Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 172

Discussione: [BD] Sherlock Holmes

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Gli spoiler
    Ci ho pensato io. Gelty, presta più attenzione in futuro. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Grazie Dave
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    in questo caso siamo intorno i 19mbps, quasi dovremo essere felici pensando le prime uscite con 14mbps.
    e questo si ripercuote sulla mancata profondità o tridimensionalità dell'immagine
    non vedo questi difetti nel bd, anzi il quadro video generale mi sembra eccellente !
    E poi tridimensionalità e profondità non sono correlati al bitrate quanto piuttosto a scelte di regia/fotografia.

    Forse ai tempi dei dvd poteva esserci un nesso, in alcuni casi, a causa dei limiti tecnologici, ma ora ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    questo sherlock holmes non mi ha soddisfatto dal punto di vista artistico, probabilmente in parte la colpa è mia che mi aspettavo un film meno d'azione e più d'investigazione. La caratterizzazione dei personaggi è tuttavia davvero buona. Ottimo il lavoro di Robert Downey che interpreta Holmes. La storia però mi ha deluso. Banale e commerciale.... senza dubbio non in linea con la mia idea di Sherlock Holmes.

    Per quanto riguarda la qualità tecnica. Video pulito con una grana finissima. Bitrate altalenante che poteva essere piu alto anche in vista dell'audio DD a bitrate minimo usato dalla WB. In generale però non male ma nulla di stratosferico.
    riprogettando

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Visto ieri.
    Audio non male, video con nero poco profondo ma buon dettaglio.
    Artisticamente non mi è piaciuto.
    Ci si è soffermati troppo sulla caratterizzazione dei personaggi e poco sulla trama.
    Il finale? paragonabile a quello dei cartoni di Scooby-Doo.
    Per me una delusione.

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Torno volentieri su questo film,l'ho rivisto una seconda volta e confermo le prime ottime impressioni sul lato tecnico.Artisticamente mi e' invece piaciuto ancora meno (lo portero' da BB come "merce di scambio" ). Lo trovo denso di situazioni e trovate troppo commerciali. Sul tema Sherlock Holmes preferisco milioni di volte il vecchio Piramide di paura (Young Sherlock Holmes) che a questo punto aspetto con impazienza in BD.
    Mi viene male al solo pensiero che di questo filmetto sia in cantiere il solito sequel
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Sul tema Sherlock Holmes preferisco milioni di volte il vecchio Piramide di paura (Young Sherlock Holmes) che a questo punto aspetto con impazienza in BD.
    Eh già, una pellicola davvero carina. Ne possiedo una copia in laser disc e non mi dispiacerebbe fare l'upgrade in Hd

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Cavolo Dario sei un mito
    Non sai quanto a suo tempo ho cercato Piramide di Paura in Laserdisc senza mai trovarlo!!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Cavolo Dario sei un mito
    Non sai quanto a suo tempo ho cercato Piramide di Paura in Laserdisc senza mai trovarlo!!!
    lo trovi qui, se ti interessa: I link ad ebay sono vietati.
    Ultima modifica di Dave76; 08-06-2010 alle 15:42

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Torniamo IT? Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    purtroppo in questo caso come da cattiva abitudine Warner,
    che oltre a lasciarci sempre con una traccia audio lossy,
    quello che a me dà più fastidio è questo continuo uso ormai diventato standard (per Warner) in Italia di compressione video elevata, con basso bitrate, in questo caso siamo intorno i 19mbps, quasi dovremo essere felici pensando le prime uscite con 14mbps.
    e questo si ripercuote sulla mancata profondità o tridimensionalità dell'immagine.
    Bah, allora abbiamo visto due film diversi, perché secondo me la profondità e la tridimensionalità dell'immagine c'era eccome. Per la cronaca ho visionato il BD con un VPR JVC RS10 su schermo in 16:9 con base da 3.30m.
    Riguardo alla polemica sul basso bit rate tra vincent e salmon, dico che almeno vincent ha dato uno straccio di spiegazione tecnica, mentre salmon porta avanti un suo punto di vista facendolo passare per una cosa vera e scientifica. Ricordo che William (chi più competente di lui?!) ha sempre affermato che il bit rate anche se basso non incide in maniera così tangibile sul risultato finale. Il bit rate di SH poteva essere più alto questo si, ma non è di certo basso, diciamo che sta nella media.

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Scusate ragazzi,qui si continua a parlare di bit rate,ma non mi sembra affatto un problema in questo BD. A prescindere dai numeri la resa e' eccellente e molto tridimensionale.Piuttosto mi soffermerei un pochino sul lato audio. Warner ci ha preso gusto a rifilarci un DD lossy a 448 kbps
    Davvero questo non da fastidio a nessuno? A me da molto piu' fastidio di qualsiasi discorso di bit rate video.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #148
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Sul discorso bitrate video la questione è Salmon che sembra ossessionato dal problema, veramente non capisco dove voglia andare a parare

    Sulla questione doppiaggi lossy... siamo sempre alla solita situazione, ad oggi non si vede nulla all'orizzonte, l'unica novità è il catalogo StudioCanal di Universal che è passata dalla parte dei doppiaggi lossless a fare compagnia a Sony, le altre case ferme al palo (produttori italiani a parte, loro sono sempre stati sul pezzo, come si suol dire)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Visto ieri... la trama è troppo banale (il finale è scontato!!) però è fatto bene il film
    anche il video mi è piaciuto non ho notato particolari difetti

    Audio 7,5
    Video 8
    Trama 7

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    Visto ieri sera. Sul discorso bit-rate non mi addentro, dirò solo che col mio VPR l'immagine è apparsa ottima, con una resa a tratti davvero eccellente (niente a che vedere con i capture "a righe" di dvdbear). Se proprio devo trovare un "difetto", ho notato a pochi minuti dall'inizio un leggero flicker (ma durerà un secondo) su una giacca a scacchi del tizio che nella penombra tiene la lanterna in mano. Ma una stupidata. Forse il livello del nero in effetti è un pochetto alto, ma mi sembra una caratteristica del girato, non credo sia un limite della compressione. Inoltre il mio vpr non ha certo un nero da primato, seppur buono. Nel complesso appagante anche l'audio.
    Film carino.

    By
    Ultima modifica di alpy; 17-06-2010 alle 09:07


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •