma come mai tutti i film granulosi ce li ha la Sony?"

    Coincidenze? Io onestamente non ho mai notato tutta questa tendenza al giallo (a parte Il buono, il brutto il cattivo, ma li è voluta e comunque la definirei più dorata che gialla), in ogni caso, a parte guardare di che tipo di pellicola su tratta (le pellicole più datate potrebbero averla intrinseca una lieve tendenza al giallo), ci sarebbe anche da chiedersi se non sono gli altri studi di restauro ad attenuare certe dominanti perché danno fastidio al pubblico generalista (senza offesa per nessuno ovviamente) o indagare sul perché una moltitudine di registi e DOP importanti si rivolgano alla Cineteca di Bologna per la scansione e il restauro dei loro film, come mi faceva notare un amico proprio qualche giorno fa. Forse sono tutti amanti delle tinte calde oppure sono tutti scemi, mentre al contrario tutti gli utenti, come quelli del forum di bluray.com sono intenditori e abili restauratori ma non lo sapevamo....quale che sia il motivo a parte i neri un tantino alti, non ho nulla da eccepire sui loro lavori che trovo magnificamente filmici; per me fra i migliori in assoluto.

  4. #1819
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Ciao Alpy concordo con la tua visione, in generale reputo davvero ottimi i lavori della cineteca e come te l'unica cosa che mi piace di meno è il nero alto (tipo Salò, lì davvero esagerato). c'è da dire che se vogliamo il nero perfetto da oled al cinema non esiste per cui non metto in dubbio che la scelta possa anche essere voluta, per ricreare il più fedelmente possibile la visione in sala. sul grading ammetto anch'io che la tendenza è quel leggero viraggio "caldo" ma che mi sa molto di cinema e non mi infastidisce per niente (anzi, in generale lo trovo davvero piacevole). sulle critiche d'oltreoceano non mi esprimo, se fosse un laboratorio USA non credo avrebbe tutti questi attacchi (benché negli States il cinema italiano sia molto apprezzato). ciò detto per quanto mi riguarda "lunga vita alla cineteca"
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #1820
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Concordo con gli ultimi interventi.
    La leggera dominante calda di alcune pellicole oltre che probabilmente voluta è una delle caratteristiche che per me rende meravigliosi certi lavori della Cineteca.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #1821
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Non era per il restauro di Profondo Rosso che la Arrow ritardò l'uscita perché non era contenta del colore o ricordo male? Non per dire che sbagliano ma il nero alto e le tinte calde sono una loro caratteristica vai a sapere se corretta o meno.

  7. #1822
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non so se era già stato segnlato, ma finalmente una buona edizione di Harry ti presento Sally da master 4K by Shout https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=48896&i=6&l=0 peccato sia region A.

  8. #1823
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Di City slickers (Scappo dalla città), sempre per rimanere in "tema Billy Crystal", avevo già scritto di un edizione da master 4K di buona fattura uscita per Shout. Il buon barrett mi ha segnalato lo stesso master edito da Koch in veste ulteriormente migliorativa riguardo all'encoding e di cui vi posto qui una triplice comparativa (primo MgM/Shout/Koch https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...141510&i=7&l=0 basta che vi selezionate fra i tre la comparazione che vi interessa); io nel frattempo ho ordinato la Koch-Media e domani dovrebbe arrivarmi. Temperature permettendo, che fin ora sono abbastanza clementi nella mia zona, se riesco gli darò un occhiata in proiezione e magari aprirò un thread apposito. Ah....non c'è l'audio italiano purtroppo, quindi dovesse interessarvi, tenetelo presente. Ma per lo meno è Region B.

  9. #1824
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Si, la Koch in Germania sta facendo davvero un'ottimo lavoro con i suoi ultimi trasferimenti, che sono sempre tutti migliorativi rispetto alle altre edizioni con stesso master.

  10. #1825
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Esatto Marco, è proprio quello che mi faceva notate l'amico barrett. Mi diceva anche che su un forum estero (non ricordo se il solito bluray.com), c'è chi dice che Koch utilizzi un lievissimo sharpening, mentre al contrario Shout li filtrerebbe altrettanto lievemente. Indubbiamente per ciò che riguarda City Slickers, la Shout mi sembra lievemente piallata rispetto alla Koch; quest'ultima mi sembra renda meglio per la grana e senza nessuna forzatura, ma forse è difficile a dirsi visto al qualità elevata del master, se abbiano davvero utilizzato qualche "trucchetto". Forse in Killer Clowns from other space potrebbero averlo fatto https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...137707&i=2&l=0 in quanto si nota effettivamente una grana leggermente "forzata" in comparativa alla Arrow che usa lo stesso (ottimo) master 4K.
    Però per City Slickers sarei più portato a dire che sia la Shout ad essere leggermente filtrata. Questo problema lo riscontro invece di meno in Harry ti presento Sally (sempre shout da master 4K) dove la grana sembra essere resa meglio https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...147678&i=7&l=0 ma non escludo che se Koch lo facesse uscire anche lei, qualche differenza la vedremmo anche li.

  11. #1826
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Mah, sai, io sono sempre stato dubbioso riguardo alla possibilitá che chi produce i blu-ray si metta ad aggiungere grana con qualche filtro. Peró in effetti tutto é possibile ... Io peró, per quanto riguarda Killer Clowns, tendo a credere piú probabile un migliore encoding della Koch. Harry ti presento Sally della Shout ha giá un ottimo encoding, peró contiene 6 tracce audio DTS, quindi se uscisse un'edizione Koch con solo audio originale e tedesco non escludo anche io che potrebbe migliorare l'encoding e la gestione della grana. Invece City Slickers della Koch ha un bitrate piú alto rispetto alla Shout, che unito allo sharpening della Shout rende la differenza tra le 2 edizioni ancora piú evidente.
    Ad ogni modo, se anche fosse vero che la Koch aggiunge la grana, lo fa davvero a regola d'arte, visto che anche con ultrazoom sugli screenshots io non mi accorgo di niente che non va. E sicuramente meglio aggiungere grana piuttosto che rimuoverla.
    Ultima modifica di marcop76; 19-07-2020 alle 14:22

  12. #1827
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Attenzione però, io non ho parlato di grana aggiunta, ma solo al sospetto di qualcuno che sostiene che Koch utilizzi un leggerissimo sharpen che la enfatizzi. Quindi anche nel caso, non si tratterebbe assolutamente di aggiunte posticce, ma solo di un enfatizzazione di quella esistente. A me City slickers non da comunque l'impressione di essere stato "sharpenizzato" tuttavia partendo da un master 4K da negativo, con una grana abbastanza fine, se anche lo avessero fatto, gli effetti collaterali non sarebbero mai come quelli che abbiamo visto su alcuni dischi realizzati con vecchi master, dove la grana assumeva quell'aspetto "metallico" strano (mi viene in mente ad esempio la prima edizione di Profondo rosso di Arrow, prima che la stessa label lo facesse uscire con il master nuovo 4K).

  13. #1828
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Hai ragione alpy, scusami, io ho parlato di grana aggiunta perché guardando le comparazioni, per esempio per Killer Clowns a me sembra che ci sia piú grana nella Koch rispetto alla Arrow, ma se tu dici che puó essere solo l'effetto dello sharpening che enfatizza la grana, allora mi fido.

  14. #1829
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Ora che sono usciti tutti gli screen su caps-a-holic, se dovessi tirare le somme di questo Bruce Lee Greatest Hits della Criterion, direi che è 50/50 rispetto alle ultime edizioni americane (come riferimento prendo sempre le collector's edition Shout Select, che conosco anche personalmente). E le differenze sono minimali.
    E' di sicuro un buon compendio per chi non ha mai acquistato niente, complice anche la mole di extra e la completezza. Su blu-ray.com lodano ovviamente la presenza della versione theatrical di Enter The Dragon ma ad esempio la nuova versione del footage originale di Game Of Death è giudicata deludente.

    Sulla qualità video, a occhio nudo direi che il box Criterion ha i migliori transfer di The Big Boss, Enter The Dragon e Game of Death (su ETD abbiamo già accennato qualcosa, per gli altri due il livello di dettaglio è identico alle Shout ma la colorimetria è più "viva" e meno slavata rispetto ai dischi concorrenti.

    Su Fist Of Fury e The Way of the Dragon stessa situazione ma invertita: dettaglio identico ai dischi Criterion, ma le edizioni Shout hanno tonalità più vivide ed equilibrate.
    Per mia somma fortuna, perché a parte ETD, questi due sono gli unici film di Lee che mi interessano realmente, pertanto posso risparmiarmi l'upgrade.

    Poi è chiaro, questo è giusto un giudizio preliminare basato sui caps, magari in movimento ci saranno altri fattori da considerare. Comunque in definitiva ormai gli scan 4K sono questi, chi vuole i blu-ray ha l'imbarazzo della scelta, seppure di importazione (i recenti blu-ray italiani Eagle sono sempre più inadeguati dopo queste uscite).
    Ultima modifica di Slask; 02-08-2020 alle 14:18
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #1830
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Silent Running (mio personale cult), fa un ulteriore step qualitativo con Arrow, che lo propone in un BD-FHD con restauro 2K tratto da master 4K (da OCN https://www.blu-ray.com/movies/Silen...lu-ray/275740/).

    Il nuovo BD è anche ad alto bitrate come ormai ci ha abituati Arrow https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...55627&i=13&l=0

    Nel link del solito caps a holic che ho messo sopra, potete vedere i confronti con l'edizione Eureka (che possiedo) che per altro rimane sempre un edizione più che buona e molto filmica, con un master FHD tratto da interpositivo.

    Ovviamente tutte e due le edizioni sono scevre da filtraggi vari e naturalmente per quanto la Eureka sia buona, la Arrow gli è superiore per resa cromatica, grana e nitidezza (microdettaglio), per quanto la fotografia del film può concedere.

    Peccato solo che Arrow questa volta sia Region A, altrimenti lo avrei già preso.
    Ultima modifica di alpy; 21-11-2020 alle 07:59 Motivo: ortografia


Pagina 122 di 122 PrimaPrima ... 2272112118119120121122

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •