Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76

    Tono delle voci diverso nei bd. Avete notato anche voi?


    Buongiorno a tutti,
    Ascoltando l'audio di alcuni film degli anni 80 in blu ray disc, ho notato che le voci mi sembrano diverse da quelle delle rispettive versioni in dvd. Più precisamente mi sembra che il tono delle voci sia di poco più grave e cupo rispetto alle voci originali.
    Potrei essere io a sbagliarmi per carità, ma di alcuni film mi sembrerebbe molto strano perchè li ho visti talmente tanto che potrei affermare di conoscere le voci a memoria.
    Ad ogni modo vorrei sapere se qualcuunaltro ha riscontrato lo stesso problema.
    Grazie sin da ora a tutti e con la speranza di non aver sbagliato il thread auguto a tutti Buone Feste.
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    I BD vanno a 24 fotogrammi al secondo come al cinema. I DvD a 25 per via dell'accelerazione del PAL. E' per questo che il tono è più grave e la durata del film maggiore. Tutto quì.
    By

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Credo che sia l'effetto dei 24 frame al secondo con cui è codificato il blu-ray. In pratica il blu-ray è fedele alla versione cinematografica mentre il DVD essendo a 25hz è un pò più accelerato, da qui il pitch più alto delle voci...

    Edit: OPS, anticipato da alpy :-)
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Anch'io avevo notato lo stesso effetto.
    Felice di aver avuto una spiegazione e di sapere che non è il mio lettore che sta andando a campi.
    Certo che l'effetto è strano e non passa inosservato (o meglio, inascoltato).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ovviamente, l'effetto su BD è conforme all'originale, quello su dvd è accelerato .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Infatti.

    il problema, a volte anche abbastanza rilevante imho, era nei DVD, e nei precedenti formati homevideo PAL.

    Il BD ha messo le cose a posto, finalmente.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76
    Grazie per le risposte illuminanti...ma pensa quello che reputavo un difetto...e invece è giusto così...rinnovo gli auguri a tutti.Simone

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Un BD con un difetto nella traccia comunque c'è, si tratta di "Vivere e morie a Los Angeles", se fate uno switch durante le canzoni sentirete il problema (ho messo anche una clip dimostrativa nel thread specifico del film)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    infatti ora che è da un po che vedo e ascolto BD, ogni tanto l'accelerazione PAL mi da un po fastidio e comunque la percepisco bene, mentre prima non ci facevo il minimo caso.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    senza dimenticare casi assurdi in cui nel BD cambia proprio il classico doppiatore di tutti i tempi, vedi indiana jones

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto quanto detto da Dart.Piuttosto mi danno fastidio i ridoppiaggi(vedi L'inferno di cristallo).
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    o problemi audio come nel BD delle Iene, titolo a cui tengo tantissimo, rivisto l'altro giorno.. i personaggi che parlano fuori dall'inquadratura non si possono sentire!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Cosa ha l'audio delle Iene che non ricordo il problema a cui accenni?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per avere conferma dovresti confrontare un dvd mandato a 24p con un htpc o un dvd ntsc
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    L'audio delle Iene non ha nessun problema, soltanto che il mixing è piuttosto "acrobatico" e le voci si distribuiscono su tutti i canali in base ai personaggi, se sono in scena o fuori inquadratura.
    A me il risultato, seppur talvolta spiazzante, piace in quanto rende maggiormente l'idea sulla collocazione fisica di ogni personaggio nel momento in cui parla
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •