Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    cosa???eccome se c'è differenza....
    allora farò più attenzione, in effetti non ho ancora visionato Pinocchio in blu, ho solo visto una scena velocemente. Col mio hd100 dovrei vedere e come la differenza.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Sì, compriamo tutto in blu ray, e poi tra 3 anni ricompreremo di nuovo ancora tutti i titoli in 3D!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mai in 3D.Semmai qualcosina,se fosse a 4K...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    uuuuuhhh.... Il 4K comincia a fare proseliti...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Più che altro spero che il BD duri tanti anni e che il download non lo faccia morire troppo presto
    Mah, il download non lo vedo un nemico diretto del blu ray (scaricare un bd di 40 giga non è psicologicamente fattibile, e ad una qualità minore non ha senso). In generale penso che l'innovazione possa proprio essere l'arma per contrastare la pirateria.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    No, io parlo di streaming o comunque roba legale...tipo scaricare il film direttamente sulla tv, si arriverà credo a questo in tempi medi...
    La pirateria non la combatti, chi scarica se ne frega della qualità del BD, il rip é già oro, non c'é innovazione che tenga rispetto ad una parola: GRATIS

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    tra 3 anni ricompreremo di nuovo ancora tutti i titoli in 3D!
    No, questo non è possibile. Se il film non è girato in 3D, sarà dura che esca in 3D a meno di casi molto particolari (magari cartoni tipo pixar).
    Sarebbe come dire: "prendiamo la roba in bianco e nero e tra 3 anni li ricompreremo a colori".
    Qualche caso c'è stato, ma non è certo la regola, e il risultato anche molto criticabile.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    No, io parlo di streaming o comunque roba legale...tipo scaricare il film direttamente sulla tv, si arriverà credo a questo in tempi medi...
    Ah, questo è tutto un altro discorso. Sicuramente il futuro è lì, anche il digitale terrestre nel resto d'europa non lo fanno proprio per quello. Comunque penso che una certa fetta di mercato rimarrà, chiamiamola di collezionisti, un po' come è per i libri: ci sono le biblioteche, anche ben fornite, eppure il Lettore (con la maiuscola) compara lo stesso per averli in casa sempre.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Gli unici film usciti di recente di cui non è uscito il blu ray sono i due su Che Guevara con Del toro...
    Pur avendo apprezzato i due film, devo dire: magari se fosse così!
    Ne mancano all'appello diversi (molti) altri

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Dato che probabilmente non li acquisterai tutti insieme, io mi butterei prima sui BD che ti interessano già usciti e puoi guarderiei nelle edizioni estere che magari hanno l'audio in italiano (e qui la lista di Jimbo è indispensabile).
    Se alla fine non hai più nulla da acquistare e non è nell'aria un'edizione Blu per film di tuoi interesse, potresti pensare all'acquisto in DVD.
    Probabilmente una volta assaporata l'alta definizione avrai più voglia di attendere l'edizione in BD dei film che ancora non l'anno, se non avrai interesse ad aspettare probabilmente l'HD non ti ha "colpito" abbastanza e potresti non rimpiangere il fatto di avere film in definizione PAL.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto l'ultimo intervento, io ho la "fortuna" di non avere praticamente dvd, ho iniziato ad acquistare i BD e adesso aspetto l'uscita dei vari film passati per prendere l'edizione BD, non mi sognerei di prendere adesso il dvd per poterlo rivedere immediatamente...anzi, dico di più: l'attesa é anche il bello di questa passione
    Poi, certo, se si vogliono film molto di nicchia allora imho il dvd é l'unica strada perché non verranno editati in BD a breve e non é detto che mai lo siano

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    non mi sognerei di prendere adesso il dvd per poterlo rivedere immediatamente...anzi, dico di più: l'attesa é anche il bello di questa passione
    Poi, certo, se si vogliono film molto di nicchia
    D'accordo Daniel, sui film recenti posso anche quotarti (ma con riserva); ci sono, però, capolavori del passato o film non recentissimi che "meritano" una visione almeno una volta ogni tanto , e non si tratta di film di nicchia!!
    Probabilmente non usciranno mai in HD, oppure bisognerà attendere chissà quanti secoli .
    Per CERTI FILM preferisco il piuttosto (dvd) che il niente (bd ).
    Vero è che se si vuole un'esperienza davvero cinematografica, senza compromessi, allora il dvd bisogna dimenticarselo e sperare che segua, a breve, il suo naturale destino: quello delle vhs

    Parere sempre personale

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •