• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Mulholland Drive (David Lynch)

maxrenn77

New member
Apro questo topic per un film che io amo moltissimo,come del resto tutta la filmografia Lynchana. Il BD che mi e' arrivato oggi e' quello della Studio Canal con l'audio presente in inglese,francese e italiano con tracce in DTS HD MA (l'italiana a 1918 Kbps).Il BD dovrebbe essere nei negozi domani anche da noi,quindi se va bene a tutti utilizzerei questo come topic ufficiale del film.
Non ho ancora avuto modo di visionare il disco,ma vi dico gia che l'edizione Studio canal ha un packaging bello ed elegante ed e' corredato da un libretto in carta patinata di 20 pagine con info varie sul film. E qui di sicuro saremo superiori all'edizione italiana che non ho visto ma che di sicuro non avra' uno straccio di opuscolo (come al solito in Italia) :mad:
A domani per le impressioni tecniche ;)
 
ok lamentarsi per le differenze che le case riservano al nostro paese, ma non facciamolo a priori... tutte queste ultime uscite studiocanal sono uguali anche da noi, packaging, confezione e libretto. Non ho visto oggi il disco al mediaworld ma sono sicuro che sarà uguale a quella che hai ordinato tu visto che non c'è ragione perché questo non avvenga
(e ricordo pure che studiocanal oltre a non differenziare noi come i figli della serva per le confezioni, è anche l'unica major - oltre a sony - che mette i doppiaggi lossless)
 
Questo film rientra nella mia personalissima classifica dei 10 film più belli che io abbia mai visto, un bel 9,5 come valutazione artistica complessiva. probabilmente uscirò dalle mie personalissime regole e lo comprerò in BD pur avendo già il DVD...
 
Capolavoro assoluto...:cool:

non ho ancora avuto modo di vederlo a casa, ma ho riscontrato una anomalia nella struttura del disco...
il mio lettore non avanzava di capitolo...cioè riusciva ad andare avanti veloce va ma non saltava al capitolo successivo/precedente, e credo sia una scelta precisa...
andando all'indice delle scene ci troviamo in una situazione un pò particolare, con le sequenze difficilmente identificabili...

ora, può essere che il lettore fosse un attimo impallato o che io non abbia fatto abbastanza attenzione a qualcosa, ma se così non fosse ci sarebbe un attimo da restare contrariati...

per il resto mi piace parecchio la confezione, visto quanto costano i bd era ora che ci mettessero anche un libricino....c'è da dire però che il cartone esterno è un pò delicato e si rovina facilmente...
 
una piccola nota a margine di queste meravigliose edizioni studio canal...TUTTI i film su bd di un certo rilievo dovrebbero avere come minimo una confezione all'altezza come questa e non quelle tristissime e squallide amaray...e si dovrebbero usare delle steel per certi titoli...insomma io le amaray le lascerei solo per i film spazzatura:D
 
luctul ha detto:
una piccola nota a margine di queste meravigliose edizioni studio canal...TUTTI i film su bd di un certo rilievo dovrebbero avere come minimo una confezione all'altezza come questa e non quelle tristissime e squallide amaray...e si dovrebbero usare delle steel per certi titoli...insomma io le amaray le lascerei solo per i film spazzatura:D

mamma mia come hai ragione!!!!!
 
Nicholas Berg ha detto:
...ho riscontrato una anomalia nella struttura del disco...
il mio lettore non avanzava di capitolo...cioè riusciva ad andare avanti veloce va ma non saltava al capitolo successivo/precedente, e credo sia una scelta precisa...
andando all'indice delle scene ci troviamo in una situazione un pò particolare, con le sequenze difficilmente identificabili...
Se può tranquillizzarti anche il DVD ha questa particolarità, credo quindi che sia una scelta voluta a priori e non un problema del tuo lettore.
 
Nicholas Berg ha detto:
Capolavoro assoluto...:cool:

non ho ancora avuto modo di vederlo a casa, ma ho riscontrato una anomalia nella struttura del disco...
il mio lettore non avanzava di capitolo...cioè riusciva ad andare avanti veloce va ma non saltava al capitolo successivo/precedente, e credo sia una scelta precisa...
andando all'indice delle scene ci troviamo in una situazione un pò particolare, con le sequenze difficilmente identificabili...

ora, può essere che il lettore fosse un attimo impallato o che io non abbia fatto abbastanza attenzione a qualcosa, ma se così non fosse ci sarebbe un attimo da restare contrariati...

per il resto mi piace parecchio la confezione, visto quanto costano i bd era ora che ci mettessero anche un libricino....c'è da dire però che il cartone esterno è un pò delicato e si rovina facilmente...
ciao... sai che nell'edizione dvd era la stessa cosa... dovevi vederti il film ma non potevi saltare di capitolo in capitolo...credo una scelta di lynch...
 
confermo ....i maligni dicono che è stata una scelta di Lynch per evitare che del suo film tutti andassero a cercare solo ...una scena...ehm:D
 
luctul ha detto:
...a cercare solo ...una scena...ehm:D
:rotfl: :rotfl:


ho anche il dvd ma non avevo mai notato che non andasse avanti..:muro: ...poco male...stasera mi studio l'indice delle scene per capirne bene il significato nascosto...

@estgio
edita quella quotatura, è vietata dal regolamento...;)
 
Sarà l'occasione buona...

...per rivedere questo film, di cui, lo confesso, all'epoca dell'uscita, non capii molto....sembrava montato a caso senza un effettivo filo logico, forse per precisa scelta artistica, ma indubbiamente un pò confusionario...

Su, fate fuoco ora, sono pronto!:D

Ciao:D
 
ho capito la scena e concordo:D

ma convincetemi a farmi piacere sto film,che mi ha annoiato a morte:D
 
Ultima modifica:
"Volendo comunque fornire un'interpretazione del film, la più comune è basata sulla visione Freudiana della personalità. Secondo la psicologia Freudiana la personalità è strutturata in tre parti: l'Es, l'Io e il Super Io. L'io coincide con la percezione cosciente di se stessi e del mondo, seppur filtrata da una serie di difese inconsce adoperate dal Super Io. Il Super Io rappresenta il censore che fa da filtro tra l'Es, l'inconscio, e l'Io cosciente. Il compito del Super Io è di opporsi al tentativo degli elementi inconsci di divenire coscienti, poiché ciò risulta sconveniente all'Io cosciente. Un caso particolare, però, in cui l'azione del Super Io è ridotta è il sogno; in questo caso infatti avviene una sorta di tregua nell'attività di censura (che tuttavia non viene eliminata del tutto) e gli elementi rimossi possono tornare alla memoria; tuttavia tali ricordi vengono mascherati al fine di ridurne il più possibile il potenziale negativo."

Ci vuole una laurea in filosofia per capire questo film!:D
 
non credo sia facile spiegare questo film per il semplice motivo che forse è inspiegabile...(anche se la spiegazione qui sopra è interessante)è un coacervo di emozioni che o piacciono o non piacciono...sta allo spettatore assorbire quello che + gli aggrada...in sostanza la spiego così...come molti non ci ho capito molto...ma come molti è affascinato dal film...tra i film di Lynch sicuramente è uno dei + ostici secondo me...credi di avere capito qualcosa ma vieni subito smentito da quello che succede...quindi meglio lasciarsi andare e godere di una emozione allo stato puro
 
Confermo che l'edizione nostrana è identica a quella estera, acquistata prima. Il fatto che non ci siano i capitoli è una scelta di Lynch il quale afferma che un film deve essere visto dall'inizio alla fine senza interruzioni :D
 
Ultima modifica:
mickes2 ha detto:
ma convincetemi a farmi piacere sto film

Michele, come spesso succede ci troviamo daccordo artisticamente parlando...è ritenuto uno dei film più belli di sempre (se non erro giusto poco tempo fa è stato eletto il miglior film degli ultimi 20 anni) ma io proprio non l'ho digerito...

non capisco neanche dove sia l'enorme genialità visto che non è l'unico film
Spoiler:
dove è tutto irreale o un sogno


solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!difatti moltissimi, pur ritenendolo un capolavoro, dichiararano apertamente di non averlo compreso a fondo (anche lo stesso Lynch mi sembra avesse dichiarato che anche per lui il film non fosse ben chiaro:eek: )

sicuramente sono io quello dai gusti sbagliati visto che 99 persone su 100 lo vedono diversamente, quindi non saltatemi addosso è solo un opinione puramente personale eh?!;)

e non è un odio per il regista visto che per me "una storia vera" sempre di Lynch è un film semplicemente grandioso
 
personalmente è prorpio questo gioco di cercare di capirci qualcosa che mi emoziona e mi coinvolge...in fondo ha molti punti di contatto se ricordate con Twin Peaks(a proposito...a quando in bd?:D ).piacque a molti ma molti non ci capirono una pippa...:D
 
TylerDurden80 ha detto:
solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!

la penso proprio come te Tyler! ;)
un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
è tutto troppo inconcludente,troppo astratto e rarefatto IMHO

ciò non toglie che di Lynch ho apprezzato moltissimo The elephant man,gli altri mi mancano devo essere sincero
 
luctul ha detto:
tra i film di Lynch sicuramente è uno dei + ostici secondo me...

vabbé, se questo è ostico, allora Inland Empire?

Ho un mio amico che da quando gli ho fatto vedere quel film si sogna di notte le scene coi conigli che gli stirano le camicie... :D

La poetica lynchiana è questa (con qualche eccezione meno onirico-delirante, come il citato "Una storia vera"), prendere o lasciare.

Bye, Chris
 
Top