Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526
Risultati da 376 a 381 di 381
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Dici che si sono sbagliati? Sembra strano si, più che altro per il declassamento francese ... vediamo quando escono allora.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Non mi sembra così strana, considerato in quanti paesi si parla spagnolo.

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Perchè il francese si parla in pochi paesi? Oltre al fatto che in Francia hanno un mercato BD/BD 4K a dir poco florido.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Mah, strana decisione (per altro confermata dal retro dell'edizione inglese) quella di mantenere il DTS HD MA 5.1 per lo spagnolo, e segare le tracce italiana e francese
    Aspettiamo di vedere i report dei dischi (in UE esce a fine mese)...
    In effetti è davvero strano che abbiano "segato"anche la francese... Si, aspettiamo di vedere i report dei dischi. Certo è che se siamo in Dolby Digital, per quanto mi riguarda, se lo possono tenere.

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Potrebbe anche trattarsi della traccia franco-canadese, e quindi la Francia potrebbe avere un disco diverso, ma mi pare improbabile, visto che il disco contiene tutte le lingue del mondo ed in Francia il film è sempre di Sony
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Non così strana, considerato in quanti paesi si parla spagnolo.
    Da sempre sui dischi si distingue fra spagnolo latino (quello parlato in America latina) e spagnolo castigliano (cioè quello europeo), e sempre è "priviliegiato" quello europeo (e sui dischi Sony questo è molto più evidente, dal momento che la traccia europea è sempre DTS HD MA mentre quella latino-americana è DD5.1 (e ciò vale anche per il BD di T:S)
    Ultima modifica di bradipolpo; 06-10-2019 alle 08:01
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Ragazzi vorrei fare anch'io un'osservazione sul comparto audio che ornai è divenuto una pietra miliare. Il BD lo comprai nel lontano 2009.

    All'ascolto, sia con DTS-HD MA italiano che inglese, noto che la sezione sub è utilizzata in maniera diversa rispetto ad altri film. Nel senso che tende pochissime volte a dare il colpo netto, profondo, mentre ho notato il più delle volte che va a mischiarsi con i restanti diffusori, dando certamente profondità, ma meno il colpo brusco netto. È parso anche a voi? Sulla dinamica generale del film non si discute eh, pazzesca anche a volumi medi e infatti non discuto sulla qualità della stessa.

    Magari è il mio Jamo Sub 660 che perde un pò, però devo notare che in altri film catastrofici come Godzilla (2014) ad esempio, ci sono scene terrificanti in cui ci sono proprio bordate nette, che dici "si, questo colpo è per merito del sub", in quanto sintoampli e diffusori non sarebbero capaci di dare colpi al petto in quel modo, e il 660 in 16/17 mq li dà.

    Insomma, è sembrato anche a voi?

    Tralasciamo setting e quant'altro, è tutto calibrato al micro decibel ed equalizzato, oltre che un buon trattamento passivo, questo per spegnere eventuali voci di cattivo setting.
    Ultima modifica di Greg64; 19-10-2019 alle 20:48


Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •