|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: [BD] Apocalypse - la seconda guerra mondiale
-
18-12-2010, 11:41 #16
mi ha veramente deluso questo cofanetto.video interlacciato...uso massiccio di filtri...colorazione artificiale di immagini in bianco e nero e ricolorazione(per renderle uniformi al resto)delle immagini a colori.ma andiamo con ordine.ieri sera (e aspettavo proprio questa occasione per postare con + informazioni)c'era su sky la replica di un episodio...metto su il bd e come ben mi ricordavo su sky...è meglio!!!ora non so a cosa sia dovuto ...forse il master per le tv è meno "filtrato"...di fatto su national G.si vede meglio.passiamo al bd...l'uso di filtri è pesante.d'altronde in uno speciale(non ricordo se sul secondo bd)un tecnico al computer fa vedere materialmente come usa detti filtri...interessante per certi versi vedere quello di cui spesso parliamo...
si vede proprio l'immagine originale e il tecnico...voilà per pulire leviga di brutto...la perdita di definizione è evidentissima....ma fosse solo dnr...anche l'EE non scherza ...non parliamo poi dell'operazione di ricolorazione(e dire che i colori originali erano splendidi).insomma al di là che si veda meglio su sky(e già questo...)io sinceramente su tante sequenze che ho anche sui dvd della guerra a colori...beh vedo molto meglio sul dvd....una sequenza in particolare mi è rimasta impressa...quella ormai famosissima di Hitler con il cane al rifugio...beh ...il dvd straccia letteralmente il bd .sul piano artistico poi ci sarebbe molto da dire...600 ore d materiale ridotte a 6 scarse la dicono lunga su una operazione fatta ok per i giovani(come detto dal curatore)..ma non c'era bisogno però di ridurla a un "bignami"(e chi ha la mia età sa cosa sia)della seconda guerra mondiale...el alamein (per fare un esempio)è liquidata in un minuto....
peccato...ma per quanto mi riguarda questo cofanetto non è all'altezza nè dal punto di vista tecnico nè da quello storico(avevo visto a suo tempo su sky un paio di puntate e pensavo sinceramente fosse altra cosa...colpa mia in fondo)Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-12-2010, 12:33 #17
Strano...movieplayer (che normalmente fa recensioni di qualità) ha scritto questo:
Passando all'edizione in blu-ray, va riconosciuto che quest'opera eccezionale sul piano artistico, viene adeguatamente valorizzata da un reparto tecnico di prim'ordine. Ovviamente, quando si parla di alta definizione per questo tipo di prodotto, non bisogna pensare ai film cinematografici più recenti e al loro dettaglio. Ricordiamo che si tratta di filmati non solo con settanta anni sulle spalle, ma anche in gran parte amatoriali. Il lavoro di restauro è stato però eccezionale e davvero si percepisce che quanto passa sullo schermo, nonostante tutti i comprensibili difetti delle immagini, è il modo migliore possibile per vedere quei filmati, che spesso sorprendono per nitidezza. A dare un tocco decisivo di qualità è stata l'innovativa tecnica di colorazione utilizzata: gli autori hanno infatti deciso di "ridare colore" a tutte le immagini di archivio. Ma non si tratta un lavoro di colorazione tradizionale, bensì di un processo sofisticato che, grazie a complessi algoritmi, ha ricreato i colori tipici dell'epoca.
Voto: 8
-
18-12-2010, 15:13 #18
beh...uno che inizia dicendo eccezionale dal punto di vista artistico....vabbeh...passiamo al lato tecnico.di tre cose sono arcisicuro
1)su sky si vede meglio
2)l'uso di filtri certificato sopratutto dallo speciale che fa vedere il tecnico...all'opera.e si vede benissimo il prima e il dopo....inutile dire che il prima è meglio
3)probabilmente proprio per l'uso dei filtri la definizione è deficitaria.ho citato una sequenza ma tante altre (e con grande fatica...io questi bd li ho visti ormai da tempo....poi ho cercato conferme a quello che pensavo confrontando con i dvd prima di postare)sono meglio sui dvd in mio possesso sulla guerra
sul processo di riclorazione sono altrettanto critico proprio in virtù del fatto che ho le sequenze originali a colori (e da quello che ho letto i tedeschi ad esempio usavano una pellicola a colori straordinaria per l'epoca)e ti assicuro che sono eccezionali...naturali a differenza di queste.
inutile anche aggiungere che so benissimo che certe sequenze proprio in virtù della loro provenienza (oltre che dell'epoca)non è che potessero produrre miracoli...è ovvio,(e non mi riferisco alle scene amatoriali che ovviamente + di tanto non possono dare...ma alle riprese "ufficiali fatte con materiali di prim'ordine per l'epoca)ma quando vedo che la stessa scena è meglio su un dvd e con colori VERI...beh + di un dubbio sull'intera operazione mi viene.sul lato storico artistico mi sono già espresso...peraltro aggiungo pure che il curatore di tutta l'operazione è un francese come credo sia francese pure la produzione...e delle sei ore 4 parlano di francesi
PS-intendiamoci...io parlo in generale...ogni episodio dura quasi un'ora....in questa ora ci sono anche sequenze evidentemente risparmiate da filtri e affini che sono eccellenti...e dove la traspozione in hd si palesa molto benUltima modifica di luctul; 18-12-2010 alle 15:38
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-12-2010, 15:55 #19
Originariamente scritto da luctul
-
18-12-2010, 16:07 #20
si intitolavano "la seconda guerra mondiale a colori"...(oltre all'eccezionale "il terzo reich a colori....video eccellente)ora credo siano fuori catalogo anche se forse su qualche sito si possono trovare...sono gli stessi documentari (eccezionali)che ha trasmesso history channel a puntate e di cui io registrai la parte concernente la guerra nel pacifico perchè non riuscii a reperire i dvd...oltre alla guerra in toto anche uno speciale di quasi due ore sulla Francia liberata (e anche qui ho confrontato parecchie sequenze)...
Ultima modifica di luctul; 18-12-2010 alle 16:17
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
18-12-2010, 23:18 #21
Bhè se avevi visto un paio di puntate su sky (quante ne avevo viste io) e ti erano piaciute adesso non puoi aver cambiato radicalmente idea..dal punto di vista storico ovviamente. Io i BD li ho e devo ancora vederli ma è proprio l'aver visto le puntate su Sky che mi hanno convinto della bontà del prodotto. Non possiamo esserci sbagliati in due.
Tra l'altro anche su rete 4 tra pochi giorni verranno trasmesse le puntate in prima serata, credo sia lo stesso documentario.
-
19-12-2010, 08:40 #22
Originariamente scritto da ShineOn
Ultima modifica di luctul; 19-12-2010 alle 08:52
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-12-2010, 11:17 #23
Originariamente scritto da luctul
Speriamo esca presto anche da noi