Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Soddisfattissimo del video, con evidente ponderato (saggio) trattamento di riduzione rumore video in diversi frangenti: ma, a mio avviso, un tantino al di sotto della qualità video sfoggiata in "via col vento".
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Non ho tanto compreso l'aggettivo "saggio".
    Usare filtri non è mai saggio a mio avviso..il film lo voglio vedere così come era concepito senza l'ausilio del DNR.
    Qui invece addirittura se ne elogia l'uso..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Come ha detto Vincent,ci sono casi in cui un leggero utilizzo di filtro e' necessario,e non fine a se stesso.
    Probabilmente alcuni fotogrammi erano deteriorati.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    In questi casi d'acccordissimo ma l'esperienza ci insegna che l'uso del DNR non sempre è stato giudizioso
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    La piccola differenza di qualità video è dovuta alla qualità di partenza del materiale originale, nel caso di Via col vento un superbo negativo "three strip" IB Technicolor, nel caso di Zivago un semplice negativo a colori Panavision 35mm.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Visto ieri sera,

    finora la Warner per qualità nel restauro si è sempre mantenuta ai vertici, offrendoci lavori allo stato dell'arte.

    quì evidentemente ha tentato di intrapendere un'altra strada, (la più trafficata ultimamente ?), aggiungendo all'ottimo lavoro di restauro anche dei filtri, DNR ma secondo me più evidente l' Edge Enhancement.

    Sinceramente di primo impatto il film risulta nel massimo del suo splendore, con ottima definizione e dettaglio, contrasto elevato, colorimetria rinvigorita, con rossi splendidi, neri profondi e dettagliati, con una buona luminosità costante in ogni situazione, anche nelle scene più difficili, tridimensionalità che nemmeno i film attuali.
    insomma la miglior edizione oggi disponibile.

    però secondo me quello che non torna (a parte l'uso di DNR in alcune scene e primi piani con leggera perdita del dettaglio), è la tridimensionalità, neanche con Avatar ricordo questa profondità,
    e secondo me non proprio naturale, questo credo sia dovuto all'uso anche se non invadente di EE, basta guardare i tagli netti e pronunciati delle ombre sui primi piani o sui vestiti, spesso sembra che i personaggi stiano recitando su sfondi virtuali tanto è pronunciata la profondità.

    sicuramente un disco che farà convergere i puristi con gli amanti dell'Enhancement,
    ma non tutti

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    quì evidentemente ha tentato di intrapendere un'altra strada
    Nemmeno perdo tempo a spiegarti come hanno fatto il restauro
    P.s. mi sembra che tu ormai veda EE dappertutto. Non è che hai settato qualcosa di strano nel tuo setup?

    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    però secondo me quello che non torna è la tridimensionalità e secondo me non proprio naturale, questo credo sia dovuto all'uso anche se non invadente di EE, spesso sembra che i personaggi stiano recitando su sfondi virtuali tanto è pronunciata la profondità.
    Lenti, queste sconosciute
    Ultima modifica di vincent89; 06-07-2010 alle 17:55

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    P.s. mi sembra che tu ormai veda EE dappertutto. Non è che hai settato qualcosa di strano nel tuo setup?

    Mah,
    sinceramente sono uno che lo nota poco,
    finora a memoria sui molti titoli che ho visto ricordo:
    Highlander, Ong-Bak e in manaiera totalmente diversa questo.

    P.S.

    il Dottor Zivago, ne consiglio l'acquisto ad occhi chiusi, ci mancherebbe,anche in questo caso la Warner ha lavorato sapientemente, e più del solito aggiungendo i filtri,
    non a caso, ma dove la pellicola era più rovinata o cmq si aveva una perdita d'informazione,
    ma cmq và fatta notare perchè presente questa zampata digitale sul risultato finale, che comunque ci restituisce questo Classico col vestito più bello (almeno io finora ho visto soltanto edizioni peggiori)

    riguardo il tipo di restauro efettuato poi,
    ciò che conta è sempre e solo il risultato finale sul proprio schermo,
    e poche volte attraverso il giudizio espresso di qualsiasi santone del settore, con catena video sconosciuta,
    con tutto il rispetto.
    Ultima modifica di Salmon; 07-07-2010 alle 17:25

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    riguardo il tipo di restauro efettuato poi,
    ciò che conta è sempre e solo il risultato finale sul proprio schermo
    Giusto, e i restauri Lowry e MPI rappresentano lo stato dell'arte

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    Che meraviglia...

    ...l'ho appena finito di vedere,...non riesco neanche a descrivere le emozioni che ho provato...Geraldine Chaplin e soprattutto Julie Christie più belle che mai!!.. è stato (quasi) come rivederlo per la prima volta!!...
    Beh, c'è poco da dire, hanno fatto un lavoro straordinario, in tutto..ed il film?..un classico immancabile!!..
    Da archivio.

    VIDEO=9
    AUDIO=9
    EXTRA=9
    FILM=10

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    visto giorni fa ! blu ray grazie di esistere. rivedere film di 40-50 anni fa con questa qualita' video fa piangere il cuore .hanno fatto davvero un gran lavoro ,ho notato qualche difetto qua e la ,in 2 o 3 punti ho notato delle imperfezioni evidenti ma niente di grave.l'audio e' + che decente ,molto buono nelle parti musicali ,direi ottimo . un po' meno nei dialoghi anche se si ascolta tranquillamente.
    il film e' di quelli che vanno visti assolutamenti e recuperati se non lo si e' mai vistol. cinema di una volta ,fatto di storie, grandi storie con grandi interpreti ,sempre credibili.ormai il cinema punta tutto su effetti speciale e 3d pe colpire. ma chi ama il cinema ama questi film di assoluto livello. bellissime le 2 donne protagoniste.un vero splendore.
    e cosa dire della colonna sonora ? praticamente e' la stessa canzone , una parte di essa , che si ripete per tutto il film ma e' talmente bella che ti martella dentro
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ma l'edizine tedesca di questo splendido film è una semplice amaray ?

    http://www.amazon.de/dp/B003A2OALK/r...561_pe_vfe_dt3
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E' uscita in USA una bella digibook con audio ita

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Regione?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Si lo so che c'è la digi in USA, ma l'edizione tedesca come è ?
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •