Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    [BD] Un Americano a Roma (1954)


    Un Americano a Roma
    (Versione restaurata)




    Il restauro è stato realizzato da RiPLEY'S FILM Srl
    e CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con
    MARZI Srl ed il sostegno di SKY CINEMA




    Genere: Commedia
    Anno produzione: 1954
    Attori: Alberto Sordi; Ursula Andress; Ciccio Barbi; Galeazzo Benti
    Registi: Steno
    Durata: 90
    Colore - B/N: B/N

    Produttore: RHV
    Distributore: Cecchi Gori HV
    Anno pubblicazione: 2010
    Area: 0 - Tutte le regioni
    Codifica: PAL

    Formato video Cinema: 1,33:1
    Formato video Blu-ray: 1920x1080 24p - 1,33:1 - 4:3 Pillarbox
    Codec video: MPEG-4 AVC Video
    Bitrate medio: 28,06 Mbps
    Formato audio: 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
    2.0 PCM: Italiano
    Supporto: BD-25
    Spazio su disco: 95 %



    Extra
    Trailer originale
    Trailer persiano
    Titoli persiani
    Intervista ad Enrico Vanzina
    Intervista a Carlo delle Piane
    Un italiano a Kansas City: Sordi riceve la cittadinanza onoraria

    Trama
    L'America: per quanti di noi non è un sogno? Da Cristoforo Colombo a Ferdinando Moriconi, tutti, almeno una volta, abbiamo desiderato sbarcare sulle spiagge al di là dell'Atlantico. Va bene Colombo, direte voi a questo punto, ma chi è Moriconi? Gli amici lo chiamano Nando, è un giovanotto trasteverino senza arte né parte ed invaghito dell'America, e per questo ne combina di tutti i colori. Ballerino sfortunato, jazzista fallito si fa ammaliare da una pittrice di New York che l'invita a casa sua per ritrarlo nei panni di un antico romano. Nando crede che la donna sia innamorata di lui ma l'equivoco è ben presto chiarito ed il giovane è costretto a darsi alla fuga. Disposto a tutto pur di ottenere uno scoop giornalistico, Nando sale sulla più alta parete del Colosseo e minaccia di lanciarsi nel vuoto se non gli promettono di mandarlo in America. Ma l'ennesima trovata di un semplice ragazzo ''ammerecano'' ancora una volta si traduce in un comico fallimento.

    ___________________________________


    Visto non per intero, causa l'ora tarda, sia su Vpr che su TV Lcd,
    e terminare la visione è stato difficile,
    dopo due minuti ci si dimentica di qualsiasi dettaglio tecnico e si viene trasportati dal film come fosse la prima volta.

    presentato in un inteligente 16:9 pillarbox 4:3,
    cmq oltre i limiti del tempo e del girato stesso non si può andare,
    ma questa versione restaurata offre una visione al massimo delle sue possibilità,
    molto buono il dettaglio su panoramiche e particolari d'arredo, solo in alcune scene si ha un leggero fuori fuoco anche sugli oggetti in primo piano più accentuato sul vpr (vedi il piatto di pasta sul tavolo durante il mitico capitolo "Maccheroni") , ma questo è proprio del girato stesso, e quindi fedelmente riversato sul nuovo supporto.
    riguardo il croma o gamma visto la natura B/N,
    tutto scorre piacevolmente, forse un contrasto leggermente alto,
    presente anche una buona profondità sulle basse e medie luci ed alcuni ottimi primi piani.

    l'audio, ho ascoltato con piacere il PCM 2.0,
    dialoghi sempre chiari ed ambientazione ben riprodotta.

    Trailer dell'epoca in HD di ottima qualità,
    riproposto come fosse uscito oggi,

    all'interno un'interessantissimo booklet di 4 pagine.

    insomma se amate il Film correte a prenderlo, per aggiungerlo alla vostra collezione,
    questa è la versione migliore che abbiate ma i visto, di questa pietra miliare del Cinema Italiano

    Ancora una volta un centro fatto dalla RHV,
    forse la Criterion Italiana,
    per cura e fedeltà nei riversamenti su supporti ottici

    Alcune immagini estratte
    (scaricabili ad alta risoluzione)

    Ultima modifica di Salmon; 08-08-2010 alle 14:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Facci saper Salmon,sono interessatissimo a questo classico in BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Anch'io!
    Facci sapere in tempi brevi please
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    anchio sono molto interessato
    ed ho buone speranza che il lavoro fatto sia veramente ottimo!
    Sai mica anche se è un bd50 o 25?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ....con sorpresa questa sera l'ho trovato sullo scaffale,
    ..
    beh era proprio in uscita ieri.oggi lo passo a ritirare.speriamo in una edizione con i fiocchi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    preso oggi.ha già un primato.credo sia il primo bd che non ha la custodia blu...curioso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non sono molto soddisfatto di questo bd.ho visto di meglio su film in bianco e nero anche + vecchi.è molto discontinuo.certo alcune sequenze sono discrete...ma moltissime sono piatte e poco hd...se mi passate il termine.nel complesso ovviamente meglio del dvd(e ci mancherebbe) ma un po' di amaro in bocca rimane
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Mmmm Lucio,il tuo giudizio non mi predispone bene alla visione...
    Devo passare a ritirarlo a fine settimana...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah...forse sono stato un po' severo....è vero quello che dice salmon...molti particolari sono ben definiti (confermo le sfocature da lui citate anche su 50")e devo dire che molte sequenze sono buone...la mia è solo una impresione...probabilmente lo devo rivedere...e ieri sera ero stanco e poco "reattivo"...non so.certo che la sensazione di ..."immagine sd" in alcune scene la ho avuta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    preso oggi.ha già un primato.credo sia il primo bd che non ha la custodia blu...curioso
    No...il primo è stato per un pugno di dollari che ho acquistato recentemente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •