|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: [BD] Hachiko
-
11-02-2012, 20:08 #16
Acquistato e visto in compagnia del mio cagnolino, devo ammettere che questo film, soprattutto nella seconda parte, ti inietta un tasso di emozione elevatissimo e ti porta - nel mio caso - fino alla soglia della lacrimuccia (devo dire che non sono un tipo che si commuove facilmente). Bello e intenso.
Ottimo anche per quanto riguarda la parte tecnica del bd, solo in due/tre passaggi in interni ho notato un lieve calo di contrasto, per il resto immagine morbida e pulita, colori tenui come si addice al clima della storia. Dialoghi buoni, musica ottima e struggente.
12 euro, devo dire, ben spesi.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
04-09-2013, 09:05 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 121
Non so se tutti lo sanno, ma la storia di Hachiko è ispirata a quella realmente accaduta ad un cane di razza Akita, che divenne famoso per la sua fedeltà nei confronti del padrone, Hidesaburō Ueno. Dopo la morte di Ueno il cane si recò ogni giorno, per quasi dieci anni, ad attenderlo, invano, alla stazione in cui l'uomo prendeva il treno per recarsi al lavoro.
La vicenda ebbe un enorme riscontro nell'opinione pubblica dell'epoca e ben presto Hachikō divenne, in Giappone, un emblema di affetto e lealtà. Nel 1934, al fedele animale fu dedicata una statua (si trova alla stazione di Shibuya) e, negli anni, la sua storia divenne il soggetto di film e di alcuni libri. Conosciuto anche come Chūken Hachikō (忠犬 ハチ公,? letteralmente cane fedele Hachikō), il suo vero nome era Hachi, che in giapponese significa "otto", numero considerato beneaugurante (il suffisso "kō" è usato come vezzeggiativo).
Inoltre è stato anche citato in ogni dove, specialmente nella cultura manga e negli anime. Una vicenda simile viene raccontata nell'episodio "Cuore di cane" della serie di animazione "Futurama"; altra citazione di Hachiko è presente nella serie animata "Sampei", negli episodi 63 e 64 Hachico "Il cane pescatore", dove un cane di razza akita aiuta abbaiando il suo padroncino non vedente a pescare.
Passando al film, a parte la vicenda, di per sé straziante, ed il commovente finale, siamo di fronte ad un film che dilata in 90 minuti una vicenda che riempirebbe a fatica un mediometraggio. Insomma, un film che verrà apprezzato da chi possiede/adora un cane ma cinematograficamente parlando è proprio niente di che.
Passando al lato tecnico, il blu-ray presenta un video fedele al girato, con un immagine tutt'altro che razor, ma pastosa e "soft", a voler sottolineare il tono fiabesco e familiare della vicenda. Buona la resa del colore, con toni caldi ed accettabile il livello del nero. Insomma, un quadro che non fa gridare al miracolo (anzi).
Discreto l'audio, incentrato sui dialoghi e le stupende musiche di Desplat, adattissime alla vicenda e capaci di emozionare anche lo spettatore occasionale.
Ottimi gli extra. A chi avesse tempo consiglio di vedersi le due interviste a Gere (10 min. e 30 min., rispettivamente), visto che sono incentrate sulla carriera dell'attore e sulla sua collaborazione con Malick, Schrader ed Altman, svelando aneddoti e particolari interessantissimi. Queste interviste, tra l'altro, sono esclusive dell'edizione italiana.Ultima modifica di Ivs; 04-09-2013 alle 09:13
-
04-09-2013, 09:36 #18
Io l'ho visto tempo fa e lo ricordo anche un buon film, chiaramente strappalacrime ma non lo ricordo così povero...tra l'altro non dura neanche tanto, quindi non sono molto d'accordo sulla tua considerazione in merito al lato artistico
-
04-09-2013, 10:00 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Visto tempo fa ma se dovessi comprarlo in BRD non so se avrei ancora la forza di vederlo piangerei ancora
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
04-09-2013, 12:00 #20
Ah, questo è sicuro...io l'ho visto due volte e tutt'e due le volte alla fine ero veramente scosso
-
04-09-2013, 14:06 #21
Film non adatto a tutti, per pochi direi ed è questa la sua bellezza secondo me
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2013, 16:12 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
OT
se volete vi posto la foto della statua di Hachiko a Tokyo, è un punto di ritrovo oltre che uno dei luoghi più fotografati del giapponeTv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud