• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] - Il Buono, il Brutto, il Cattivo (Edizione Mondo HE)

Trailbreaker

New member
Ecco il 3D dedicato ad Il Buono, il Brutto, il Cattivo, edizione nostrana di Mondo Home Entertainment. Dato che il disco è differente dalle edizioni estere, siete pregati di postare qua le vostre impressioni. Appena preso provvederò a postare anche una mia personale rece in codesto post.

img_300071_lrg.jpg
 
Ottimo dovrei prenderlo a giorni, poi posto impressioni, anche se non ho linea di confronto con le versioni estere che non ho mai visto, sono pronto a scommettere nell'ennesimo ottimo lavoro fatto da mondo HE
 
Secondo me le edizioni estere di Fox non sono neanche da prendere in considerazione, proprio per questo ho tenuto duro ed ho resistito all'acquisto.
 
A quanto pare sono l'unico che è riuscito a dargli un occhiata. Bene, da quel poco che ho visto e sentito saltando di capitolo in capitolo, devo dire che sono più che soddisfatto. La pellicola è stata ripulita da un attento restauro e presenta un immagine appagante e come non la si era mai vista prima. Non penso che dal materiale originale si potesse ottenere di più. Ottimo lavoro anche sulla traccia sonora che presenta una ricostruzione in DTS HD MA 5.1 sicuramente valida, anche qui forse tenendo conto dei materiali di partenza di più non si poteva fare. Presente anche la traccia originale in Italiano mono PCM.
 
Visto ieri sera. Qualtità direi ottima per l'età della pellicola. Alcuni primi piani non hanno da temere il confronto con films molto recenti: sbalorditivo il lavoro del restauro.
Sembra che le goccie di sudore degli attori stanno per cadere in salotto :D
Su alcuni panning la qualità scende, ma probabilmente in quelle scene non si poteva intervenire oltre.

A ricordarci l'età della pellicola si nota ogni tanto qualche pelucchio per alcuni secondi in angoli dell'immagine ;) Ma è voluto oppure anche lì il restauro non era efficace?

Per l'audio ho ascoltato la traccia HD, per una volta che c'è in italiano. Partendo dal mono penso che ci si possa ritenere sodisfatti. Ad un certo punto sono sobbalzato sul divano per una voce completamente sulla SX , e poi è entrato in scena un cowboy.

Tre ore di film che si fanno vedere con molto piacere.

Stefanio;)
 
Trailbreaker ha detto:
Secondo me le edizioni estere di Fox non sono neanche da prendere in considerazione..
L'edizione in mio possesso americana (MGM) non ha niente da invidiare a questa pur ottima(che ho avuto modo di visionare).quindi giusto prendere questa edizione visto che (con molto ritardo) è finalmente uscita,ma non diciamo inesattezze per favore....
 
Ziggy Stardust ha detto:
Certo il lavoro di HME con Moonacre non posso dire sia soddisfacente per un film recente.


Si tratta di un DI, quindi se non ci sono palesi errori da parte di chi ha editato il BD, non si può accusare nessuno. Chiuso OT.
 
Acquistato ieri sera e visto velocemente solo a pezzetti.
Audio ottimo così come il video, sono rimasto molto contento della colorimetria, mi è sembrata azzeccata.
Appena posso voglio fare un confronto con l'edizione MGM che ha un mio amico.
 
scusate qualcuno può condividere una foto del dietro del Bluray? Quello in cui ci sono scritte le tracce audio...
Grazie mille
 
Se vuoi sapere della presenza di una traccia anche in Inglese, ti dico che non c'è.
Le uniche tracce sono: in Italiano DTS HD MA 5.1 e in Italiano mono PCM.
 
luctul ha detto:
L'edizione in mio possesso americana (MGM) non ha niente da invidiare a questa pur ottima(che ho avuto modo di visionare).quindi giusto prendere questa edizione visto che (con molto ritardo) è finalmente uscita,ma non diciamo inesattezze....

No, assolutamente, un restauro video probabilmente più pulito e due tracce audio HD contro una sola traccia audio monofonica lossy, ma che scherzi? Non ha proprio niente da invidiare.
Tientela pure stretta che io vado per l'edizione nostrana. E sono sicuro che saranno in molti a pensarla come il sottoscritto.
 
luctul ha detto:
...non diciamo inesattezze per favore....
Mi associo, possedendola anch'io: ottimi audio e video, senza il minimo cedimento o segno d'usura (del resto c'era un precedente ottimo dvd, della house americana) e tanti validi extra.
Questa italiana Mhe oggi l'ho vista, nella mia città, in 2 grandi catene ed al medesimo prezzo di 24,90 euro: vorrei sapere, gentilmente da chi la possiede e l'ha già vista ed anche (eventualmente) a mezzo spoiler, minutaggio e descrizione scene specifiche ove si notano flessioni rilevanti e/o segni d'usura e durata complessiva. :)
 
Ultima modifica:
My opinion

CIAO a tutti!!anche io posseggo l'edizione estera e si il video è troppo morbido...nella nostra versione lo è molto meno ma comunque cè sempre uno strato di morbidezza(come la pubblicità del DASH ahahah!).Ho visto l'inizio fino alla scena in cui
Spoiler:
van cleef torna da chi lo aveva ingaggiato e lo uccide
propio solo l'inizio e ok non sembra ci siano filtri però guardate bene propio van cleef sulla soglia della porta con la luce dietro di lui, è tutto un vibrare intorno al suo corpo, che cosa potrà essere?nel bluray francese non lo noto , ma dopo farò altri confronti, e nel dvd non cè propio (ovvio contando anche la minor risoluzione eh).Ancora una cosa che ho notato, la parte sinistra dell'immagine e un poco la destra, dall'inizio fino a dove ho guardato io sembra meno messa a fuoco della parte centrale.Mie impressioni!!L'audio mi sembra molto simile anche se sentirlo in italiano è una goduria e devo ammettere che nella nostra 5.1 quando parte la musica non fa l'effetto cd, cioè in inglese come in tanti altri film sembra che parta la traccia del cd tanto per fare il remix in stereo o 5.1 e poi quando finisce la qualità cambia drasticamente, qui nella nostra è molto più amalgamato e mi sembra, visto che ce l'ho a memoria la traccia inglese multicanale sia del dvd che del bluray, nella scena in cui arriva lee van cleef e cè il ragazzino che corre in casa, boh a me la canzone sembra suonata in modo diverso...sarò pazzo ahahahaha!!!appena lo finisco tutto vi dico anche le mie restanti impressioni!!ciao!
 
Addirittura adesso cominciamo a far rilevare parti meno messe a fuoco, corpi che vibrano, definizione un po morbida. Stiamo parlando di un film di più di 40 anni fa, che non si è mai visto così bene prima d'ora. Ma che volete di più?! Secondo me all'interno della trilogia del dollaro in BD questo è il migliore.
 
@ trigun82

La questione del fuoco che descrivi è dovuta ad aberrazioni delle lenti sferiche, cosa comune nei film panoramici ripresi con lenti anamorfiche. L'effetto cambia in base alla lunghezza focale dell'ottica

angus69 ha detto:
Secondo me all'interno della trilogia del dollaro in BD questo è il migliore
Concordo
 
Top