• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] State of Play

ev666il

New member
Uscito ieri pomeriggio a noleggio, non ho saputo attendere oltre: è da quando vidi il trailer la scorsa primavera che mi ripromisi di guardare assolutamente questo film. D'altra parte, l'industria cinematografica odierna non è esattamente incentrata sul genere dei thriller politici e dei pochi che ci sono, non tutti sono buoni.

State of Play prometteva di indagare sui rapporti tra il mondo della politica e quello del giornalismo, due cose che in genere mi appassionano, e di farlo con un cencioso Russel Crow capellone contrapposto a un Ben Afflek in-gacca-e-cravattato. Quindi le premesse erano ottime ;)

In generale, nonostante il film si sia rivelato diverso dalle mie aspettative (cosa non necessariamente negativa), posso dire di essere rimasto soddisfatto. E' un thriller intrigante e soprattutto intricato, con un Russel Crow fantastico che, di tanto in tanto, ti infila la battutina che ci sta. Piccolo colpo di scena anche sul finale, dopo due ore di intenso giornalismo investigativo e rapporti personali a volte travagliati tra i personaggi.

Per quanto riguarda il lato tecnico, se il video non fa gridare al miracolo rimane, a mio avviso, decisamente sopra la media. Ottima pulizia generale del quadro, dettaglio sempre buono (anche se mai super-razor) e ottima tridimensionalità nella maggior parte delle scene. Deludono un po' i neri, non sempre all'altezza della situazione (e detto dal possessore di un KURO, direi che è grave :D). L'audio è un normale DTS come da tradizione Universal e, considerando il tipo di film, fa il suo mestiere. In poche scene non avrei disdegnato qualche decibel in più sui dialoghi.

Film: 8,5
Video: 8,5
Audio: 8,0

EDIT: forse 8,0 è un po' generoso per l'audio, in effetti...
 
Ultima modifica:
Molto gradevole questo thriller politico diretto da Kevin Macdonald con un Russel Crowe con ancora addosso i chili di Body of Lies, "Nessuna Verità" (ma non disturba, anzi è perfetto per il personaggio) e un asciutto (anche come recitazione) Ben Affleck. Il film scorre piacevole e la trama, che all’inizio può sembrare scontata, riserva sorprese interessanti.

Video buono ma non clamoroso, con qualche problema di fuoco e perdita di dettaglio.

Audio decente, un DTS accettabile. Quoto ev666il sui dialoghi, ho dovuto alzare di molto il centrale.
Da vedere, direi più da noleggio che da acquisto.
Film: 7
Video: 7
Audio: 6
 
Ultima modifica:
FIlm abbastanza interessante, anche io mi aspettavo qualcosa di leggermente diverso e più movimentato ma le due ore scorrono bene e alla fine il mio giudizio è positivo.

Dal punto di vista tecnico invece mi ha deluso parecchio....bei colori e alcune ottime scene ma in molti punti la mancanza di dettaglio si nota e tanto secondo me. I neri, come già sottolineato, sono davvero un po' scarsini e slavati. La prate iniziale pareva un divx fatto bene :eek:

Audio moscio e bassino ma per il genere di film può andare bene

Gabriele
 
In tutte le recensioni lette viene descritto come un ottimo BD.
E comunque credo sia anche ovvio. Onestamente discutere sulla qualità dei BD in epoca del Digital Intermediate non ha alcun senso. Salvo rari casi di errori di encoding o uso di filtri digitali il film è la copia esatta dell'originale. Qualsiasi critica va girata alla fotografia o scelte artistiche ;)
Poi si sa, le gente ha strane aspettative dalla parola "ALTA DEFINIZIONE" :)
 
E poi oltre a usare il formato hdcam usano il Panavision anamorfico al posto del super35 ;) Quindi dubito fortemente che questo non sia un ottimo BD :D
 
visto a puntate, come sempre...
per me il video è buono, nn da riferimento ma certamente nn da buttare.
audio: come sempre bimbe che dormono e cuffie obbligatorie:cry:
il film mi è piaciuto parecchio. perfetto Russel Crowe
 
bel film, ottimo ritmo, con i soliti Crowe (molto bravo) e Affleck (un bambolotto impomatato). Video deludente, con un nero lavato a 90 gradi e dettaglio mai "pungente". Audio nella norma...
 
bel film come storia, sufficiente invece come realizzazione tecnica che mi ha un po' deluso specie nelle riprese in luce bassa .
poteva sembrare un dvd normale . mi è piaciuto particolarmente crowe, ottima imho la sua interpretazione .
 
Visto domenica e sinceramente mi aspettavo un pò di azione in più mentre invece tutto si svolge molto lentamente fino al solito finale scontato.
Non mi è piaciuto molto.

Film 6
Audio 7
Qualità artistica 7
 
ottimo

ho acquistato il blu ray oggi pomeriggio e l ho appena finito di vedere.il film mi è piaciuto molto,darei un 8,5 come qualità artistica(grande russell come sempre)..il video l ho trovato al quanto buono,e il calo di definizione o la mancata messa a fuoco in alcuni momenti del film(pochissimi momenti) è un effetto voluto dal direttore della fotografia che ha utilizzato camere diverse,e diverse messe a fuoco per russel crowe e ben affleck.sono effetti voluti per distinguere il mondo del giornalismo da quello della politica, e devo dire che l ho apprezzato.quindi darei un 8,5 anche al video.un buon blu ray dunque che mi ha tenuto 2 ore attaccato allo schermo senza annoiarmi
 
Appena Finito di Vedere.... premetto che il film mi aveva già convinto alla sua uscita cinematografica e con una seconda visione confermo questa tesi!

Per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico è un discorso particolare, nel senso che le immagini nn mi sono sembrate dettagliate come altri BluRay, inoltre andando avanti nel film ho colto dei momenti in cui l'immagine era anche fuori fuoco da una parte dello schermo (provate la scena in cui la moglie dell'onorevole va a casa del giornalista, quando si alza in piedi lei si trova al lato destro dello schermo, ed è lì che ho notato questo effetto) ....credo che questo effetto non sia legato ad un cattivo riversamento , ma ad una scelta registica ben precisa.
Altra nota negativa è che si ha sempre la sensazione di trovarsi di fronte ad un video "piatto" la tridimensionalità è praticamente assente....ecco sotto questo punto di vista poteva essere fatto molto di più a mio parere, soprattutto per un film così recente.

Per quanto riguarda l'audio nulla da segnalare, traccia DTS italiana che svolge degnamente il suo lavoro, dialoghi sempre molto chiari, pochissimi gli interventi dei posteriori, di sicuro non è uno di quei film che metteresti per testare il proprio impianto.

Film 7,5
Video 7--
Audio 7
 
Ecco....quando leggo tread come questo mi viene la curiosità di sapere con che cosa si è testato il film.

Io l'ho preso a nolo l'altro ieri sera e ragazzi il video è SPETTACOLARE...non capisco dei voti così bassi. Immagine razor, grana fine e naturalissima cinema like, dettaglio spesso alto, non dico The international, ma col mio vpr gli si avvicinava molto in alcune sequenze. Con in più il vantaggio di una resa cromatica che per scelta stilistica è un pò più satura....

Mi limito al giudizio tecnico, perchè il film in se non mi è piaciuto gran che.
 
Ultima modifica:
kenson ha detto:
Film discreto, Ben Affleck monocorde.
:D :D

quanto hai ragione.. un altro attore in quel ruolo e questo film poteva diventare (forse) un'altra cosa.. e poi a me sembra che :

Spoiler:
la Robin Wright Penn che interpreta la moglie di B.Affleck sia anagraficamente inadatta alla parte in quanto parecchio più grande di Affleck stesso.. il che va bene come "amica" di Crowe ma non come moglie di Affleck, dato che dovrebbero essere tutti della stessa età avendo frequentato il college insieme.. insomma, non mi torna
 
Top