|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: [BD] State of Play
-
13-08-2010, 11:07 #31
Dovresti spiegarmi i problemi del video, visto che JackBauer ha messo in evidenza solo le caratteristiche del girato
-
13-08-2010, 11:15 #32
Originariamente scritto da vincent89
)ho solo detto che non lo trovo spettacolare...per rispondere al post di alpy(rileggi anche quello...dai)che parlava di immagine razor e dettaglio spesso alto...ecco...su questo io non sono d'accordo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-08-2010, 11:26 #33
Originariamente scritto da luctul
Perchè io (e non solo) quelle caratteristiche le ho viste
-
13-08-2010, 11:34 #34
Il film lo ho visto ieri sera....
mi sembra solo tu e alpy lo esaltiate...io invece mi limito al buono(come tanti altri)...posso?e ribadisco che concordo con l'impressione di JackBauer sopratutto per quanto riguarda la tridimensionalità...tutto qui.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-08-2010, 11:39 #35
Originariamente scritto da luctul
Tutto quì.
-
13-08-2010, 11:45 #36
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-08-2010, 11:48 #37
Certi passaggi fatti con la genesis li ho trovati taglienti
Naturalmente i segmenti in 35mm anamorfico sono volutamente più morbidi. E ciò non vuol dire che sia meno bello del razor. Semplicemente è diverso.
-
13-08-2010, 11:51 #38
Originariamente scritto da vincent89
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-08-2010, 14:11 #39
quando vidi questo BD anche io notai una discreta scostanza delle immagini, alcune splendide e razor, di sicuro quelle menzionate da Vincent e altre più morbide, verosimilmente quelle in 35 mm.
Detto questo il tutto e' assolutamente imputabile alle scelte fotografiche in quanto il trasferimento e' perfettoVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-08-2010, 07:06 #40
Originariamente scritto da renato_blu
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-08-2010, 09:20 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
A quel punto, per evitare di bloccare il film, e con l'acqua alla gola, si è cercato in fretta e in furia un sostituto, e Affleck, che per me dovrebbe piuttosto dedicarsi alla regia dove ha mostrato gran talento, che era interessato alla parte, ha avuto l'ingaggio (anche perchè grosse alternative non ne erano rimaste, visto il poco preavviso con cui Norton li ha piantati in asso).
Brad Pitt almeno lo aveva fatto con qualche mese in più di anticipo, ed infatti, al suo posto, sono comunque riusciti a trovare un altro attore di pari caratura come Crowe.
Quanto al blu-ray, devo dire che è un formato perfetto per mostrare l'alternanza nell'uso della pellicola e del digitale; in tal senso il reparto video mi è piaciuto parecchio.
Ok l'audio, anche se certo non sono questi i film che valorizzano di più un impianto; un po' basse le voci, alle volte, ecco.Ultima modifica di Peter1985; 14-08-2010 alle 09:24
-
14-08-2010, 20:22 #42
Originariamente scritto da luctul
-
14-08-2010, 22:21 #43
sì ma ogni tanto mi rompo(le palle)a precisare sempre le stesse cose....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-08-2010, 02:56 #44
eh si, lo vedo che ti tocca sempre precisare...a sto punto, per non rubare spazio al mitico Clint in firma e per far risultare ancora più visibile il concetto, potresti inserire la famosa premessa come nick...
per es. vedo bene, anzichè luctul, "non ho niente da imputare al riversamento, la mia è sola una considerazione sulle scelte fotografiche del girato"
-
14-09-2010, 12:13 #45
"e anche il sub rimane piuttosto nascosto per l’intera durata del film"
Questa frase presa dalla recensione (AUDIO) online di AF, non trova assolutamente riscontro, almeno con la mia configurazione, in quanto il sub, pur se in pochi momenti, si sente eccome e non parlo solo delle sparatorie, ma anche durante i vari momenti musicali.Ultima modifica di stefanelli73; 14-09-2010 alle 22:41
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12