• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Lèon

vincent89

New member
Il 18 novebre esce in Italia il BD Lèon (versione integrale) distribuito dalla FilmAuro.

___________________________________________
Specifiche tecniche:

Video: BD25 AVC 2.35:1
Audio: Dolby TrueHD 5.1 Italiano, Dolby Digital 5.1 italiano e Inglese
___________________________________________
L'edizione italiana della FilmAuro è un port della versione della Gaumont (versione estesa) in un BD25. Quindi:

Codec MPEG-4 AVC Video
Bitrate 15,85 Mbps
Description 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

leon00013bitrate01s.png

___________________________________________
Contenuti extra:
Making of
Trailer

___________________________________________

Note:
Il film è girato in Technovision (anamorfico) 35mm con AR 2.35:1
Clicca sulla cover per vederla completa


Le attuali edizioni estere sono:
- quella francese della Gaumont (casa produttrice del film) RECENSIONE

4788_medium.jpg


- quella tedesca della Kinowelt RECENSIONE

2201_medium.jpg


- quella inglese della Optimum RECENSIONE

5800_medium.jpg


- quella USA della Sony RECENSIONE

6964_medium.jpg


La versione francese contiene entrambe le versioni del film NON in seamless branching (19gb + 19gb circa) con un bitrate medio di 15.4 mb/s circa.
La versione tedesca ha lo stesso master della versione francese. Contiene entrambe le versioni in seamless branching (38gb) con un bitrate medio di 24.9 mb/s circa.
La versione USA (Sony) contiene entrambe le versioni in seamless branching (36gb) con un bitrate medio di 25.5 mb/s circa.
La versione inglese e quella tedesca derivano dali stessi elementi di quella francese.

La versione inglese, nonostante derivi dagli stessi elementi delle altre due, presenta una colorimetria più "dolce" rispetto a quella francese/tedesca.
Per il resto sono uguali e tutte quante soffrono di un leggero rumore video (che non ho capito se accompagna tutto il film o certe sequenze)e un leggerissimo EE (anche quì non so se accompagna tutto il film o certe sequenze).

Comparativa tra l'edizione Sony e quella Gaumont/FilmAuro (erroneamente è segnata come Paramount)

La mia recensione:

Video: premetto di aver il dvd e anche una registrazione satellitare in HD proveniente dal master Sony. Quindi conosco molto bene il video. Il video di questo BD è certamente il port del BD francese. Il miglioramento rispetto al DVD è netto, inoltre il video è stato ripulito. C'è da dire però che se le scene con luce sono ottime quelle scure lo sono di meno. Questo a causa di una certa dose di rumore video (come giustamente segnalato nella recensione di bluray.com). Anche se non l'ho vista sono sicuro che l'edizione Sony sia almeno leggermente migliore. Di certo non sento la mancanza della versione cinematografica (credo che nessuno si metterebbe a guardarla). Comunque l'upgrade vale sicuramente, e considerando che è un BD della FilmAuro non ci sarà di sicuro una riedizione. In poche parole questo passa il convento e questo ci teniamo. Voto 7.5

Audio: ascoltato in TrueHD. Certi passaggi sono veramente buoni, in altri invece il centrale è "disturbato". Per fortuna non accade spesso. Voto: 6/7.

Extra: trailer italiano in HD (per modo di dire) e un Making Of di 20 minuti. Nota negativa: niente sottotitoli per gli extra. Considerato che il film è distribuito da una casa italiana lo ritengo abbastanza grave. Sinonimo di un edizione fatta di fretta.

Conclusioni: upgrade consigliato. Io l'ho trovato a 15 euro e devo dire che considerata la qualità artistica li vale.
 
Ultima modifica:
Siccome sono molto interessato a questo BD ( è nei primissimi posti nella mia personale graduatoria di importanza ) e siccome ho letto e visto screens che evidenziano un boost nel contrasto tale da determinare un crush nei neri con conseguente perdita di dettaglio vorrei sapere se la versione della Sony sia affetta da questi problemi.
 
Guarda, speriamo bene, Braveheart e soprattutto Highlander hanno dimostrato che la data di produzione non costituiscono valido motivo per non ottenere BD da riferimento ( nel primo) e prodotti di alto livello ( nel secondo).
Attendo con grande curiosità sviluppi in merito...
 
Lette....va da sè che preferirei la versione della Sony....non è possibile che sia quella???
P.s. per quanto valga la cosa c'è un abisso tra le copertine....quella della Gaumont distrugge le altre.
 
Capisco....e non è verosimile che la FilmAuro abbia preso la versione Sony e abbia aggiunto la traccia ita....però non è impossibile...:mc:
 
Per curiosità, se il master è il medesimo, la Sony può solo essere intervenuta per quanto riguarda l'elaborazione del master stesso ( DNR eventuale ecc..) e questo può comportare miglioramenti consistenti?
 
Se il master è lo stesso si possono apportare miglioramenti. Ovviamente non si passa da un 4 a un 8 ;)
Se invece la Sony lo ha telecimato di suo ha molta più libertà di lavoro rispetto alla semplice versione digitalizzata.
 
Lo prenderò a brevissimo, sicuramente entro fine settimana e ti dirò.
Sto solo cercando, come mio solito, dove prenderlo al prezzo più conveniente :D
 
Edito parzialmente le mie affermazioni precedenti: sino ad oggi l'ho trovato minimo a 25 euro che per me è un prezzo assurdo per un film che non è una novità......aspetterò offerte o ribassi: a quel prezzo per me non ha senso prenderlo.
 
Appena finito di vedere,

và detto per chiarezza che la versione di questo BD è la versione integrale voluta da Luc Besson e non censurata (133min. contro i 110 della vers. cinematografica) e che a differenza del dvd quì non viene riportato tranne sul retro copertina, ma reso poco chiaro dal bollino Siae attaccato sopra la nota.

Inserito il disco,
il tempo di caricamento col mio Sony BDP-s550 è lunghissimo, tanto che stavo per toglierlo pensando fosse rimasto bloccato, è la prima volta che succede,
proverò l'ultimo aggiornamento FW 020 di Ottobre

Appena parte il Menù si rimane impietriti: l'uso di EE quì è impressionante, non c'è il classico sdoppiamento dei contorni con aureola, ma una sorta di grossi cerchi irradiano lo schermo, tipo porte del paradiso, effetto molto visibile su sfondo nero :eek:

Partito il film, tutto cambia drasticamente, l'immagine si fà più morbida nella prima sequenza ripresa dall'alto si percepisce l'assenza di filtri, grana fine presente dove deve essere, non esiste traccia di DNR per tutto il film, e solo in rarissimi casi si avverte del rumore video, mentre in qualche occasione specie nelle scene all'aperto a volte è presente un leggero uso di EE o forse un contrasto talmente elevato da rendere artificiale il quadro, con un'aumento di luminosità e dettaglio esasperato che rende chiara la natura non originale del girato,


per il resto (con un bitrate medio di "soli" 14 Mbps) durante la maggior parte del film si assiste ad un quadro veramente ottimo,bontà anche del master utilizzato:
colorimetria neutra e naturale, a volte fredda proprio come scelta fotografica presente su pellicola, primi piani trà i più dettagliati e naturali mai visti, ottima resa sulle basse luci con dettagli che affiorano mai visti in precedenza n'è al cinema n'è in dvd, all'inizio si riesce quasi a leggere il numero di telefono sul retro del foglietto che Léon detta di comporre, o splendida la resa sulle scale del palazzo nel primo incontro trà Léon e Mathilda.

buona la nostra traccia audio DTHD, con uso principale del centrale, i dialoghi sono sempre chiari e ben definiti, poco incisivi gli effetti, specie gli spari, ma questo è un problema di missaggio, e che per me inesistente data la natura Artistica del film.

in conclusione: Spledida resa generale :)
i piccoli problemi (che potevano anche essere evitati in fase di encoding), spariscono immediatamente se ci si lascia trasportare dal film, perchè in alcune scene, frasi o sguardi tra Léon e Mathilda quelli si lasciano il segno,
proprio come scritto, diretto e voluto dal Maestro Luc Besson.

Da avere, assolutamente


P.S.

questo credo sia il primo titolo della FilmAuro che ho visto,
cmq leggendo anche altri topic sulle nuove uscite della stessa casa,
ho pensato di inviare loro una mail, cercando si spera di sensibilizzarli verso la produzione di dischi
con fedeltà inviolata del girato originale.
avendo loro un buon parco titoli, meglio abituarli da subito
magari fatelo anche voi
 
Ultima modifica:
Concordo con Salmon, a parte un leggero uso di EE o similia c'è grande appagamento per il comparto video.
Il film non è tra i miei preferiti, ma a chi piace consiglio senz'altro l'acquisto.
 
Top