Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 122 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1830
  1. #1351
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...E io ripeto per l'ennesima volta che sono d'accordissimo con te (con voi) Dario, ci mancherebbe, io adoro Leone (questo in particolare) alla follia, ma non si può fare una continuazione il "boicottaggio" alla versione internazionale, poichè apparte qualche minuto sul piano sequenza/carrellata finale, il resto è pressochè identico...:


    Comunque , ecco i due finali a confronto...:

    ...DIRECTOR'S CUT...



    ...INTERNAZIONALE...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #1352
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Infatti, Nico, sarebbe assurdo se si parlasse di boicottaggio; questa edizione tecnicamente non ha nulla che non vada e quindi è acquistabile senza riserve. Concentrandoci sul lato artistico, però, si entra nella sfera della soggettività più assoluta e le opinioni non sono di certo misurabili: ognuno attribuisce al differente montaggio il proprio valore che è assolutamente insindacabile. Fondamentale è che la sitiazione sia chiara, dopodiché ognuno è libero di decidere come comportarsi

  3. #1353
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...D'accordissimo con te !
    ...Era proprio questo , quello che intendevo.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #1354
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Anche io vorrei avere sempre la director's cut (o come dice zabaleta, la possibilità di scegliere tra più versioni), ma se il master è impeccabile mi accontento per il momento..
    ..piuttosto confermate la dritta di pyoung secondo cui invece ci sarebbe un master ancora più recente del film, che ancora non è stato utilizzato per nessuna edizione bd?? Perchè in quel caso allora mi spiace ma lascerei l'attuale versione italiana sullo scaffale e aspetterei, come sto facendo per la trilogia del dollaro.

  5. #1355
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    ..piuttosto confermate la dritta di pyoung secondo cui invece ci sarebbe un master ancora più recente del film, che ancora non è stato utilizzato per nessuna edizione bd??
    Ricordo quell'appunto che ho scritto tempo fa rispondendo ad una domanda a tal proposito, devo riguardare perchè mi sa che mi riferivo ad altri film, ma ora come ora non ci giurerei
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #1356
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Spider-man 3 confrontato nelle versioni "normal" e mastered 4K http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich sinceramente al contrario degli altri due film, questo non mi sembra ofra particolari attrattive. Voi he ne pensate?

  7. #1357
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    che probabilmente mi piace addirittura di più la versione "normale"...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #1358
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Guarda, forse che forse si.....al più equivalenti, con qualche differenza nel croma, ma dipende dai frames....davvero strano.

  9. #1359
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    scusate ma ricordo che c'era anche un thread che riguardava i BD da riferimento come aspetto video mentre questo riguarda i restauri . c'era qualcosa al riguardo?
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  10. #1360
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Come hai detto giustamente si, c'era ma credo sia stato chiuso, ma d'altra parte sono cambiati anche un po' i tempi e sarebbe da aggiornare. Tanti titoli si aggiungerebbero, mentre per i canoni odierni, alcuni di quelli finiti nell'elenco andrebbero tolti.

    E' rimasto questo, dedicato esclusivamente ai film pre-DI per altro non più aggiornato nella lista iniziale, in quanto l'utente che la aggiornava era stato sospeso. Ora è tornato ma non se ne è più occupato.

    Spiderman 3 in realtà non andrebbe segnalato qui perché ha già il DI (a 4K oltretutto), ma l'ho messo per curiosità, dato che non credo abbia una sua discussione dedicata o forse c'è quella sulla trilogia, ma è un gran calderone.
    Ultima modifica di alpy; 22-11-2014 alle 07:48

  11. #1361
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    ok grazie mille alpy. quindi andro' a vedere in ogni thread relativo al BD che viene recensito. ritornando invece ai restauri , vorrei acquistare il cofanetto di superman.ti chiedo se hanno fatto un buon lavoro e se vale la pena (indipendentemente se si ama superman o no).

    scusa l'ignoranza ma pre-DI cosa significa?
    Ultima modifica di pecile; 22-11-2014 alle 07:51
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  12. #1362
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Vai tranquillo che vale la pena.

  13. #1363
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    DI significa Digital Intermediate. In breve: la maggior parte dei film prodotti fino ad oggi è girata su pellicola, in genere 35mm. Tutto è cambiato con la necessità di inserire effetti digitali.

    Per far questo si scansionavano le parti filmate su pellicola e una volta digitalizzate si inserivano gli effetti al computer. Intorno agli anni '90 la tecnica si usava solo a segmenti. Una volta create le parti con gli effetti si ristampava su pellicola con una macchina chiamata film-recorder e la lavorazione procedeva nella classica maniera.

    Quindi film come Twister, Titanic, fino al Gladiatore, (solo per fare degli esempi), sono in pratica degli ibridi, perché hanno un sacco di parti create al computer, ma non hanno un vero DI dall'inizio alla fine.

    Intorno al 2001, tutta la lavorazione in post produzone è diventata digitale, quindi tutto il girato in pellicola (il negativo) viene preso, scansionato e digitalizzato, viene fatto tutto ciò che è necessario, compresa la correzione colore. Fino a quando i cinema avevano proiettori a pellicola, si ristampava tutto sul film. Ora che ci sono i proiettori digitali, si fa l'encoding direttamente dal master digitale. Poi molti film di oggi sono direttamente girati in digitale.

    Per Superman ti hanno già risposto .
    Ultima modifica di alpy; 22-11-2014 alle 08:36

  14. #1364
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da giovannio Visualizza messaggio
    Vai tranquillo che vale la pena.
    eh ma lo dici da appassionato ?!!?? cmq sono piu' sul si ad acquistarlo .

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    DI significa Digital Intermediate. In breve: la maggior parte dei film prodotti fino ad oggi è girata su pellicola, in genere 35mm. Tutto è cambiato con la necessità di inserire effetti digitali.

    Per far questo si scansionavano le parti filmate su pellicola e una volta digitalizzate si inserivano gli effetti al computer. Intorno agli anni '90 la ..........[CUT]
    grazie per l'ottima spiegazione . quindi non e' detto che un film girato prima del 2001 per poter essere "riversato" in BD abbia una qualita' minore rispetto a quelli di oggi che sono in digitale. dipende dal lavoro che viene svolto e per quelli piu' vecchi il lavoro e' piu' complesso (correggimi se sbaglio!!!!)
    un esempio e' per quanto riguarda il BD di rochy I dove ho visto che l'ultimo e' stato rimasterizzato in 4k rispetto al primo bd che era uscito!!!!
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  15. #1365
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da pecile Visualizza messaggio
    quindi non e' detto che un film girato prima del 2001 per poter essere "riversato" in BD abbia una qualita' minore rispetto a quelli di oggi che sono in digitale. dipende dal lavoro che viene svolto e per quelli piu' vecchi il l..........[CUT]
    Esatto. La pellicola 35mm ha comunque una risoluzione elevatissima, soprattutto sul negativo che è l'origine di tutto. E' chiaro che tutto dipende anche da come il film è stato girato, ad esempio il tipo di pellicole, l'illuminazione dei set, le ottiche, quindi in realtà la risoluzione o la nitidezza di un film, sono un dato variabile, che può essere diversissimo da film a film o avere anche improvvisi cali da scena a scena dello stesso film. Le scansioni 4K in genere si utilizzano proprio per cercare di preservare al massimo il dettaglio impresso sul film. Anche se poi viene fatta la riduzione a 2K o a full-HD (che è quasi la stessa cosa a livello di risoluzione), la qualità della riduzione sarà sempre migliore che se fosse stata acquisita semplicemente a 2K. Ovviamente con tutte le variabili del caso.


Pagina 91 di 122 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •