Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 440

Discussione: [BD] Il Gattopardo

  1. #226
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Mi scuso già per l'OT, sapendo che il fattore copertina non possa essere parte centrale della discussione, ma questo scempio veramente grida "vendetta". Qui ci vuole un'altra protesta alla LOTR, non è possibile essere trattati in questo modo! Sono veramente disgustato ed imbufalito!

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Arrivato un paio d'ore fa, non posso che confermare quanto è stato già scritto: copertina pessima! In realtà si tratta dell'astuccio contenente la custodia dei due dischi che a sua volta presenta due immagini, queste accettabili.
    Ho effettuato un piccolo "assaggio" del bluray, il dettaglio è impressionante, la grana da pellicola è abbastanza fine e godibilissima. Trovo eccessiva la saturazione e anche il contrasto, tanto che i neri e le ombre, soprattutto nelle scene girate in interno, risultano piuttosto affogati, particolare abbastanza fastidioso alla visione. Questo con l'infocus X9, ma anche con il pannello lcd la situazione non è migliorata di molto, quindi ritengo che sia proprio una caratteristica del riversamento. Chiedo agli altri utenti se hanno avuto le mie stesse impressioni durante la visione.

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    qualità del Gattopardo

    Visionati i primi dieci minuti del film e tutto il documentario di Tornatore. Anche io confermo saturazione e contrasto un pò spinti con neri affogati negli interni (personalmente preferisco la copia bfi-criterion), comunque nel complesso ottima edizione. Il documentario è bellissimo, imperdibile per qualunque appassionato di cinema! Credo che la copertina sia stata voluta in questo orribile modo anche per dare visibilità al documentario, che altrimenti sarebbe stato considerato un semplice "extra". Sarebbe stato comunque meglio allora fare un cofanetto con due custodie blu ray differenti, come spesso fanno in Disney, ognuna dedicata al singolo blu ray...

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    quindi il master è lo stesso Pathè ma encodato peggio ?
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    master Gattopardo

    Si, il master è quello della Cineteca di Bologna ma mi sembra più scuro, non ho ancora fatto confronto in diretta. La cosa buffa è che all'interno del documentario su Lombardo gli spezzoni del Gattopardo sono presi dal restauro Criterion.

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Ieri sera mi sono visto circa la metà del film, temo proprio che i neri siano cannati di brutto...mi ricorda l'edizione fallata della BFI inglese di cui se non sbaglio se ne parla proprio in questa discussione nei primi post.
    Ultima modifica di Terminator64; 19-11-2011 alle 10:24

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mi state facendo preoccupare.
    S'era detto che si trattava di un ottimo trasferimento e ora sembra l'opposto...
    Vale o no l'acquisto?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    No, si era detto che era il miglior master di partenza a disposizione (migliore potenzialmente di quelli utilizzati dalla BFI e dalla Criterion) e che si attendeva che il disco uscisse per vedere com'era il trasferimento.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    No, si era detto che era il miglior master di partenza a disposizione (migliore potenzialmente di quelli utilizzati dalla BFI e dalla Criterion)
    Io li ho visti entrambi e, se non fosse per il problema del nero, il Fox si mangerebbe il BFI/Criterion per colazione, mannaggia.

    Come dettaglio non c'è paragone, sembra quasi Gladiatore vecchio VS nuovo.

    D'altronde i capture visti qualche tempo fa parlavano chiaro, e il BD Medusa lo conferma. Solo che c'è quel contrasto "sparato"...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Io li ho visti entrambi e, se non fosse per il problema del nero, il Fox si mangerebbe il BFI/Criterion per colazione, mannaggia.
    Come dettaglio non c'è paragone, sembra quasi Gladiatore vecchio VS nuovo.
    E della saturazione che mi dici? i rossi sono sparati. Io ritengo che la qualità d'immagine di un riversamento si debba giudicare e apprezzare anche per l'equilibrio cromatico e la qualità della riproduzione delle ombre; il dettaglio è importante ovviamente, ma se devo scegliere di vedermi la scena del ballo con della macchie scure che danzano, preferisco il riversamento con meno dettaglio ma che restituisca un quadro visivamente fedele alla pellicola girata. A dirla tutta, a che serve maggior dettaglio se poi questo scompare proprio sui neri?
    Ultima modifica di Terminator64; 19-11-2011 alle 12:22

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64
    E della saturazione che mi dici? i rossi sono sparati.
    Si ma non al punto da mangiarsi il dettaglio, come ad esempio nel famigerato Suspiria.

    Almeno io non ho avuto problemi in quel senso, e ho visto il BD sia con plasma che con proiettore.
    Se non fosse stato per il nero (e a volte il bianco) che affoga dettagli, l'immagine sarebbe stata stupenda imho.

    Davvero un peccato
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    quindi tirando le somme qual'è il riversamento migliore ?
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ...visti entrambi...se non fosse per il problema del nero, il Fox si mangerebbe il BFI/Criterion...quasi Gladiatore vecchio VS nuovo...
    Analisi impeccabile e condivisibile che , avendo comparato il bd Medusa con il Bfi possedendoli entrambi, non posso che confermare: peraltro il Medusa, in cui il nero nelle scene buie e poco luminose è sovente drammatico per come affoga, presenta una migliore pulizia del quadro in ogni frangente senza (peraltro e sottolineiamolo) uso di filtri o artifici mantenendo visibili i dettagli (a volte impressionanti) eccettuati (ovviamente) i neri dei quali si è detto fin troppo.
    A ciò si aggiunga che Criterion, pur sfornando ottimi prodotti, a volte nelle correzioni di colore si spinge un poco oltre ed ai limiti dell'arbitrarietà rispetto al girato.
    Tra l'altro le pellicole di quel decennio, ed è un dato innegabile, erano piene di effetti carichi anche sui volti.
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    ...saturazione e contrasto un pò spinti con neri affogati negli interni...comunque nel complesso ottima edizione....
    Verissimo ma, a mio avviso, con tutti i limiti quest'edizione Medusa (che tu stesso dichiari, comunque, ottima) è meglio della Bfi .
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64
    ...il dettaglio è impressionante, la grana da pellicola è abbastanza fine e godibilissima. Trovo eccessiva la saturazione e anche il contrasto, tanto che i neri e le ombre, soprattutto nelle scene girate in interno, risultano piuttosto affogati, particolare abbastanza fastidioso alla visione...
    E 'necessario, credo, riportare interi estratti (peraltro condivisibilissimi) del tuo intervento per dare un'idea agli utenti che ancora non l'hanno visto:
    si pensi, a titolo esemplificativo a due scene della prima mezzora del film:
    1) dialogo, nella carrozza, tra Burt Lancaster e Romolo Valli;
    2) primo ingresso in scena di Alain Delon, a dialogo con Lancaster;
    Nella scena 1) il nero affoga molto gli abiti dei due, ma il dettaglio globale sulle parti più visibili è di gran lunga superiore;
    nella scena 2) rispetto al Bfi il corpo del cane lo vedi con difficoltà, ma i colori dei volti e degli oggetti (oltre ai dettagli in genere) sono più fedeli al girato (nonostante certe saturazioni, qui riscontrabili meno in verità) nel Medusa.
    Ultima modifica di gu61; 19-11-2011 alle 13:19
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    MA PORCA PALETTA!!!!
    Ma é possibile che in Ita(g)lia dobbiamo sempre rovinare qualcosa?
    Ma chi li forma questi che massacrano i master? Topo Gigio? Il Cepu?
    E quando mai lo rifaranno un blu-ray non fallato?
    Ma porc.....

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271

    Citazione Originariamente scritto da gu61
    nella scena 2) rispetto al Bfi il corpo del cane lo vedi con difficoltà,
    Ovviamente dire che nell'edizione Medusa in quella scena l'animale si vede con difficoltà è un puro eufemismo, l'alano dei Salina è reso come una indefinita sagoma scura in cui si intravedono gli occhi.
    Mi chiedo se Medusa si comporterà come BFI quando ritirò le prime copie con il nero cannato e uscì con una seconda edizione corretta.


Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •