poe_ope
New member
Segnalo l'ennesima straordinaria produzione BBC in campo naturalistico. Questo cofanetto di 4 BRD in versione originale e con sottotitoli in inglese è, detto molto semplicemente, l'attuale riferimento in campo documentaristico, da ogni punto di vista, superando il pur eccellente Planet Earth (sempre della BBC, e qui da noi come sapete localizzato dalla Cinehollywood): lo supera per qualità audio, video e per alcune a dir poco funamboliche sequenze mai vista prima d'ora in alcun documentario.
Dico questo a ragion veduta, dal momento che sono trent'anni che vedo documentari di ogni genere: lo sforzo produttivo, logistico, la passione, la pazienza, la fatica, la competenza, persino lo sprezzo del pericolo (non è un eufemismo, alcune sequenze fanno venire qualche dubbio in merito alla salute mentale di alcuni operatori di ripresa...
) sono ai massimi livelli.
Anche episodi in apparenza tranquilli (le piante), lasciano a bocca aperta: una cosa su tutte, i sei mesi di un boschetto condensati in un minuto, che quando vedrete come sono stati girati non potrete che pensare: sono completamente pazzi, due anni di lavoro per una sequenza di un minuto...
(un certo signore, che è stato il più grande Artigiano -nonché perfezionista- della storia del Cinema e che ha vissuto nella campagna inglese buona parte della sua esistenza, avrebbe grandemente apprezzato e approvato... spero abbiate capito di chi parlo)
So che sono solo in inglese, ma la narrazione di Attenborough è di straordinaria chiarezza e pacatezza, e i sottotitoli aiutano moltissimo (ok, i nomi inglesi di alcune specie di animali a volte sfuggono, ma amen, se proprio vi interessa andate su Wikipedia e cercate di capire di che specie si tratta...
).
Se siete anche solo lontanamente appassionati del genere, non dovete assolutamente farvelo scappare (senza contare che molte scene sono degli assoluti benchmark video). Se avete qualche problema con l'inglese... meglio! così vi vien voglia di impararlo!
Anche questo lo dico a ragion veduta: ho fatto vedere i documentari anche a mia figlia di 9 anni, che l'inglese lo sta studiano (male
) alle elementari, e traducendole il parlato durante la visione, dopo un po', qualcosa cominciava a capirlo anche senza il mio aiuto, un po' leggendolo dai sottotitoli un po' ascoltando.
Buona visione! (e speriamo che la BBC continui a superarsi in futuro)
Ciao!
Marco
Dico questo a ragion veduta, dal momento che sono trent'anni che vedo documentari di ogni genere: lo sforzo produttivo, logistico, la passione, la pazienza, la fatica, la competenza, persino lo sprezzo del pericolo (non è un eufemismo, alcune sequenze fanno venire qualche dubbio in merito alla salute mentale di alcuni operatori di ripresa...
Anche episodi in apparenza tranquilli (le piante), lasciano a bocca aperta: una cosa su tutte, i sei mesi di un boschetto condensati in un minuto, che quando vedrete come sono stati girati non potrete che pensare: sono completamente pazzi, due anni di lavoro per una sequenza di un minuto...
So che sono solo in inglese, ma la narrazione di Attenborough è di straordinaria chiarezza e pacatezza, e i sottotitoli aiutano moltissimo (ok, i nomi inglesi di alcune specie di animali a volte sfuggono, ma amen, se proprio vi interessa andate su Wikipedia e cercate di capire di che specie si tratta...
Se siete anche solo lontanamente appassionati del genere, non dovete assolutamente farvelo scappare (senza contare che molte scene sono degli assoluti benchmark video). Se avete qualche problema con l'inglese... meglio! così vi vien voglia di impararlo!
Buona visione! (e speriamo che la BBC continui a superarsi in futuro)
Ciao!
Marco