• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Rocky Horror Picture Show

Tiziano1982

New member
The Rocky Horror Picture Show - Combo Pack (Blu-Ray Disc + DVD)​

pack-20100727064107-86447-c2c40089fe08d50bca745adeb8a33b7f.png


The Rocky Horror Picture Show - Special Edition Digibook​
rocky-horror-bluray.jpg

DATI TECNICI

Casa di Distribuzione: 20th Century Fox

Durata film: 100’ circa

Audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Tailandese
5.1 DTS: Giapponese Russo
7.1 DTS HD: Inglese

Sottotitoli: Italiano, Bulgaro, Ceco, Inglese, Spagnolo, Greco, Croato, Giapponese, Rumeno, Russo, Arabo, Sloveno, Serbo, Turco

Visto censura: vietato ai minori di 14 anni

Formato: 1.66:1, 16:9 Widescreen anamorfico

Risoluzione: 1080p (1920x1080)

CONTENUTI SPECIALI

Picture in Picture "Proiezione di mezzanotte": Rivivi l’emozione di una vera e propria proiezione animata di The Rocky Horror Picture Show
Rocky-okE: il karaoke delle canzoni dell’originale colonna sonora
Commento di Richard O'Brien e di Patricia Quinn
Non Sognarlo, Vivilo: “Shadow Cast” per il 35° anniversario - prima parte
Anticipazioni: “Shadow Cast”, per il 35° anniversario - seconda parte
Intervista a Mick Rock, il fotografo che meglio interpreta gli anni Settanta
Fotografie di Mick Rock
Scene musicali tagliate
Outtakes
Time Warp: esibizione alternativa
Trailer cinematografico
Galleria materiale pubblicitario e manifesto
L'edizione limitata contiene un bookart di 24 pagine


Trailer del blu-ray in HD : clicca
Recensione blu-ray: clicca

----------------------------------------------------------

Il film mi dovrebbe esser consegnato oggi ( ovviamente edizione digibook ), spero di potergli dare subito un occhiata magari postandovi qualche screen della confezione, onestamente non vedo l'ora ;)
 
Ultima modifica:
io francamente non sopporto l'idea di una edizione senza il doppiaggio italiano(che esiste eccome)...no dico anche il tailandese....
 
luctul sei sicuro? Non credo che questo film sia mai stato doppiato da noi, al cinema l'ho sempre visto in inglese, in vhs e dvd pure; non l'ho mai visto trasmesso televisione, ma appunto tutto mi dice che non sia mai stato doppiato
 
lo ho detto solo proprio perchè lo ho visto su sky tempo fa...e mi sembrava doppiato...ma forse il tempo mi ha giocato un brutto scherzo:D
 
luctul ha detto:
lo ho visto su sky tempo fa...e mi sembrava doppiato...ma forse il tempo mi ha giocato un brutto scherzo:D
Eh eh.. e meno male che non lo hanno mai doppiato...:D comunque secondo me l' avrai visto come il sottoscritto sull' allora "telepiù" :eek: ..e anche in quel caso era con sottotitoli in originale...:p ciao Lucio ;)
 
comunque lo ho preso ....non ho resistito alla fine...se guardo i film cinesi con i sub posso anche guardare questo no?:D stasera gli dò una occhiata...piuttosto nessuno mi sembra abbia postato sulla qualità tecnica...ho letto solo la rece di af che dà 3 stelle e mezzo...
 
ho avuto modo di vederne una preview al TAV nella salettina dove c'era in anteprima il nuovo LCD Quattron 60" di Sharp.

la TV ne metteva di suo (inguardabile) ma la qualità del BRD era veramente da rabbrividire (in tema col titolo). in più c'era un audio furoi sincrono da paura, cosa poi avvertita solo in forma minima con altri filmati e che quindi mi aveva fatto pensare proprio ad un problema dell'edizione.
come se non bastasse la qualità dell'audio è assolutamente altalenante: le canzoni sono decenti, ma i dialoghi in presa diretta sembrano arrivare dall'aldilà (sempre per imanere in tema col titolo).

chi l'ha già può confermare o smentire quanto ho avuto modo di provare? ;)
 
stazzatleta ha detto:
....ma la qualità del BRD era veramente da rabbrividire (in tema col titolo)....
ussignur....:eek: spero tu abbia torto...certo una bella differenza tra quello che dici e la rece di af...ne cito due righe (non di + per ovvi motivi)
"il lavoro svolto permette ora di osservare scenografie, costumi e volti con un dettaglio degno di nota"
piuttosto af nella scheda parla di 1:85 come aspect ratio...il retrocopertina parla di 1:66....che è quello corretto...spero non sia sbagliato pure l'aspect ratio...
 
l'aspect ratio non me lo ricordo. non ci ho fatto caso sinceramente.

c'era una grana a dir poco imbarazzante, ma ripeto può anche essere che quel fenomeno di TV ci abbia messo del suo. con altri filmati ho notato lo stesso problema d'immagine ma in maniera inferiore.

pensa che c'era proprio un collaboratore di AF che lo presentava!
 
Se ho capito bene stazzatleta ha visto scene di questo film durante una demo al TAV per i Quattron della LG, giusto?
Visto come settano i demo mi viene da spiegare così il motivo per cui ha visto schifosamente il bluray, avranno avuto attivato tutto il parco di filtri che sono presenti su quei modelli, mi viene la pelle d'oca solo a pensarci :nonsifa:
 
Mi hanno inviato per errore la combo bd+dvd in slipcase anziché la digibook...
Vale davvero la pena 'sto libro fotografico (siate sinceri, please... :D ) o mi faccio rimborsare la differenza? ;)
I pareri dei possessori della digibook saranno graditi
 
stazzatleta ha detto:
... ma la qualità del BRD era veramente da rabbrividire ...
per fortuna non è così....anzi veramente notevole questo bd....ovviamente ci sono alcune sfocature inerenti alla pellicola originaria(si veda nello studio del criminologo)ma sono tantisssime le sequenze ottime come definizione...dettaglio...tridimensionalità.anche le scene buie sono ottime(si veda l'arrivo di notte al castello)...ma la cosa + entusiasmante è il croma...scintillante saturo al punto giusto...una gioia per gli occhi...secondo me un ottimo bd...dolenti note (e la cosa comincia a stufare)gli extra senza sub...
 
Ultima modifica:
allora dovete scusarmi per il falso allarmismo creato, ma credetemi, in quel frangente era assolutamente inguardabile (ho anche dei testimoni, vero Cip? :D)

a questo punto non resta che attribuire allo Sharp Quattron tutto il merito delle schifezze viste. possiamo concedere che fosse appena arrivato e che nessuno avesse messo mano alle regolazioni, ma per mio conto è il miglior modo per tener lontana la gente dalla TV :D
 
Vedete, queste "demo" scrause sono le cose che mi fanno incacchiettare, perchè è un disservizio verso l'alta definizione, ed erano le stesse cose che rendevano il sottoscritto scettico riguardo a questo sistema. Riguardo alla tecnologia in questione non mi esprimo per non andare ot, ma mi sa davvero di puro marketing.

Riguardo al film in oggetto, sono disponibili screencapture da qualche parte?
 
Top