• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Nel centro del mirino (In the Line of Fire)

SAT64

New member
Un ottimo film con un gran bel cast, due ore di goduria.

Il video un buono- (LCD 52" da 3,3 m) per il solo fatto che in molte situazioni è patinato, risultato da imputare molto probabilmente all'età della pellicola però i primi piani sono molto nitidi e ben definiti, resto stupito dalla qualità di questa "vecchia pellicola".

E l'audio? Anche questo è un ottimo Dolby TrueHD 5.1.

Ma com'è possibile una codifica surround di questo livello? Eppure il film è del 1992, uscito da noi nel 1993.

La risposta sta alla fine dei titoli di coda dove su un lato appare il logo Dolby Stereo che accompagnava videocassete, laserdisc e dvd tranne la traccia inglese in DD 5.1 ma dall'altra cosa appare?

Il logo SDDS (il film è prodotto da Columbia Pictures=Sony) adesso mi spiego questa qualità audio superiore e penso che tutti i film "vecchi" prodotti da Sony vanteranno la traccia in Dolby TrueHD.

Non Wolf la belva è fuori però!!

Scheda del film
 
Ultima modifica:
preso anche io dato che gira a 9.90.
bel film e comparto audio video notevole per un film datato.
l'audio secondo me e' addirittura superiore a tutte le mie aspettative.
il video ha momenti molto buoni ,bellissimi primi piani ma ha anche alcune scene ,all'aperto e alcuni inquadrature a campo largo dove tutto cio' che sta intorno e dietro sembra fuori fuoco. consigliato comunque anche per il prezzo invitante
 
In base a quanto postato e confrontato fino ad ora potrei esserire che data l'età della pellicola potrebbe essere un Blu Ray da riferimento per film anzianotti diciamo dal 1998 in giu.

Comunque mi riservo un'ulteriore conferma dopo aver visionato "Intrigo internazionale" e "Il Buono, il Brutto, il Cattivo".
 
SAT64 ha detto:
...potrebbe essere un Blu Ray da riferimento per film anzianotti diciamo dal 1998 in giu.

...".
spero tu voglia scherzare...:D al di là che come già detto certi confronti sono fuori luogo...ma se parliamo di riferimento questo bd ne è ben lontano...tantissimi altri pre 1998 lo sono ma questo per me è solo un buon bd
 
luctul ha detto:
...ma se parliamo di riferimento questo bd ne è ben lontano...tantissimi altri pre 1998 lo sono ma questo per me è solo un buon bd
Oltre a ribattere le affermazioni che è sempre lecito e indispensabile per un confronto si dovrebbe specificare anche a cosa ci si riferisce.

Mi attendo in questa sede o anche in PM, perchè no, alcuni titoli da poter verificare, sempre se mi aggradano come film chiaramente perchè se mi suggerisci "La corazzata Potëmkin" potrà essere anche a 10k che non m'interessa. :)

Quindi ben vengano i confronti, però supportati da fatti concreti, almeno nel mio ho sempre indicato dei riferimenti, condivisi o no che siano. :)
 
SAT64 ha detto:
...se mi suggerisci "La corazzata Potëmkin" potrà essere anche a 10k che non m'interessa. :)

. :)
semmai dovessi suggerire qualcosa lo farei su dati oggettivi non certo sui tuoi gusti....la corazzata potemkin(ad esempio) è sicuramente un riferimento a prescindere che a te interessi o meno il film
 
Ultima modifica:
Visto stasera per la prima volta, il film é un po' scontato ma é ben strutturato e si fa seguire volentieri...ottimo cast, ho trovato particolarmente convincente la prova di Malkovic.

Dal punto di vista tecnico, video imho buono, con qualche alto e altrettanti bassi...la fotografia é certamente morbida, ma spesso l'immagine manca di dettaglio e tridimensionalità...anche i colori talvolta sono poco convincenti

Per quanto riguarda l'audio, ho sentito la traccia italiana lossless: ottimi surround ed effetti generali che però danno risalto alla fiacchezza dei dialoghi, davvero troppo bassi e mosci rispetto al resto del messaggio sonoro.

L'ho trovata una traccia audio molto sbilanciata onestamente e non particolarmente appagante.

Non ho idea se il trasferimento sia perfettibile (il film é del '92, in epoca quindi pre-DI), ad ogni modo si può tranquillamente acquistare magari a buon prezzo (io l'ho trovato a 7 euro)
 
il film é un po' scontato ma é ben strutturato e si fa seguire volentieri...ottimo cast, ho trovato particolarmente convincente la prova di Malkovic.

Beh, c'è forse qulche film dove non è convincente la prova di John Malkovich? :p

Il blu ray l'ho preso anni fa, più per il film (un bel thrillerone di trama più che di trucchi/colpi di scena come ne facevano una volta) che per la qualità AV attesa. Nella norma, invero: il video se proprio proprio lo definirei discreto e nulla più. Sull'audio non mi pronuncio perché lo guardai ad impianto staccato e volumi contenuti in orario notturno...

Bye, all night Poles
 
Visto di recente, anche io mi unisco a chi l'ha trovato buono dal punto di vista video, non lo reputo un riferimento e non lo era nemmeno all'epoca della sua uscita, comunque il master è molto pulito ed ha una grana molto fine.
Il lato audio l'ho trovato ok ma nulla di più, i dialoghi sono un pò bassi e nei momenti più concitati c'è uno sbilanciamento forse troppo marcato appunto tra dialoghi ed il resto, canale LFE valido.
Il film lo ricordavo molto meglio, non amando molto Malkovich devo dire però che in questo film ha dato una bella prova, al cinema mi era piaciuto decisamente di più come film rispetto a questa seconda visione in Blu Ray.
 
Top