|
|
Risultati da 106 a 120 di 141
Discussione: [BD] Psycho
-
26-08-2010, 15:56 #106
non siamo un po' troppo al ...."pelo nell'uovo"?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-08-2010, 15:59 #107
Originariamente scritto da luctul
Non credo,
se qualche sito "specializzato" ha recensito, appioppandogli dell'EE che non esiste,
quello che ho postato io sul Vpr l'ho visto, e non guardo i film frame by frame
-
26-08-2010, 16:00 #108
Peggio di così
-
26-08-2010, 16:06 #109
Certo come dice Lucio,
quì stiamo in un certo senso a "trovare il pelo nell'uovo",
in un titolo, che come ho già scritto in precedenza,
avrebbe commosso anche Hitchcock,
però se ci si guarda quel pelo c'è, e se non se ne parla in una sezione tecnica , dove ?
-
26-08-2010, 16:12 #110
D'accordo a fare notare le imprecisioni (se esistenti) ma andiamoci piano..la resa di questo film data l'età e le peculiarità della pellicola non so come avrebbe potuto essere migliore.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-08-2010, 16:23 #111
Infatti,
con tutti i dovuti limiti e tenendo in considerazione età peculiarità della pellicola e tipo di riprese
dovendo dare un giudizio generale a questo trasferimento darei 9 su 10,
ma alcuni artefatti secondo me poco hanno a che fare con la natura della pellicola, tantomeno il color-banding,
mentre ritengo, non sia presente l'EE,
effetto secondo me introdotto da aberrazioni del tipo di ottiche utilizzate.
-
26-08-2010, 18:20 #112
Originariamente scritto da CyberPaul
: la croce di malta è un dispositivo che trasforma il movimento continuo in intermittente, ovvero, nel proiettore, l'otturatore che oscura la luce della lampada durante il trascinamento della pellicola, tra il passaggio di un fotogramma e l'altro (la velocità di trascinamento è di 24 fotogrammi al secondo).
In base alla persistenza dell'immagine nella retina dell'occhio, il cervello viene ingannato, non si nota questo veloce oscuramento e si percepisce lo scorrere delle immagini senza soluzione di continuità.
Diciamo che, in definitiva, contribuisce all'origine del rumore - denominato "sfarfallio" - tipico dei proiettori cinematografici meccanici.
P.S. Non me ne vogliano i più tecnici ed i più pignoli per il pressapochismo con cui ho scritto la spiegazioneUltima modifica di Dario65; 26-08-2010 alle 18:34
-
26-08-2010, 19:42 #113
Sei stato chiarissimo, grazie!
Sapevo che esisteva questo dispositivo ma non ne conoscevo il nomeJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-08-2010, 07:08 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Originariamente scritto da Dario65
ma chiarisco solo che croce e otturatore sono due meccanismi diversi. La croce serve per il moto intermittente come hai detto (marcia/arresto di 1/24 di sec), l'otturatore che è un disco a pale (può essere da una a 3 pale) serve nella fase di marcia per coprire il passaggio di fotogramma (compito svolto dalla pala principale). Quelle secondarie (di compensazione) servono per limitare il fenomeno detto scintillio o sfarfallio che si verifica nelle zone più chiare dell'immagine per via dell'elevata luminosità della lanterna. Non è raro sentire il rollio del suono provenire dalle cabine ale spalle degli spettatori anche in un cinema ben insonorizzato.
Ho visto gli screen di Salmon, che per altro fa benissimo a postare (e ringrazio) ma in proiezione non ho proprio notato "innaturalità" del genere. Ed è molto strano, in genere sono davvero sensibile agli artefatti digitali. Prendo nota dei capture e stasera gli do un altra occhiata, poi lunedì riferirò.
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da luctul
ByUltima modifica di alpy; 27-08-2010 alle 09:02
-
27-08-2010, 09:37 #115
Originariamente scritto da alpy
Il peggio di così era riferito a cercare il pelo nell'uovo
-
27-08-2010, 09:43 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
ok. Avevo letto che lo avevi ordinato, ero rimasto li.....
-
27-08-2010, 12:06 #117
Originariamente scritto da alpy
)... per curiosità, avevo un vecchio proiettore Leitz (senza una che una parte in plastica) passo 8 mm con l'otturatore a 3 pale nonostante una lampada "a palombaro" da soli 50 watt... pensa la serietà della casa
-
27-08-2010, 22:57 #118
Finito di vedere.
Video: che dire ottimo, una trasposizione perfetta in BD.
Audio ita: sufficiente considerato tutti i limiti di questa traccia doppiata
Audio originale in 5.1: spettacolare, uno dei migliori up-mix da traccia monofonica che abbia mai sentito
Edizione assolutamente da avere
-
28-08-2010, 20:15 #119
Peccato. Quei 16 secondi mancanti mi trattengono dall'acquisto. Spero in una prossima edizione integrale.
-
28-08-2010, 20:36 #120
Pero' dai ragazzi qui si rasenta la follia.
Non acquistare questo capolavoro di film su un capolavoro di BD per la mancanza di 16 secondi di film?
A parte che la scena si trova nel making of, ma mi sembra davvero una cosa senza senso.
Poi ognuno impiega le proprie finanze come vuoleVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023