Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: [BD] American Beauty

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    Gran bel trasferimento. La fotografia è molto particolare, ma il dettaglio c'è sempre, specialmente sui campi medio-corti. I primi piani sono molto porosi e parecchie scene appagano moltissimo l'occhio.
    Ci sono dei cali nelle sequenze con poca illuminazione, dove la grana si fa un po' più spessa ed invasiva. Per il resto (facciamo il 75% del film) è sempre finissima ed il più delle volte quasi invisibile. 8+

    Traccia audio in DTS-HD MA 5.1 molto buona. il sub ed i surround entrano pochissimo, ma ciò che conta sono i dialoghi: chiarissimi e perfettamente intelleggibili...e restituiscono una buonissima ambienza.
    Per non parlare delle musiche...molto ben bilanciate e corpose.8

    Consiglio l'upgrade (magari con un'offerta) quando Paramount italia si deciderà a farlo uscire!
    Ultima modifica di mickes2; 25-07-2012 alle 22:09
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Magnifico Micky!! Aspetto praticamente da sempre di vedere la magnificenza di quest'opera e soprattutto la splendida fotografia di Conrad L. Hall!!Come si deve!! La versione che possiedi da chi è editata!!?? E percaso ha anche i sub ita!!?? Così procedo subito anche io all'acquisto!!
    Ah!, e soprattutto è region free!!??

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    purtroppo Jesse non c'è audio ITA e nemmeno i sub...il film l ho seguito con audio originale e sub inglesi...se mastichi un po' l'inglese io te lo consiglio anche perchè il parlato è piuttosto facile

    il disco è region free, ed è uscito anche in UK, dove senza'altro potrai risparmiare qualcosa nell'acquistarlo
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Perfetto Micky!! L'importante é che sia region free!! Poi per quanto riiguarda la lingua , il mio inglese é abbastanza buono , e dato che mi sono ripromesso di prendere tutti i capolavori imperdibili in Blu, indipendentemente dalla lingua , nel tempo non potrá fare altro che migliorare!! Fra l'altro ho in arrivo anche "The third Man", ti cui poi mi piacerebbe discutere... comunque ,come giá hai detto tu, l'unico modo di vedere American Beauty é in lingua originale , certo se c'erano almeno i sub ita sarebbe stato meglio , ma forse dai, é meglio cosí , in modo da scrollarci di dosso il piú possibile i limiti dell'idioma..!! Comunque ti ringrazio per avermelo fatto ricordare, ed a questo punto non vedo l'ora di ordinarlo !!..

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nessuna novita' sull'uscita in italiano di questo capolavoro?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    @Jesse
    perfetto! American Beauty è da vedere sicuramente in lingua originale, ma ti confesso che il doppiaggio di Pedicini mi piace molto.
    The third man ce l'ho anch'io da un po' di tempo, ma non l'ho ancora visionato, a questo punto apri te il topic che poi ne parliamo

    @Giangi
    purtroppo io non so nulla
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ti quoto sul doppiaggio,la voce pacata di Pedicini che scandisce l'inesorabile percorso autodistruttivo del protagonista e' perfetta.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    ma ti confesso che il doppiaggio di Pedicini mi piace molto
    ...anche a me piace molto quel doppiaggio!!... é uno dei piú azzeccati e ben riusciti secondo me...ma purtroppo uno che deve fare!!??..se non si smuovono a far uscire almeno i capolavori piú importanti in BD quí da noi, uno ovviamente per non aspettare le solite Eternitá, é costretto a rivolgersi al mercato estero...ovviamente con la mancanza dell'audio ita...che ci vogliamo fare?..da noi secondo me in questo campo, saremo sempre destinati ad essere trattati con superficialità o peggio con completa noncuranza...
    comunque c'é una parte del monologo che cito:
    Spoiler:
    ...le mani di mia nonna, e come la sua pelle sembrava di carta....

    solo in questa semplice frase c'é tutto un mondo dietro,fatto di sensazioni di malinconia di rimpianto su un tempo ormai passato ed andato perduto..peró nello stesso tempo c'é anche molta speranza!!... e davvero lo splendido doppiaggio italiano di Pedicini, riesce a rendere al meglio tutto ció...Fantastico
    Comunque ok, d'accordo Micky, allora fra qualche giorno, appena mi arriva e dopo un'accurata visione , lo inauguro io il topic di "The Third Man"!! Poiché anche lí ci sarà molto da discutere!!..
    Ultima modifica di jesse-james; 26-04-2011 alle 12:42

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    assolutamente

    ma anche...

    Spoiler:
    ... e Jane...Jane...


    e in quel momento non ci si può non commuovere, un finale incantevole.

    vero, splendido doppiaggio..assurdo il comportamento di Paramount italia che continua a snobbare un titolo di questo calibro con il master già pronto per essere editato.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...èh gia..anche quella, davvero meravigliosa e colma di significati!! ..

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    E'uscito in Germania con audio italiano a quanto pare...ancora nulla sul fronte di una versione per il mercato nostrano
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Su tempiodelvideo c'è la data d'uscita
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La data italiana è 13-14 giugno (di solito il giorno precedente è per i negozi online e la successiva è per i negozi normali)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Comunque la Release dell'edizione Tedesca ancora non è uscita, la data segnalata anche da Bluraydisc.DE è per il 18 Aprile

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Presa e visionata l'edizione tedesca, non ce l'ho fatta ad aspettare un'altro mese ...tanto è identica.
    Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso , sia dal trasferimento che dalla resa video in generale.
    Compressione quasi inesistente e bitrate medio davvero molto elevato sui 35/36 Mbps, complice credo, anche il fatto che sul disco c'è praticamente solo il film poichè, come sappiamo di extra neanche l'ombra.
    La fotografia di quel Genio che è stato (pace all'anima sua) Conrad Lafcadio Hall è talmente Meravigliosa e così Perfetta che anche se la differenza fra dvd e bd fosse stata minima si sarebbe comunque notato, ma dato che il trasferimento è ottimo, visionandola così, la si apprezza davvero fino in fondo, colori meravigliosi, ovviamente quando è in scena il rosso lo stacco con il resto dello scenario è piacevolmente netto e molto bella anche quella strana sensazione di una tendenza al bianco/nero che il BD in questione riproduce davvero molto bene, di filtri io non ne ho notato nessuno.
    Ascoltato, (credo per la prima volta con l'audio originale) in inglese DTS HD MA 5.1,nonostante il nostro doppiaggio sia davvero ben fatto, in originale è tutta un'altra cosa.. dialoghi perfettamente intelligibili, anche se ho dovuto alzare il volume dell'impianto più del solito per far si che la traccia mostrasse il proprio potenziale , nonostante l'alto bitrate della codifica sui 2.6 Mbps, ma apparte questo per il resto perfetta , Imho.
    ...L'0pera l'ho rivista con enorme piacere , emozione e commozione (mentre scrivo ho ancora gli occhi velati da "qualche" lacrima..), meravigliosa scioccante per alcuni versi e se visionata con il giusto stato d'animo , davvero folgorante ed illuminante Opera Prima diretta magnificamente dal Bravissimo Sam Mendes.
    Mai scontata, nel tocco e nel metodo di Mendes traspare tutta la sua bravura come regista Teatrale , complice ripeto, una delle fotografie più belle che si siano mai viste nella storia del Cinema (e non credo di esagerare), d'altra parte da un Genio come Conrad Hall non ci si sarebbe potuto aspettare di meno, cosa che si ripeterà con l'altro Capolavoro di Mendes "Road To Perdition" , anche quì la fotografia di Hall è da togliere il fiato..
    ...Sono sempre stato dell'idea che se Orson Welles fosse stato vivo ed avesse potuto vedere l'opera di Mendes se ne sarebbe innamorato, poichè secondo me , all'interno di questa , c'è in maniera incontaminata, il cuore e l'anima di quello che Welles avrebbe voluto fare con "L'orgoglio Degli Amberson" , se solo la produzione non glielo avesse deturpato tagliuzzato e modificato a suo piacimento, ossia l'inesorabile disfacimento dell'apparente immagine di una (o più) "Normale" famiglia Americana, anche se per alcuni mebri della storia, in questo caso, nella "rottura", ci sarà la "Liberazione" dalle loro Angosce sia Mentali che Fisiche.
    In definitiva, ne consiglio caldamente l'acquisto, peccato solo solo per la totale assenza di extra...ma mi sà che ci dobbiamo fare l'abitudine , anche perchè per i prossimi BD Paramount, es. Chinatown - Caccia Al Ladro, da noi sarà la stessa identica cosa e niente extra..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •