• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Angeli e Demoni - Extended Cut

vincent89

New member
Apro questa discussione un pò in anticipo giusto per fare un paio di considerazioni prima che (come per il Codice Da Vinci) si scatenino critiche ingiustificate sul BD.
Angeli e Demoni - Extended Cut esce il 21 ottobre 2009 distribuito da Sony in edizione disco singolo ed edizione doppio BD.

angels_and_demons_blu_ray.jpg


Le specifiche tecniche sono:
BD50
VIDEO: 2.40:1 1080p AVC
AUDIO: 5.1 DTS-HD Master Audio (Inglese, Italiano, Spagnolo)

L'edizione doppio disco è un digibook e contiene i seguenti extra:
Versione cinematografica e versione extended cut del film
Angeli e Demoni: tutta la storia
Scrivere Angeli e Demoni
Cinechat
Il sentiero dell'illuminazion (contenuto esclusivo BLU-RAY DISC: mappa interattiva)
Roma non costruita in un giorno
I personaggi e la storia
CERN: oltre i limiti del sapere
Gli accessori di scena: dal libro al film
Questo è un ambigramma

Veniamo alle caratteristiche tecniche del film:
girato in super35, mentre le sequenze Green Screen sono state girate con le Red One a 4k.
Il tutto ha avuto un DI a 4k.
Salvo errori di encoding avremmo un ottimo trasferimento nel BD :D
Come sappiamo il direttore della fotografia è lo stesso del Codice. Quindi credo che se qualcuno non apprezza la qualità video del BD sa a chi rivolgersi ;)

L'edizione a doppio disco è digipack.
 
Ultima modifica:
La prima che hai detto, la tiratura limitata è soltanto per la versione con il fermalibri di cui faccio volentieri a meno. ;)
 
Parrebbe, com'è stato già detto, essere digipack: certo, rispetto al codice e salve offerte in uscita, all'origine del bd questo sembrerebbe costare di più. :rolleyes:
 
Qualcuno può confermare che l'edizione doppio disco è digibook (o almeno non in semplice amaray) come ha scritto Vincent89?
 
AF Digitale da 3 stelle e mezza per il comparto video e 4 per l'audio...
speravo che dopo "il codice da Vinci" arrivasse la "redenzione" del direttore della fotografia e invece...

Aspetto commenti dei forumer... :D
 
Rosario ha detto:
AF Digitale da 3 stelle e mezza
La stessa redazione che da 4.5/5 al BD degli intoccabili afflitto da DNR e da 3.5/5 a questo BD. Scommetto che tutti i difetti scritti da loro non hanno NULLA a che vedere con gli aspetti tecnici della realizzazione del BD.
 
E che ti vuoi redimere,il direttore e' lo stesso...comunque gia' in sala la fotografia era piuttosto morbida,anche se intervallata da scene piu' taglienti.Comunque Sony e' sempre garanzia di coerenza allo spirito originale delle pellicole.
 
A sto punto spero che sia almeno un buon film...
Tecnicamente poi c'è la "novità" del DTS HD MasterAudio che sembra buono.
 
GIANGI67 ha detto:
Comunque Sony e' sempre garanzia di coerenza allo spirito originale delle pellicole.
Appunto. Ecco perchè sono convito che il trasferimento è ultra fedele alla pellicola. Altre che 3.5 :rolleyes:
Anche perchè dare un voto al video a un film che come master ha un DI non ha propio senso perchè tutto è riconducibile a una scelta del direttore della fotografia/regista. Che piaccia o meno poi è una questione totalmente soggettiva.
 
visto ieri sera.confermo la rece di af (e non dò colpe al bd sia ben chiaro).le scene all'aperto e luminose sono ottime.quelle + scure qualche problema lo danno.l'inizio del film aveva fatto ben sperare con un dettaglio eccezionale ma poi il quadro si fa morbido con punte su certi primi piani e appunto scene luminose.nel complesso comunque sufficiente la visione,diciamo che il prossimo film(dal punto di vista video) visti i progressi rispetto al codice dovrebbe essere il top....:D
per quanto riguarda il film direi godibile.in fin dei conti ha una trama da b-movie secondo me che diventa divertente perchè i mezzi sono molti,il regista è bravo e gli attori pure.
 
L'ho appena finito di vedere.

Premetto che è interamente girato in Italia a Roma e precisamente nel Vaticano (anche se in computer grafica) e ancora una volta noto che sono presenti nel film parecchi attori nostrani, non è la prima volta che in film girati anche solo in parte nel nostro paese ci siano degli attori italiani....forse vengono imposti in cambio del nulla osta per le riprese....MAH!

Veniamo al film........

la storia è interessante come sempre quando si parla dei misteri della chiesa ma non riesce a prendermi fino in fondo dal punto di vista mistico perchè rimane più legato ad un thriller a sfondo poliziesco in cui si cerca disperatamente di fermare un serial killer ed evitare l'esplosione di un ordigno grazie alle intuizioni di un esperto (Tom Hanks) ed alla sua capacità di leggere ed interpretare il simbolismo.
La trama è ben studiata e porta spesso fuori strada sull'individuazione del/dei personaggi che potrebbero rivelarsi complici o fautori delle vicende.
Tutto sommato è godibile e con molti colpi di scena quindi di sicuro ne consiglio la visione.

Dal punto di vista tecnico il video è si buono ma non eccellente (ho visto di meglio) soprattutto nelle scene buie quindi non và oltre un 7 e 1/2 mentre l'audio si attesta su alti livelli soprattutto nel parlato sempre ben intellegibile in qualsiasi situazione. Non mancano anche spari, effetti speciali ed esplosioni quindi gli dò un 8 pieno.
Al film dal lato artistico dò un 7- perchè non mi ha convinto del tutto.
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
Premetto che è interamente girato in Italia a Roma e precisamente nel Vaticano
A Roma è stato girato veramente tantissimo materiale, ma al Vaticano praticamente niente, è tutto computer grafica (forse le uniche cose reali sono dei totali fatti da Via della Conciliazione fuori da Piazza S.Pietro)
 
Viste alcune scene del BR in questione.A mio parere e' un buon prodotto,il quadro e' solido(eccezionali alcune scene in diurna)e il dettaglio,contrariamente al Codice,non lascia mai a desiderare.Decisamente un passo avanti.
 
@ TUTTI

ho appena stralciato i messaggi ot da questa discussione: 12 OT su 26 post.

Al primo OT una settimana di sospensione, che diventerà un mese in caso di soggetto recidivo dell'OT
 
Preso a nolo ieri sera. Trovo che tecnicamente sia un ottimo BD, coerente a quanto visionato in sala in 35mm. E poi c'è poco da fare, è un DI, quindi non è che mi aspettassi sorprese particolari. Anzi devo dire che nonostante la lunghezza oltre le due ore non ho notato cali imputabili alla compressione. La fotografia di questo film tra l'altro mi piace parecchio.
Sicuramente un acquisto "tecnicamente" consigliato (IMHO) se anche il film è piaciuto.
 
alpy ha detto:
. Anzi devo dire che nonostante la lunghezza oltre le due ore non ho notato cali imputabili alla compressione. .
scusa alpy ma non è un dvd...la compressione non la vedrai mai anche se il film fosse di 4 ore....
 
Lucio, scusa, la compressione è compressione purtroppo. Da qualche parte va ad impattare, è inevitabile. Bisogna vedere la cura e il codec con cui il lavoro è svolto. Concordo con te che nel caso dei BD è difficile, ma tieni presente qualche dato: un film come Angeli e Demoni, in D-cinema 2k con risoluzione 2048X856 (Motion-jpeg2000) occuperebbe almeno 200 Giga ma probabilmente anche oltre.
Lo stesso film non compresso (cioè il DI che in questo caso è il sorgente del film) sarebbe ben oltre un Tera! Ma forse davvero molto oltre, visto che in questo caso è 4K!
Un BD sappiamo tutti quanto tiene, e molto spesso i contenuti extra rubano (purtroppo) spazio al film.
Io voterei per delle edizioni BD SuperBit.

Diciamo che mantenendo schermi di dimensioni "umane" non si nota, ma è ovvio che c'è. Qualche BD su cui ho notato difetti imputabili alla compressione c'è stato. Mi viene in mente Amadeus nel finale ad esempio. Nulla di grave comunque, nel senso che non ho mai visto macroblocchi o assurdità del genere. Al massimo lima un pò di dettaglio e rende la grana non naturale sugli sfondi.
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera, per me il video è buono anche nelle molteplici inquadrature notturne” praticamente per quasi tutto il film” neri profondi, colori ben bilanciati e vividi, rossi stupendi, anche l’audio niente male, 2 ore senza artefatti.
Film piacevole, se esce il cofanetto lo prenderò. :)
 
Top