• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Danko

hokuto-nanto83

New member
Ragazzi come al solito il vostro predicatore di hokuto mette a vostra disposizione una ottima recenzione sul comparto audio video di questo gran film rimasterizzato in blu ray di swartzy!!

Allora terminata da poco la visione e devo dire che nonostante tutti gli anni che ha questo film la rimasterizzazione l'hanno fatta davvero bene !!
quadro pulito e limpido in quasi tutte le scene !! primi piani di mosca all'inizio da spaccamascella!!! insomma video : 8,5 ihmo!!
grana presente ma nn fastidiosa diciamo molto cinema like ;)

il comparto audio regge bene con il dts attivo i canali sono sempre chiari e puliti e il sub fa il suo dovere al momento giusto e imho anche qui un bell' 8 pieno!!

insomma personalmente un altro capolavoro immancabile nella nostra personale videoteca casalinga!!! ;)
 
L'avevo visto in vendita e avevo già deciso di prenderlo non appena sarebbe stato più accessibile come costo, cmq meglio ancora dopo questo tuo parere positivo .. è un altro di quei film di Swartzy del suo periodo migliore che anche x me non può mancare. ;)
 
Peccato (già segnalato nel 3D ufficiale) che con il mio lettore Pioneer 51 sia Danko che Codice Magnum non vengono letti.Ritornando a Danko (visto con la PS3) mi associo anch'io al commento sopra,un buon BD nonostante gli anni sulle spalle pesano un pò.
Il film me lo sono gustato in inglese.
Ciaooooo;)
 
Tutte le recensioni della versione EU che ho letto non danno più di sei al video.
Basandomi su questi SS non mi pare nulla di che :rolleyes: LINK

Anche l'edizione USA viene valutata con un 6 LINK, ma ad un confronto superficiale (valutando gli SS) sembra superiore a quella EU.
 
Ultima modifica:
digital70 ha detto:
Peccato (già segnalato nel 3D ufficiale) che con il mio lettore Pioneer 51 sia Danko che Codice Magnum non vengono letti.

Azz.. :eek: davvero?? Se è il parliamo del lettore in signature allora dico noo!! :cry: Vabbè.. ho ancora tempo e spero che la pioneer sistemi la cosa al più presto, intanto vado a leggere il 3d ufficiale. Thx per l'info. ;)
 
anche io ho trovato ottimo questo bd,comprato con qualche timore dopo avere letto le rece in giro poco entusiastiche.come spesso succede la realtà è molto ma molto meglio di quello che si legge.spesso....troppo spesso molte rece (anche autorevoli)toppano di brutto.se questo è un bd da sei...mah.
 
Per forza e' limpido e pulito Hokuto,l'hanno smerigliato col DNR...:rolleyes:
Ps ho avuto problemi anche io a leggerlo col mio Pio LX71,per ora ho dovuto usare la Ps3...
 
Tiziano1982 ha detto:
Adoro qusto film anche se l'avrò visto l'ultima volta 10 anni fa, devo comprarlo a tutti i costi :D
Raga anche se e statosmerigliato col dnr resta sempre come qualità essendo e ripeto essendo un film di ben 20 anni fa superiore di qualità video alle vergognose porcherie attuali!! Un nome a caso. Il gladiatore!! E con questo vi ho detto tutto!! 17 euro spesi benissimo imho!! E prossima rece Codice MAGNUM !!! Se ho **** di reperirlo!!
 
Io pero' sarei curioso di sapere come sarebbero stati i risultati di questo Danko e anche in misura minore di Atto di forza,senza DNR...
 
Vorrei ricordare una cosa che molto probabilmente pochi sanno: il DNR viene spesso usato non per togliere la grana, ma per togliere il rumore video dovuto al telecine (più la stessa sporcizia). Poi è ovvio che se si alza il livello questo inizia a togliere molto di più. Questo per dire che la "dose minima" di DNR non toglie fedeltà o la trama della pellicola. Il rumore video del telecine non fa parte della pellicola. Indi per cui è giusto che venga rimosso. Ovviamente il mio è un discorso generico e non si riferisce a questo BD che non ho visto.
 
Ma un telecinema quanto rimore video può aggiungere? E' davvero una cosa inevitabile e quindi l'uso di filtri diventa necessario oppure è solo una semplice mania delle major? Insomma, quando l'uso del DNR diventa una necessità e quando invece è una predenza ingombrante?
 
zabaleta ha detto:
Ma un telecinema quanto rimore video può aggiungere?

tutto quello che vedi sulla prima edizione di Predator,
e che sembra essere sparito sulla nuova (a meno che non sia stato riscansionato)

ovviamente da preferire la prima.

se hanno usato il DNR per eliminare il rumore video, bhè complimenti, neanche mio nonno l'avrebbe pensato,
oltre a snaturare la fotografia nativa,
si aggiungono stuttering e ghosting.

se non si vuole il rumore video causato dal telecine,
l'unica soluzione, che andrebbe sempre utilizzata è l'acquisizione da scansione.
 
Ultima modifica:
vincent89 ha detto:
Vorrei ricordare una cosa che molto probabilmente pochi sanno: il DNR viene spesso usato non per togliere la grana, ma per togliere il rumore video dovuto al telecine (più la stessa sporcizia). Poi è ovvio che se si alza il livello questo inizia a togliere molto di più. Questo per dire che la "dose minima" di DNR non toglie fedeltà o la trama della pellicola. Il rumore video del telecine non fa parte della pellicola. Indi per cui è giusto che venga rimosso. Ovviamente il mio è un discorso generico e non si riferisce a questo BD che non ho visto.

Quello che dici è vero, e purtroppo andando ad utilizzare il DNR ciò che toglierai oltre al rumore del telecine sarà anche il dettaglio della pellicola, come dici tu stesso. Insomma, alla fine sto rimarcando questo per dire che quando un lavoro è fatto in economia, non c'è niente da fare, sempre un compromesso sarà (non è per menarlo, ma vedi Atto di forza). E che questa spiegazione non giustifica nulla in lavori che trasudano economia da ogni pixel!

Ciò non toglie che comunque ci siano esempi di film in BD da telecinema che dal punto di vista video sono ottimi, quindi dipende molto da che macchine si utilizzano e dal tipo di pellicola, esposizione delle scene, bravura dell'operatore, etc. tant'è vero che qualcuno utilizza il telecinema anche per fare il DI, anche se non è ovviamente la scelta migliore.

Non entro nel merito di Danko perchè tanto non lo prenderò, come tutti i "vecchi" film editati da Studio Canal (non so se questo lo è, ma era solo un esempio) perchè sono tutti lavori fatti in economia e personalmente ho deciso che con il BD non voglio più scendere a compromessi (IMHO naturalmente). Preferisco selezionare i titoli che escono (e che ovviamente mi interessano) o piuttosto godermi i film nuovi o più recenti presi da DI, anche se spesso sono meno affascinanti dei vecchi. Se poi secondo qualcuno questo non aiuta il mercato del BD, beh, pazienza, che il BD fallisca pure! Tanto per vedermi tutti i vecchi film degli anni 80 rovinati come statue di cera o cartoni in CGI non me ne frega proprio nulla. Se proprio voglio vedere un vecchio film, mi prendo un DvD, almeno non pretendo nulla e non rimango deluso.

By
 
Ultima modifica:
maxrenn77 ha detto:
....l'hanno smerigliato col DNR...:rolleyes:
...
non è stato smerigliato di brutto...dai su.altrimenti poi si fa di tutta l'erba un fascio.ci sono tantissime sequenze piene di grana e porosissime(tutte o quasi quelle dentro la centrale di polizia).altre dove si vede l'intervento dei filtri ma senza(secondo me) rendere cerose le facce degli attori)la sequenza con l'uomo di colore al telefono è eccellente con un primo piano porosissimo dove si contano i buchi della pelle.se questo è smerigliato come lo consideriamo quello schifo di rambo 1????ribadisco che per me è un buon bd a tratti ottimo...certo senza arrivare alle iperboli che ho letto nel primo post(se quelle sequenze iniziali di mosca sono da spaccamascella...beh :rolleyes: )
 
Quoto Alpy,anche secondo me,alla base rimane il fatto che troppe volte gli pseudo "restauri" dei film pre DI sono fatti in economia,quindi per evitare un'accurata,filologica e rispettosa riscansione le major si buttano sui filtri. Ed e' questo che mi fa incavolare di brutto.Il BD non doveva essere il supporto qualitativo,senza compromessi per eccellenza?
 
Sono totalmente d'accordo con Alpy e maxrenn77. Personalemtente non comprendo come un appassionato di cinema possa giustificare anche pur parzialmnete edizioni di film in blu ray più o meno pesantemente afflitte dall'uso di filtri DNR che nulla hanno a che vedere con l'originale cinematografico.
 
Top