Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    [BD] LA DECIMA VITTIMA - ( The 10th Victim ) - Elio Petri














    …Colgo l’occasione,In Vista della prossima uscita in BD…(e dato anche che ci tenevo davvero molto, poiché è un Regista che amo veramente tanto…) …da parte di questa fantomatica CecchiGori-Mustang (ogni riferimento alla Mitica è puramente casuale ? mah…), prevista per l’8 maggio, ma se non erro doveva gia uscire il 21 febbraio… di quello che forse e senza alcun ombra di dubbio è il CAPOLAVORO di uno dei più grandi ed in alcuni casi , sottovalutati Registi Italiani, di quando l’Italia, nel Cinema (e nel mondo) contava qualcosa… …Naturalmente sto parlando del Grandissimo Elio Petri e del suo Capolavoro
    : “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni Sospetto”, che in realtà sta per uscire (di sicuro) anche prima (per il 5 marzo), insieme a “L’Assassino” (altra Grande Pellicola) da parte della molto più conosciuta e molto più Affidabile, Carlotta Films Francese, che utilizza sempre Master nuovissimi a disposizione e di cui ricordo ad esempio, il “Black Narcissus” della coppia Powell/Pressburger, che ha lo stesso Splendido Master dell’edizione Criterion.
    …Non a caso, io ho più in là, credo proprio che prenderò quest’ultima ...il cui Trasferimento , sembra che derivi addirittura da uno scan a 4K !!
    …mi dispiace per il cecco (di cui auspico e prego ogni giorno, per una rovina che purtroppo non arriva mai…), ma io proprio non lo sopporto…e quando posso, cerco di evitarlo come la peste…
    …Tra l’altro, non mi preoccuperei neanche dei sub forzati (che molti di voi, compreso me in parte, giustamente odiano…) poiche non mi sembra proprio che la Carlotta addotti queste politiche.
    …Ad ogni modo, l’Opera di cui sto per parlare è :”La Decima Vittima”.
    …Fatta questa premessa, diamo un’occhiata al Trasferimento.
    …L’edizione in BD che ho visionato io è quella crucca, avente lo stesso identico Master dell’edizione USA edita dalla Blue-Underground.
    …L’Opera fù girata nel lontano 1965, con lenti sferiche in 35mm.
    …Sarò molto breve, perché secondo me e calcolando anche il tipo di Pellicola e le cattive condizioni in cui questa sicuramente versava, Il risultato è davvero Sorprendente, se non addirittura Spettacolare !! IMHO.
    …Il dettaglio è sempre molto elevato stabile e definito, soprattutto sui primi piani, che siano dei volti dei vestiti ecc.. e mostra tutta la natura HD del Magnifico Trasferimento.

    …Trasferimento codificato in AVC a bitrate variabile ma costantemente alto, con punte anche di 32-33 Mbps, che colpisce si da subito, in maniera davvero straordinaria nella resa dei colori, che mostrano tutta la natura e lo stile pop-art dell’Opera coprese le sue più strane e bizzarre ramificazioni, come ad esempio(ma non solo ovviamente…) il rosa shocking ed il nero dei vestiti dei protagonisti, in netto contrasto (soprattutto nel secondo caso) con il biondo acceso (quasi platino) della chioma della Andress e di Mastroianni, come anche nelle tonalità di bianco che donano al quadro brillante luminosità, che è altrettanto e perfettamente pareggiata (soprattutto nelle soleggiate riprese Fotografate Magnificamente in diurna) dall’Eccellente Contrasto.
    Francamente, la vedo molto dura, tirar fuori un qualcosa di significativamente e considerevolmente meglio che sia differente dal Sublime Trasferimento presentato per questa Pellicola…
    Di grana ce n’è davvero tanta, come piace a me (a noi…), è sempre selvaggiamente in movimento (apparte qualche frame) ed è sempre ben visibile, e siccome non deve essere stato affatto semplice gestirla (immagino), nel complesso anche in questo caso, secondo me è stato svolto un’ottimo lavoro, ed il tutto rende a creare una resa delle immagini, estremamente e piacevolmente naturale, durante la visione.
    …Ottime anche la tridimensionalità ed il senso di profondità che offrono le immagini.
    …Di conseguenza, non ho notato filtri di nessun tipo, anche perché credo sarebbe stato pressoché inutile utilizzarli, poiché il Trasferimento di una Pellicola del genere, bisogna IMHO, accettarlo a prescindere (il che non significa accettarlo comunque, anche se fosse stato lavorato a ca##o di cane) per quello che può effettivamente offrire e dare, dopo essere stato lavorato ed effettuato, con cura ed attenzione, come senza dubbio (fortunatamente per noi) in questo caso, ed in ogni caso, nulla che non possa attribuirsi se non al girato.
    …Per quanto concerne l’audio, ci sono due tracce in Pcm con bitrate pressoché fisso sui 2 Mbps, in italiano e crucco, (sub opzionali, quindi non preoccupatevi se volete prenderlo), la traccia ita è ottima, mi sarebbe piaciuto ascoltarlo in inglese originale, per questo motivo forse più in là, comprerò anche la Blue Undergronund.
    …Gli extra, essendo lo stesso disco, sono identici ovviamente a quelli del BD – BU – USA, fra cui su tutti , spicca il bellissimo documentario (in italiano) Marcello Mastroianni:Una Vita Dolce.
    …Per questo motivo, se non volete sbattervi troppo nel reperire il disco in USA, sappiate che n’è uno identico qui in Europa, a pochi passi da noi, fra l’altro il packaging della crucca (come potete vedere dalle foto) anche se in stile dvd, è dannatamente ben fatto e davvero molto carino, con cover reversibile, e libretto interno (in crucco chiaramente…)

