• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il mago di Oz

Qui c'è un buon articolo su questa edizione, con alcune immagini pre e post restauro.

Personalmente non ho mai visto il Mago di Oz, ma con questa edizione un pensierino ce lo potrei fare ;)
Ci sono notizie per l'uscita in Italia?
 
Ragazzi,questo film e' un vero e proprio gioiello di cinematografia,e non si deve perdere per niente al mondo,specialmente in una edizione cosi' fantastica! Dagli screen sembra che il resatauro lo abbia riportato all'antico splendore anche a livello di colorimetria! Non vedo l'ora di averlo fra le mani...;)
Ovviamente la versione da comprare,e' il box USA,pieno di memorabilia strabiliante compreso un orologio da polso davvero kitsh ma irresistibile.Lasciate perdere la solita vergognosa edizione italiana.Il film e' prettamente un musical,e si riesce tranquillamente a seguire anche in inglese con i sottotitoli!
 
No,Giangi,mi sembra che l'edizione USA uscira' senza traccia italiana,ma ripeto,essendo un musical,e' fondamentale secondo me seguirlo in lingua originale,anche per non avere quegli odiosi stacchi dai dialoghi doppiati alla lingua originale nelle parti cantate...e la voce di Judy Garland da sola vale il prezzo del biglietto...
 
Ci sono svariati siti che spiegano il restauro effettuato.
Hanno preso i negativi originali e li hanno scansionati a 8K (processo effettuato per 3 volte vista la triplice separazione dei 3 negativi previsti dal vecchio procedimento Technicolor).
Quindi per ogni singolo fotogramma hanno ottenuto 4 scansioni (una per ogni pellicola e una per la pellicola risultante dalal composizione)
40 MB per fotogramma originale
160 MB per fotogramma composito
Rapportiamo tutto ai 101 minuti di durata del film
Alla fine hanno superato 22 terabyte di dati
Partendo da questo mostro a 8K hanno raggiunto tale quantità che, a parte la riparazione dei graffi e dei tagli presenti fisicamente sulla pellicola, non sono interventuti con nessun riprocessamento di alcun tipo
Per un articolo piu' esaustivo c'è questo link su highdefdigest
 
Ultima modifica:
Grazie per l'ottima info Vincent! E' sempre un valore aggiunto e' ovvio,ma IMHO non ritenevo fondamentale la presenza di tracce doppiate per questo tipo di film!;)
 
Se ingrandite il retro del box riportato nella pagina che ho linkato notate che l'italiano è incluso...quindi acquistate a go go!
 
Mi scuso per l'OT :)

L'edizione di Amazon, a titolo informativo, contiene un "Exclusive Set of 4 Collectible 8x10 Character Posters".
Giusto per non rendere l'editing di questo post del tutto inutile :)
 
Ultima modifica:
Top