Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    E' vero,dimenticavo il fatto del bit rate massimo
    A maggior ragione bisognava rimandare il 3D ad un eventuale formato piu' performante anche in termini di bit rate
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    E' vero,dimenticavo il fatto del bit rate massimo
    Confermo che il problema è la banda, ovvero il bitrate massimo, ma devo dire che "dovrebbe" essere un falso problema. Se non si fosse così talebani da volere video con bitrate INVEROSIMILI (basterebbe sempre circa la metà...) si potrebbero fare degli ottimi BD con il 3D e anche l'audio lossless. Ma qui si grida allo scandalo se si scende sotto i 30 mbps per il video in vc1 o h264, quando ad es. SKY trasmette a 10 mps in MPEG2!!!!!
    Ma l'HDDVD faceva così schifo? ve lo ricordate? Li la banda era inferiore...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da william
    Ma l'HDDVD faceva così schifo? ve lo ricordate? Li la banda era inferiore...
    Li facevano encoding tranquillamente a 16 mbps e i risultati era ottimi. Ora quando si parla di 20 mbps sembra uno schifo. La solita INUTILE guerra dei numeri

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusa ma nel thread di Iron Man non eri mica tu a dire "Come fa a non essere perfetto il video se il bitrate é x mb/s? E' impossibile che vediate segni di compressione"...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    in linea di massima più alto è il bitrate più è difficile ci siano segni di compressione...però alto bitrate non è sinonimo di qualità, ma spesso solo di scarsa compressione...

    detto questo se potessi scegliere accetterei tranquillamente la riduzione a metà dello spazio dei bd a patto di avere a lavorarci su solo gente competente...ai tempi degli hd dvd possiamo tranquillamente dire che spesso facevano veri e propri miracoli...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    E' impossibile che vediate segni di compressione"...
    Appunto! Non c'era negli HD-DVD, figurati nei BD come Iron Man con un bitrate esagerato di 27 mbps non ci sono problemi di compressione


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •