|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: [BD] Ponyo Sulla Scogliera [9 Dicembre 2009]
-
19-02-2010, 22:28 #31
Finalmente visto stasera!!! Video strepitoso, traboccante di colori, e talmente definito che si percepiscono chiaramente le pennellate degli sfondi. L'animazione tradizionale ne esce benissimo... è quasi commovente vedere un film in 2D con tale qualità
Artisticamente, naturalmente, un capolavoro. Invito a guardare con cura per lo meno le inteviste al regista Miyazaki, dove ci spiega un po di cose delle tante che andrebbero dette per sviscerare completamente una storia, si fatta per bambini, ma piena di significati e insegnamenti per noi grandi.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
20-02-2010, 08:16 #32
davvero un ottimo disco, video denso, incredibimente definito e colorato, vale la pena solo per questo, ma la trama pure prende e diverte, un film davvero bello, anche se non vedo l'ora di vedere in BD Nausicaa e Laputa..
audio italiano HD davvero degno di nota, ma forse meglio ancora il giapponese per recitazione ed espressività (con i sottotitoli beninteso.. non capisco!), extra onesti.Proiettore Sony XW7000; Processore Video Madvr Envy Pro; Sintoamplificatore Anthem MRX1140; UHD Oppo 203 region free; Configurazione Atmos 7.2.4: Paradigm Prestige 95F, centrale Paradigm Founder 90C, surround Paradigm Prestige 25S, Surround back Totem Mite, Atmos Paradigm Elite E80 A, sub JL audio E110; Apple TV 4K; PS5; Tv Oled LG 65E6;
-
23-02-2010, 01:13 #33
Qualcuno è riuscito a capire per quale motivo sul bluray giapponese sia stato messo il doppiaggio italiano?
Era già successa una cosa simile con "A prova di morte" di Tarantino nelle uscite estere, ma li era una richiesta di Tarantino stesso, ma invece per Ponyo? Anche qua richiesta del regista? Una qualche predilizione di Miyazaki per il nostro paese?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-02-2010, 03:05 #34
Originariamente scritto da pyoung
Che Miyazaki abbia una certa una predilezione per l'Italia e' risaputo, poi non so se questo possa avere a che fare con la presenza della traccia ITA sul Bd giapponese (non penso).
Posso dirti pero' che anche l'edizione speciale giapponese del dvd di Mononoke contiene la traccia ITA.
E anche che il doppiaggio italiano di Ponyo e' stato molto apprezzato dai giapponesi.
p.s.
E' stata annunciata pochi giorni fa' l'uscita per quest'estate in Giappone del Bd di Nausicaa.
Incrociamo le dita anche se ci credo poco in una traccia ita in questo caso.Ultima modifica di Cosmopavone; 23-02-2010 alle 03:14
-
23-02-2010, 08:34 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da Cosmopavone
Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)
-
23-02-2010, 13:26 #36
Originariamente scritto da tagomago71
Ma magari
Per come stanno messe le cose al momento un'edizione italiana ce la possiamo scordare ancora per anni e anni.
-
23-02-2010, 14:16 #37
Da quello che so non esiste neanche un doppiaggio italiano di Nausicaa.
Tutto quello fatto precedentemente infatti credo non possa venire usato per Lucky Red. Ad esempio Walt Disney Italia fece fare un doppiaggio di Porco Rosso, titolo alla fine mai uscito, ma non credo che questo doppiaggio possa essere usato da Lucky Red che ne dovrà far fare uno nuovo.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
26-03-2010, 12:48 #38
Visto qualche sera fa:
Bellissimo sotto tutti i punti di vista.
Hayao Miyazachi non delude; Riesce sempre a catturarmi dal mondo reale e portarmi nel fantastico mondo creato da lui.
Lo stile dell'animazione è differente rispetto gli ultimi suoi film , quasi un ritorno alle origini.
Sembra che sia fatto tutto a mano e che il computer manco lo abbia acceso
Il video è praticamente perfetto , restituisce bellissime immagini senza alcuna incertezza.
L'audio è buono senza strafare. Diciamo nella media.
Un BD da avere assolutamente per i Fan di Miyazaki , sperando che presto tutti gli altri suoi lavori vengano trasposti in alta definizione."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-06-2010, 10:20 #39
splendido film !
Tenero e poetico, adatto sia ai piccoli che ai grandi disposti a rimettersi in gioco per tornare bambini.
E, come sempre nei film di Miyazaki, ci sono più piani di lettura.
Questo film è come una passeggiata in alta montagna: aria pura e fresca, freschissima.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-06-2010, 13:05 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da Drachetto
Il problema è che il film fu doppiato dalla RAI e trasmesso una sola volta, spezzettato in microepisodi di pochi minuti, in un contenitore pomeridiano. E' uno dei tanti titoli che marciscono nei magazzini della RAI.
-
12-06-2010, 13:19 #41
I diritti sono della Lucky Red come tutti gli altri del catalogo Ghibli: i piani originali prevedevano l'uscita di 2 film al cinema e seguente passaggio in home video. Tutti i titoli comunque per cui è stato fatto un primo doppiaggio, Laputa, Kiki, La città incantata, Mononoke, Porco Rosso (inedito) e Nausicaa se il progetto va avanti saranno ridoppiati
-
01-07-2010, 07:48 #42
per chi desidera approfondire, consiglio caldamente di vedersi gli extra:
- I cinque artigiani geniali
- Le perle di saggezza del regista Hayao Miyazaki
Il primo contenuto riguarda il lavoro di Studio Ghibli per Ponyo, il secondo illustra il pensiero di Miyazaki sul mondo e sul modo di fare cinema.
E' sempre un piacere ascoltare persone "non banali" ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-12-2010, 23:21 #43
E' il primo film di Miyazaki che guardo e ne sono rimasto incantato, un vero e proprio capolavoro imho, delizioso, profondo e corale, stupendo!!!
Ottimo BD, bellissimi i colori pastellosi e molto buona la definzione.
video: 8.5
audio: 8
film: 9.5Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
02-12-2010, 08:11 #44
Beh, allora buone visioni...rimarrai colpito da tutti gli incredibili lavori del Maestro...
-
02-12-2010, 08:18 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da sdz