Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: [BD] Daybreakers

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    qualità artistica: 4--
    qualita' video/audio... ho gia' altri video di riferimento... ora vorrei vedere anche un buon film (se possibile)

    idea di base buona ma poi... trama deboluccia... splatter scemo, inutile, sovrabbondante, cheap...

    sono stupefatto per come abbia potuto Willem Dafoe partecipare a tale sciocchezza dopo le ottime apparizioni in Spider Man / the aviator / etc. ... si vede che era basso di liquidi

    se lo trovate guardatevi "12"... soldi e tempo IMHO spesi molto meglio

    sorry per il contro-corrente
    bye bye
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    ... ho gia' altri video di riferimento... ora vorrei vedere anche un buon film (se possibile)...
    come hai ragione!
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    splatter scemo, inutile, sovrabbondante, cheap...
    Concordo su questo punto...assolutamente esagerato per un film di questo tipo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    ripeto, secondo me hanno voluto "accontentare", ma finendo poi per esagerare, un pubblico che era abbastanza stufo di vedere i vampiri in versione twilight (se posso io ritengo che uno dei film migliori del genere resti sempre Ammazzavampiri).
    Ultima modifica di mau741; 04-08-2010 alle 14:02
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo con Mau,Ammazzavampiri (Fright night) e' un'assoluta chicca che vanta effetti di make up assolutamente strepitosi ancora oggi,ed e' uno dei titoli che maggiormente attendo in BD.
    Solo non facciamo l'errore di accostarlo ad un filmetto da due soldi come questo Daybreakers.
    IMHO Sam Neill dopo la fantastica interpretazione nel carpenteriano Il Seme della follia ha inanellato una serie di apparizioni piuttosto imbarazzanti. Ti prego Sam,scegli con piu' cura i tuoi copioni,in questa boiata davvero non ti si puo vedere con quei ridicoli occhi gialli
    PS la saga di Twilight non la cito perche' nemmeno la considero cinema.
    Ultima modifica di maxrenn77; 04-08-2010 alle 15:10
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    non ti si puo vedere con quei ridicoli occhi rossi
    Ma non sono gialli?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ooooops lapsus,grazie Dave correggo subito
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Il film era pure promettente, il problema viene verso la meta' quando la trama si fa confusa e poi si perde definitivamente nel finale. Peccato perche' non si puo' dire che l'idea non fosse buona
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Visto ieri sera, artisticamente buono anche se credevo molto di più, mentre non riesco a capire come alcuni di voi lo elevino a riferimento quando ci sono scene in cui la compressione si nota palesemente sullo sfondo (fortunatamente poche, ma si tratta di una cosa fastidiosa) e questo è causata dall'imperdonabile scelta (nel 2010) di usare un BD single layer

    Un BD con compressione visibile per me è uguale ad un 5/10 d'ufficio da lasciare rigorosamente sullo scaffale, a meno che essa non sia giustificata da una durata del film molto elevata per cui pure un BD 50 mostra i suoi limiti.

    L'audio invece l'ho trovato molto buono.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io ad esempio non lo elevo a riferimento di sicuro...anzi lo anche criticato in un post però sinceramente di compressione non ne ho proprio vista...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Fortunatamente si nota raramente sugli sfondi, ma ciò mi ha fatto piuttosto arrabbiare perchè era un problema facilmente evitabile con l'uso del supporto DL.

    Per il resto video molto buono seppur non molto tagliente a causa della fotografia.
    Se avessero evitato gli artefatti della compressione gli avrei dato un 8/10.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    preso in bluray non puo' mancare in collezione per gli appassionati di horror.
    quante critiche !!! il video a me è sembrato ottimo l' audio pure.

    Riguardo al film, non capisco perchè tutte queste critiche, se non volete vedere il sangue non guardate un film sui vampiri !! voto film 9, uno dei migliori nel suo genere, a me è piaciuto in tutto !!le ambientazioni sono stupende !!il mondo futuristico dei vampiri davvero ben fatto, poi è anche originale come trama, fatti molto bene anche i vampiri, sia quelli normali che quelli deformati.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740

    Anche secondo me non è affatto male come film per il genere . La storia si lascia seguire, è ben diretto e con un buon cast. L'idea di base poteva certamente essere sviluppata meglio,ma di quale film non si puo' dire questo? un film da 7,5 per me. Il video del blu ray è molto buono,con qualche lieve segno di compressione qua e la . Audio ita buono ma l ho ascoltato in cuffia.
    voto al video 8,5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •