• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Jerry Maguire

gstefano1977

New member
Apro la discussione ufficiale relativa a questo titolo visto che non e' ancora presente.

Visto il BD (versione italiana, ma dovrebbero essere tutte uguali) e soprattutto confrontato con il DVD originale (ed. speciale 2 dischi) in mio possesso.

Il BD si presente quasi uguale al DVD. Stesso formato a "quasi schermo intero" (1.85:1) e praticamente stessi extra.

La qualita' video e' una delle piú "variabili" che io abbia visto...si alternano scene veramente belle (qualitativamente) con altre sicuramente deludenti per un formata ad alta definizione. A grandi linee posso dire che gli esterni e le (poche) scene di football sono ottime, mentre le scene in interno sono un po' piú scarse. Il confronto con il DVD upscalato e' molto semplice...nel DVD questa differenza di "qualitá" video quasi non si nota quindi secondo me il BD e' molto simile al DVD nei suoi momenti peggiori ma con un netto miglioramento in parecchie scene (a occhio un 50% scarso).

Per quel che riguarda l'audio diciamo che il film non e' sicuramente tra quelli che valorizzano un buon impianto..la componente predominante sono i dialoghi, limpidissimi nella traccia in dolby true HD ma altrettanto limpidi anche nel DVD (almeno per il mio orecchio e per il mio impianto).

Personalmente adoro il film e sono soddisfatto dell'upgrade al Blu-Ray, se peró non e' tra i vostri preferiti e avete gia' il DVD forse potete anche evitarne l'acquisto.

Ovviamente il mio giudizio e' soggettivo e mi piacerebbe avere altre opinioni con impianti diversi.

Un saluto a tutti gli utenti di questo fantastico forum!
 
Si, il tuo giudizio è condivisibile. Tuttavia, direi che negli interni la qualità del Bd (rispetto all'edizione dvd) aiuta , su schermi di grandi dimensioni...

Ciao
 
Grazie della segnalazione, un bel salto qualitativo. Si nota un aumento della nitidezza e della grana (finissima), un leggero "zoom" a parità di aspect ratio tipico delle nuove masterizzazioni, ma riguardo al croma (sul display su cui sto visionando), non noto nulla di particolare, ma non è il solito PC, quindi potrebbe essere il monitor.
 
Ultima modifica:
Grazie della segnalazione, un bel salto qualitativo. Si nota un aumento della nitidezza e della grana (finissima), un leggero "zoom" a parità di aspect ratio tipico delle nuove masterizzazioni, ma riguardo al croma (sul display su cui sto visionando), non noto nulla di particolare, ma non è il solito PC, quindi potrebbe essere il monitor.

Beh alpy sul mio monitor la differenza é enorme, ma d'altronde il primo Blu-ray è molto vecchio e veniva probabilmente dallo stesso Master della Special Edition in DVD che era ottimo per quei tempi....
Ora il salto sembra proprio da DVD a Blu-ray..

So che hanno già pronti altri titoli che spero che escano nella collana MI4K: spero che uno dei miei film preferiti di sempre Codice d'Onore sia il il prossimo (hanno già il Master 4K pronto)
 
Buon anno anche a te :)....io maestro si,...di cavolate....:asd:
PS: l'elenco è già abbastanza fornito.
 
Ultima modifica:
Buon anno anche a te :)....io maestro si,...di cavolate....:asd:
PS: l'elenco è già abbastanza fornito.

Le altre Majors non sono minimamente a bordo però, rispetto a Sony che é l'unica che spinge...

La Universal é rimasta al DVD, la Warner scansiona in 2K per i film dal 1975 in poi, la Paramount pure se non qualche classico, la Fox in 4K poco,... La Disney quasi zero

Il catalogo Sony è buono ma non straordinario....
 
Vero ciò che dici. Tuttavia si sa che Sony è quella che da sempre cura maggiormente i titoli di catalogo. Per le altre case si spera più che altro nelle nuove produzioni, visto che fra costi sempre più abbordabili e macchine digitali, il 4K dovrebbe essere appannaggio di un numero sempre maggiore di produzioni.
 
Ultima modifica:
Vero ciò che dici. Tuttavia si sa che Sony è quella che da sempre cura magiormente i titoli di catalogo. Per le altre case si spera più che altro nelle nuove produzioni, visto che fra costi sempre più abbordabili e macchine digitali, il 4K dovrebbe essere appannaggio di un numero sempre maggiore di produzioni.

A me sembra che ancora oggi, il 2K sia lo standard anche a causa della CGI e delle (spesso inutili) conversioni 3D...
Sono anni che si parla del 4K come standard a livello cinematografico. Ma la maggior parte dei DCP sono ancora 2K....
 
Rischiamo di andare ot ;) ma mi sembra che i titoli in 4K abbiano avuto un leggero incremento anche a livello di disponibilità di DCP. Comunque credo che in futuro aumenteranno senz'altro. Dovranno ben giustificarlo in qualche modo sto benedetto (non per tutti) 4K. Almeno a livello pro.
 
Rischiamo di andare ot ;) ma mi sembra che i titoli in 4K abbiano avuto un leggero incremento anche a livello di disponibilità di DCP. Comunque credo che in futuro aumenteranno senz'altro. Dovranno ben giustificarlo in qualche modo sto benedetto (non per tutti) 4K. Almeno a livello pro.

Certo aumenteranno ma sempre in modo molto graduale... :)

Firmerei col sangue per avere al cinema +4K e -3D :p
 
peccato che a parte Ghostbusters nessuna edizione "rimasterizzata 4k" sia arrivata da noi... lista interessante (ma Indagine su un cittadino sopra ogni sospetto non è esclusiva Criterion in USA???)
 
peccato che a parte Ghostbusters nessuna edizione "rimasterizzata 4k" sia arrivata da noi... lista interessante (ma Indagine su un cittadino sopra ogni sospetto non è esclusiva Criterion in USA???)

Criterion è il distributore, ma il Master 4K è stato fatto dalla Sony così come quello di Fronte Del Porto, quindi possono distribuirlo tranquillamente sul loro servizio streaming...
 
Non tutti i master 4k utilizzati nei BD denominati sony 4k mastered sono stati realizzati dalla sony, in ogni caso li accomuna un riversamento su BD 1080p con un bitrate più alto della media circa 35/38 Mbps ed il supporto allo spazio colore xvColour che per poterne beneficiare deve essere supportato sia dal Player BD che dal TV. Il mio lettore e la mia tv (non 4k) supporta in automatico tale spazio colore ma quando disponibile con questi BD lo escludo per ovvie ragioni.

Ben vengano i remastered 4k in generale e questo di Jerry Maguie ricorda molto quello di Rain Man.
 
Ultima modifica:
Top