    …Opera Meravigliosa, che sfiora il Capolavoro, piena zeppa di originalità e di inventiva, che io ho amato sin dal primo momento che l’ho vista.
    Con un Mastroianni Strepitoso, nel suo essere estremamente calmo e controllato ed una Bellissima ed altrettanto bravissima Ursula Andress…
    …che vedere così, in HD, è assolutamente spettacolare!!
    …Uno strano acuto ed efficacissimo miscuglio (grazie anche alla magnifica sceneggiatura,tratta da una racconto di Robert Sheckley, scritta da Petri insieme a Flaiano, Guerra ecc..) fra commedia (a tratti nostrana) e dramma , che strizza l’occhio al genere fantascientifico, e con ironia, irride e critica, sulla poca o nulla considerazione, che molto spesso (oggi come allora) si ha, del valore della Vita Umana.
    …Il tutto è condito dalla Meravigliosa colonna sonora , in stile jazzistico, creata da Piccioni, con il famoso brano ricorrente in tutta la Pellicola, che alla fine sentiremo per intero, cantato da Mina.
    …Ho letto in giro, spesso, di un presunto compromesso al quale Petri è stato obbligato ad accettare nel finale , che tra l’altro viene accettato e messo in scena, perendendo in giro in ogni caso, intelligentemente, persino quest’ultimo…
    …Concludendo in serenità vi confido, che magari ce ne fossero oggi...di Maestri con la M Maiuscola come Petri, a cui pur lasciando libero sfogo di esprimere la loro Splendida e Costruttiva Creatività, debbano pagare il dazio, magari scendendo ed “accettando”, con il sorriso sulle labbra, ma con le proprie idee ben salde nella propria testa, a piccoli e risibili compromessi, regalandoci comunque, Piccoli Capolavori come questo…
    …Inutile dirvi, che anche in questo caso, l’acquisto ed il recupero , di questo BD, soprattutto a fronte di un Magnifico Trasferimento è (se per caso disgraziatamente, non l’avete ancora fatto) ASSOLUTAMENTE OBBLIGATO, tanto più che stiamo parlando di un’Autentico Maestro, appartenuto al nostro Paese, dal nome e del calibro di Elio Petri, il che gia di per se è sinonimo di Garanzia Assoluta.

    ...Alcune recensioni con screen e degli screen al post seguente:

    http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...0th_victim.htm

    http://www.dvdtalk.com/reviews/50097/10th-victim/
    Ultima modifica di jesse-james; 01-03-2013 alle 04:52
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Ultima modifica di jesse-james; 01-03-2013 alle 15:11
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    io ho l'edizione americana della BU, penso sia lo stesso master...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Si anche secondo me.

    Comunque sul BU c'era un lieve DNR.
    Non da limare il dettaglio, ma da congelare un po' la grana si.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì anche io ho la BU e ho notato la stessa cosa...di impatto dissi...wow...ma poi non è che quel bd mi ha fatto gridare al miracolo...a questo punto non ho ben capito se l'edizione tedesca pur avendo lo stesso master sia meglio comunque....
    una cosa ricordo benissimo...la notevole differenza tra gli SS e le immagini in movimento(so che di solito è ovvia la cosa...ma su quel bd mi colpì + del solito)
    Ultima modifica di luctul; 01-03-2013 alle 11:51
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Anche io, molto sporadicamente, ho avuto la stessa sensazione.
    ...Inoltre , ma solo in poche sequenze , la grana sui bordi è come se assumesse le sembianze di una sorta di rumore video, in ogni caso, nulla di particolarmente fastidioso.
    ...Comunque, a scanso di equivoci, gli screen che ho linkato nel secondo post, son sempre del BD - BU, io li ho messi giusto per completezza, per mostrare i più belli senza troppa compressione, come quelli su dvdbeaver, che comunque rendono gia perfettemante l'idea.
    ...Chiedo venia, perchè l'errore è mio e lo dovevo segnalare.
    ...In ogni caso, ripeto e confermo che il Master crucco è identico al BU, l'unica differenza è nella codifica delle tracce audio, (pcm ita crucco-Dts-Hd-Ma-ita_BU-USA) e se ho letto bene, mi confermate che il BD USA ha usato un BD-50 ?
    ...Se la risposta è si, allora a chiunque ancora non abbia preso questo disco, consiglio comunque di prendere il BD-USA-della Blue Underground (cosa che farò anche io, in ogni caso...), poichè re-visionando poco fà alcune sequenze e confrontandole con gli screen-Full della BU-USA, mi hanno fatto venire qualche piccolo dubbio...
    ...anche se non si tratta di un qualcosa di particolarmente grave, dato che il Master ripeto è appunto identico.
    Ultima modifica di jesse-james; 01-03-2013 alle 15:13
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    sì il BU è un BD50!
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145

    anche io ho il BU, bel disco davvero.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •