• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'uccello dalle piume di cristallo (Edito in USA da Blue Underground)

  • Autore discussione Autore discussione luctul
  • Data d'inizio Data d'inizio

luctul

New member
bd con luci e ombre ma che nel complesso si rivela soddisfacente.c'è molta grana mista a rumore video che in alcuni casi può risultare fastidioso.il dettaglio e la definizione vanno dall'ottimo al sufficiente...certo non è il bd da mascella per terra ma credo che per gli amanti di Argento sia un acquisto consigliato.gli extra oltre ai trailer comprendono 4 interviste (una a Dario Argento...una a Storaro...una a Morricone e una all'attrice protagonista)di cui tre in italiano
 
luctul ha detto:
...c'è molta grana mista a rumore video che in alcuni casi può risultare fastidioso....
Troppo, trasferimento arraffazzonato imho: già il double dvd Bu non era, nel video, certo superiore al dvd Medusa.
E se vedi l'altro bd Bu di Argento, "Stendhal...", siamo ancora peggio.
Non brillava nei dvd, non brilla (per ora) nei bd la Bu.
Si poteva, e doveva, fare di più: peccato . :cry:
 
Io li ho entrambi e credetemi non si possono paragonare,L'uccello dalle piume di cristallo non sara' il massimo ma e' passabile ,calcolando poi che chissa quando avremo il nostro blu di medusa,lo consiglio a tutti gli appassionati di Dario Argento ( quello vero ),la Sindrome di Stendhal invece e' praticamente improponibile c'e' tanto rumore video che qualsiasi analisi del blu ray e' impossibile.:cry:
 
Condivido Scaramanga giacché, se paragonato a "Stendhal", questo bd è d'oro pur essendo (individualmente) poco più che sufficiente nella resa video. ;)
 
Leggo commenti ingenerosi e finanche sbagliati su questo BD, è un prodotto molto ben fatto con un video ottimo e meno che la promozione non si può proprio dare.
Il film è stato girato in Techniscope, un formato 2,35 non anamorfico a 2 perforazioni (un metodo di ripresa che permetteva di ridurre i costi perchè ogni rullo di pellicola durava esattamente il doppio) anziché il più comune anamorfico a 4 perforazioni. La cosa ottima del laboratorio che ha eseguito il restauro partendo dai negativi originali è che hanno fatto tutto il processo fra i negativi e gli interpositivi sempre con le 2 perforazioni evitando il passaggio "blow-up" a 4 perforazioni come invece era avvenuto per la stampa e la distribuzione nelle sale, quindi dal punto di vista tecnico non solo è stato fatto tutto a regola d'arte ma in teoria è addirittura meglio di come sia anche potuto vedere al cinema

Acquisto consigliatissimo (in Italia i diritti sono della 01 che non ha fatto annunci a tal proposito, per ora ha solo un Dvd tratto da un master pessimo in pan&scan)
 
appunto hanno lavorato piuttosto bene direi partendo dal negativo 2p e inoltre è l'unica versione che contiene anche i piccoli microtagli imposti all'epoca dalla censura per non avere il divieto ai minori di 18 anni. In Italia intanto facciamo come i gamberi: il dvd Medusa è fuori catalogo e i diritti sono passati alla 01 che ha editato un vergognoso dvd 5 non solo privo di extra ma anche non anamorfico e nel formato sbagliato (1,85:1 anzichè 2,35:1).
 
pyoung ha detto:
Leggo commenti ingenerosi e finanche sbagliati su questo BD....
personalmente non ho bocciato questo bd...ma nel commentare la visione non ci si può astenere dal dire anche quanto sia il livello di appagamento di quello che si vede...e l'appagamento spesso non deriva solo dal sapere che il bd è fatto a regola d'arte(anche se "apparentemente" c'è chi gode "solo" di questo).quindi alle volte si commenta in negativo per quello che si vede che non necessariamente vuole dire che si critica il trasferimento.no perchè altrimenti è inutile postare su nessun bd...considerato che di bd fatti male come trasferimento si contano sulle dita di una mano....
d'altronde non la penso solo io così...ma anche il pluricitato(e osannato)AVforums che pur riconoscendo i meriti del bd non va oltre a un 7 di valutazione
http://www.avforums.com/movies/index.php?showmediareview=9631
idem Blu-ray.com che non va oltre le 3 stelle e mezzo
http://www.blu-ray.com/movies/The-Bird-With-the-Crystal-Plumage-Blu-ray-Review/2561/
detto questo(e chiarito questo) io come da post di apertura mi ritengo soddisfatto comunque di questo bd ...
 
Ultima modifica:
arrow

e' uscita la versione della arrow..che dara' alla luce sempre in blu ray a fine mese...tenebre....e successivamente anche il gatto a nove code....per chi lo acquistera'...si puo' avere un parallelo tecnico ?
grazie bye
;)
 
mm...da quello che ricordo erano in molti a sostenere la superiorita' della Arrow...questa cosa dell'Univision e' veramente scandalosa...almeno dal sito postato da casimiro
 
arrow

a me arriva oggi...oramai lo avevo ordinato da tempo tramite un'amico e non ho potuto piu' disdire.....visionero' e poi vi faro' sapere
;)
 
Univision

Ad una visione dei primi minuti l'arrow mi sembra di molto inferiore all'Underground. Poi questo Univision...l'immagine mi sembra malamente croppata e, a volte, perfino schiacciata ( con le figure leggermente allungate) come se si fosse voluto far entrare tutto il 2,35:1 originale nell'Univision...
 
c'è da dire che l'ottima edizione BU sembra essere andata fuori catalogo in tutto il mondo, non se ne trova una copia da nessuna parte se non sulla baia a prezzi assurdi...
 
Top