Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    io farei un ragionamento differente...

    consideriamo i seguenti aspetti:
    1)che i film in 2d portati in 3d sono indecenti...quindi si parla dei soli film fatti ora in 3d...
    2)che molte persone soffrono il 3d (nausee e compagnia bella..)
    3)che c'è un costo per il cambio totale degli impianti (vallo a dire a chi ha giusto ora comprato un display e che è abituato ai televisori che durano 20 anni...)
    4)che gli occhialini costano 100 euro minimo a persona...
    5)che questi nuovi bd costeranno notevolmente di più (rispetto agli attuali bd) per almeno due/tre anni da quando entreranno nel mercato home video...
    6)che ad alcune persone il 3d semplicemente non piace

    alla luce di questi elementi, mi viene da ritenere che anche il 3d sarà per pochi...
    la verità è che al massimo la gente comprerà un televisore 3d (nessuno cambierà il suo tranne i fedelissimi)...poserà il paio di occhialini in omaggio da qualche parte e si sognerà di comprare dischi/lettori/occhialini dedicati al 3d...

    sacrificheranno l'audio? secondo me no...ora è necessario, lo spazio è quello che è...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Purtroppo era prevedibile che, avendo necessità di spazio, avrebbero fatto la scelta meno dolorosa dal punto di vista commerciale.
    All'80% dei consumatori di BD non importa l'audio lossless (anche perchè non hanno le apparecchiature per sfruttarlo) o semplicemente ne ignora l'utilità.

    Un BD più capiente sarebbe incompatibile con molti lettori ed il doppio disco è scomodo quindi hanno optato per una caratteristica di scarsa importanza nel favorire le vendite.

    Personalmente, avendo una PS3 come lettore BD che è già compatibile con i dischi di queste dimensioni, preferirei la soluzione del disco da 100 - 120 GB in modo da avere anche una compressione bassissima oltre a poterci far stare anche un bel pò di audio lossless.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    oltre a poterci far stare anche un bel pò di audio lossless.
    Guarda che spesso è un problema di banda non di spazio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Spiega meglio

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si riferisce al fatto che c'è il limite di bitrate audio+video di 48.0 Mbit/s, quindi anche se tu avessi dischi da 100-200 giga o anche di più, il limite di bitrate esiste e oltre quello non vai
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Hai ragione, non avevo pensato al fatto che una trasmissione 3D necessita di una banda molto superiore di una 2D

    Quindi ne deduco che addirittura potrebbero castrare il bitrate del video nel caso di filmati in cui è molto elevato se, usare un file audio compresso, non bastasse

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Secondo me tutti questi problemi si presentano perche' hanno voluto fare il passo piu' lungo della gamba. Forse per avere un ottimo 3D con un buon bit rate e tracce audio HD avrebbero dovuto aspettare un eventuale nuovo formato piu' performante. IMHO quello che dovevano fare era cercare di darci BD il piu' possibile fedeli al 2k e con tracce loseless,investendo appunto sull'ottimizzazione del BD...e invece come al solito l'unica cosa che per loro conta e' vendere ai soliti polli nuovi televisori\lettori. Non so voi ma io sono sempre piu' perplesso sul percorso che sta intraprendendo la nostra passione...
    Stiamo facendo la fine del mercato pc con schede video e componenti che escono ogni 20 minuti quando quelli precedenti non sono neanche stati minimamente sfruttati.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    È business, bellezza, business. E tu non ci puoi fare niente… niente!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Purtroppo hai ragione,ma se permetti la situazione mi fa parecchio girare le scatole...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Mah.....invece io credo che qualcosa si possa fare.

    Intorno al 2003 (mi pare, se no era 2004 toh....) avevo venduto tutto stufato da il continuo proliferare di prodotti con innovazioni basate sul niente e descritte dai markettari e dalle review come pietre miliari epocali nel progresso dell'AV.

    Dopo 7 anni mi sono lasciato ritentare con un impiantino più modesto e orientato ad una parte ludica e basta, basata sul guardare i film e divertire la famiglia piuttosto che stracciarsi le vesti per capire le differenze tra il cavo A ed il sinto B.

    E devo francamente dire che a parte il vero salto di qualità percepibile dell'alta definizione con alcuni prodotti ben fatti (pochi), senza necessariamente utilizzare prodotti di fascia elevata, io per il resto non ho nè visto nè sentito proprio nessuna rivoluzionaria differenza rispetto a 7 anni fa. 7 anni, un tempo di evoluzione tecnologica che dovrebbe essere, ai giorni nostri, una mostruosità evolutivo/tecnologica (ci dovrebbere già essere gli ologrammi).
    Fatti salvi gli impianti stratosferici, capaci di evidenziare con dettaglio le differenze di realizzazione, con gli impianti normali mediamente la situazione 7 anni fa - oggi è per me sostanzialmente uguale.

    Se in tanti, come me, avessero cessato per 7 anni di acquistare prodotti uno dietro l'altro, avremmo oggi un sacco di produttori più cauti ed attenti, altro che la versione 1.4 di HDMI, e un mercato decisamente più tranquillo, anche se forse meno competitivo (competizione che comunque resta nella fascia media del mercato. Mc Intosh o Bryston, tanto per citarne 2, da lassù guardano gli altri accapigliarsi senza correre.....)

    Adesso tiratemi pure le pietre.....


    P.S. Per la comparazione:

    2003: Pre NAD T163, ampli Rotel RMB 1075, diffusori e sub Dynaudio Audience, video Panasonic Plasma (e non mi ricordo più la sigla), dvd denon 2910 (se ricordo bene la sigla)

    2010: sinto Marantz 6004, diffusori Focal Dome 5.1, video Sony LCD
    w5500, BDP sony 350.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Il Blu-ray 3D di Piovono polpette debutterà in Italia a giugno. Il Blu-ray 3D del film sarà il primo ad aprire la stagione tridimensionale dell’alta definizione casalinga nel Bel Paese. Esso, inoltre, non sarà legato, tramite bundling, ai prodotti 3D Sony che approderanno sul mercato, sempre a partire dal mese di giugno.
    Fonte: Best Movie

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Mi e' piaciuto molto l'intervento di Brunny e sono sostanzialmente d'accordo con lui.
    In relazione a questo thread pero' continuo a chiedermi se davvero dovremo rinunciare in futuro alle tracce audio HD in cambio del 3D.
    Ma dico io,a questo punto non si puo tranquillamente spilttare il film su due dischi? Costa cosi' fatica all'utente cambiare BD alla "fine del primo tempo"?
    Non riesco proprio a capire chi sostiene: no,io non ho nessuna voglia di cambiare disco durante la visione!!!...E capirai che sforzo
    E' una cosa tranquillamente fattibile in cambio della qualita'. Non siete d'accordo?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Ma dico io,a questo punto non si puo tranquillamente spilttare il film su due dischi?
    Max, il problema non è la dimensione del disco, te l'ha già spiegato Pyoung: vai più su a leggere il suo intervento...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @Brunny

    Quindi tu non vedi differenze tra un dvd e un BD?

    Prova a dare un'occhiata agli screen comparati di Avatar, il giorno e la notte...

    Sul vivere questa passione con meno ossessione sono d'accordo, con il resto un po' meno

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Dovresti leggere meglio il mio intervento.

    Dico proprio l'opposto ed è l'unico miglioramento a mio avviso percepibile anche ai più.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •