|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: [BD] Venerdì 13 (1980)
-
29-05-2010, 00:04 #16
Finito di vedere oggi, video eccellente per essere un film con 30 anni sul groppone.
Le scene di giorno sono talvolta eccellenti nonostante non sia un film razor, la qualità e la cinematograficità si vedono tutte e i primi piani sono molto porosi.
Grana mai eccessiva in bella mostra solo nelle scene buie che in ogni caso non hanno cali drastici.
Alcune piccole sfocature ma roba di pochi secondi per un quadro di tutto rispetto.
Audio ita da mandato di arresto; i dialoghi in sè non sono malaccio ma tutto il resto praticamente non esiste, la pioggia, il vento tra gli alberi, i rumori di contorno dei boschi e l'ambienza in generale sono un vero miraggio.
Su questo piano la traccia originale è di un'altro mondo e seppur non perfetta sui dialoghi restituisce una discreta ambienza e una colonna sonora molto armoniosa.
Il film ha il suo fascino, non è un'horror tremendo ma l'ambientazione e la regia sono riusciti IMHO
Video 8
Audio ita 1
Audio ing 7
Film 7VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
05-05-2013, 16:32 #17
Quoto Renato per il lato video, penso che più di così da un film a basso budget con svariati anni sulle spalle non si possa chiedere.
Quadro sempre solido, leggere sfocature che non rovinano il quadro, grana fine di giorno e più marcata di notte (anche se non in tutte le scene notturne) a mio avviso non fastidiosa, buona riproduzione dei colori, buoni i dettagli.
Audio mono discreto, dialoghi ben riprodotti, colonna sonora ben riprodotta, certo l'ambienza di tutti gli altri suoni è sottotono ma nel complesso non così deplorevole.
Il film ha avuto una fortuna inaspettata perchè a vederlo bene si vede che è stato fatto come b-movie da proiettare nei drive in (anni luce lontani da Halloween tecnicamente parlando, e anche quello era a basso budget).VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-10-2020, 23:04 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
Warner vs Shout
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=14...3&a=0&go=1&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...151359&i=4&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...151357&i=2&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...151360&i=5&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...51368&i=13&l=1
Un netto passo avanti.
-
24-10-2020, 11:53 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti!
Qui un mio unboxing del cofanetto Scream Factory!
https://youtu.be/qkN2bbJMxIs
Se volete dare una occhiata:-)
Ne ho già visti 3 (il terzo in 3d) e contentissimo di averlo comprato!