Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 130
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528

    [BD] Ribelle - The Brave - Pixar/Disney


    Il titolo è uscito in anticipo di una settimana.
    Tra le (brutte?) novità l'adozione del Dolby Digital a scapito del DTS.
    Le lingue disponibili sono inglese, italiano, tedesco e turco: per la prima il dts-ma è stato sostituito da un dolby true hd 7.1 (sulla fascetta viene menzionato anche un dolby true hd 5.1, ma per il mio lettore è sempre la stessa traccia), mentre italiano e tedesco sono nella doppia configurazione dolby digital 5.1 (640k/sec) e dolby digital plus 7.1; la sorpresa tristissima è che quest'ultima codifica ha un bitrate ridicolo a 384 k/sec, quando mi sarei aspettato un sostituto del dts-hr di ben altra qualità e quantità.
    Sul video non mi pronuncio, la mia curiosità era quella di verificare come disney aveva gestito il cambio di codec. In maniera imbarazzante.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927
    DD+? Da quanto tempo non si usava, dagli HD-DVD? e poi a 384k/sec?
    Speriamo sia una caso isolato, visto che Disney ha tutti i prossimi titoli degli Avengers
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Si, si sono proprio sprecati per l'italiano e il tedesco.
    Il true HD inglese ha dei picchi fino a 6/7 Mb/sec. Rabbia.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ho come il sentore che la picchiata qualitativa degli ultimi prodotti disney nn accennera' a terminare con questo titolo ANZI...peccato per l'audio mi aspettavo il solito spettacolo in DTS HR a cui ci aveva abituato...ma ritornare a una traccia in DDplus e sopratutto a quel bitrate e su un titolo di punta come RIBELLE..mah

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Di male in peggio. Qualità in caduta libera. Si era capito? Il passaggio dalle codifiche DTSHR o full rate a quelle DOLBY Lossy è un passo indietro vergongoso . Mi riferisco ovviamente alle tracce Localizzate tra cui la nostra. Leggo con stupore della DOLBY plus codificata a 384 Kb/sec. Semplicemente VERGOGNOSO . Per me sono impazziti o lo fanno apposta. Riguardo la codifica DD+ no nè mandatory nel formato Blu Ray a differenza del defunto HDDVD che l'aveva adotta fin da subito e, se ricordo bene - credo per motivi di compatibilità - deve essere sempre accompagnata da una traccia DD tradizionale. La vedo molto male per il futuro. A rimetterci ci sarà anche alla ricerca di Nemo. Per quanto mi riguarda non acquistero mai più al Day One - a prezzo pieno -questi titoli del nuovo corso Disney. VERGOGNA !!!
    Ultima modifica di grunf; 15-12-2012 alle 13:07

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Avevo letto che Disney per il mercato europeo ha deciso di fare prodotti inferiori senza cambiare i prezzi....complimenti proprio una casa che tiene ai clienti! una politica proprio da vomito!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Prodotti inferiori a prezzo pieno? mi sa che hanno capito male......

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Venderanno comunque tanto, pensa a tutte le famiglie che compreranno i loro prossimi titoli (questo incluso) perchè i bambini li vogliono, vedrai come se la ride la Disney io di sicuro non lo compro più, se pensano di far pagare ai clienti europei la loro acquisizione della LucasFilm facendo edizioni al risparmio a prezzo pieno con me hanno sbagliato!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    se pure la disney inizia ad avere la sindrome del braccino siamo messi tanto ma tanto male...

    che senso ha guardare avanti al 4k,ultra HD e storie varie se invece più passa il tempo e torniamo indietro...
    < - Free Bird - >

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    poveri noi ,come siamo messi male. spendiamo migliaia di euro per avere prodotti sempre superiori e goderci appieno lo spettacolo audio video e poi veniamo trattati come pezzenti a cui puoi rifilare qualunque cosa.. tanto alla fine un cartone e' un prodotto principalmente per famiglie e su 10 , 8 o 9 se lo guarderanno con la loro tv e con l'audio della tv senza accorgersi di nulla.
    Ultima modifica di elianus; 15-12-2012 alle 15:35
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Ma sotto il profilo video come è ?
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    intoccabile,li la codifica video e' uguale per tutti,ci mancherebbe che ci rifilassero la versione Divx a noi italiani =P

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ....tristezza e vergogna....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Dal sito DOLBY http://www.dolby.com/us/en/consumer/...ital-plus.html le specifiche del DOLBY DIGITAL plus:
    Data Rate: 32 kbps–6 Mbps, scalable; typically 768 kbps–1.5 Mbps on HD optical discs; 256 kbps for broadcast and online

    Sample Rate: 48 kHz

    Bit Depth: 20 bits

    Mi domando come sia stato possibile codificare la traccia DD+ - che è, addirittura a 7.1 canali - con un datarate RIDICOLO, - fuori dalle specifiche- a soli 384Kb/sec!!!!. Sono impazziti?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    481

    Non si riesce a fare una petizione contro questo schifo che stanno facendo?Non solo Disney e con prezzi comunque sempre alti.


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •