Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Spazio colore BD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318

    Spazio colore BD


    Salve a tutti Spero di aver azzeccato la sezione giusta!
    Vado subito al punto: calibrando il monitor-TV che ho in firma per la PS3 con il DVD test Merighi, leggendo le istruzioni mi sono accorto che il test è valido per esclusivamente per i DVD dato che si considera lo spazio colore 16-235 e non 0-255. Quindi mi sono chiesto: per i BD vale la stessa cosa, oppure questi ultimi utilizzano lo 0-255?
    E per i giochi? Magari bisogna creare delle impostazioni diverse?
    Infine, con la PS3, cosa mi dite riguardo la gamma RGB (limitata o completa) e il superbianco?

    Grazie in anticipo a chiunque risponda, e mi scuso se dovessi aver sbagliato sezione
    Ultima modifica di Saeval; 17-06-2010 alle 17:57

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    In attesa che magari ti risponda proprio il "guru" Luciano Merighi provo ad abbozzare io una risposta. Si i bd rispettano il rage 16-235 (quindi il test di luciano merighi va ancora bene sia per settare luminosità che contrasto dei BD... ma non il colore) I giochi invece usano l'intero rage 0-255, quindi dovresti usare delle impostazioni differenti rispetto ai dvd/bd
    p.s. Immagino che tra poco questa discussione verrà spostata proprio in quella dedicata al dvd test merighi
    Ultima modifica di mau741; 17-06-2010 alle 18:29
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    puoi usare questo per i BRD, anche su PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Esiste un thread riguardante il DVD test di Merighi. Usa quello. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •