|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: [BD] Playtime
-
16-11-2010, 13:08 #1
[BD] Playtime
Altro BD della Criterion, altro capolavoro.
Girato in 70 mm e quindi visivamente "sountuoso", questo film mi ha soprattutto stupito per la quantità di informazioni, di messaggi, che le singole scene contengono.
Probabilmente proprio questo andò incontro ad un disastro al botteghino, necessita infatti della costante attenzione ai numerosissimi dettagli per una durata che non è trascurabile.
Se si è disposti a guardarlo e riguardarlo si scopriranno ogni volta cose nuove in un film dove i dialoghi sono semplici borbottamenti, il più delle volte incomprensibili.
Per le capacità di prevedere, e di far vedere con ironia, con 40 anni di anticipo alcuni divertenti paradossi della globalizzazione, a Tatì vanno riconosciuti grandi meriti.
Due cose mi sono rimaste impresse, la figura del manovratore della reception semi-automatica col sigaro, le manone nodose, le spalle larghe e le scarpe da contadino e la scena del ristorante aperto forzatamente prima che siano terminati i lavori, la critica feroce alla mancanza del gusto per le cose fatte bene che pervade i nostri tempi e che purtroppo a Tatì costò la bancarotta proprio a causa dei costi di questo film.
FA VO LO SO
France, Italy 967
124 minutes
Color 1:85:1
Video = 8
Audio = ND come dare un voto a dei rumori?
Trama/valore del film = 8Ultima modifica di ilveromarcolino; 16-11-2010 alle 13:14
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
16-11-2010, 13:49 #2
Non avevo dubbi fosse un gran bel traferimento anche questo,poi con quel girato...
Secondo me questo film è un' interessante commedia comica.
Prima parte davvero divertente,con delle scene davvero comiche ,comicità d'osservazione davvero molto interessante che mi ha fatto ridere di gusto (stupenda la scena con lo stesso Tati mentre aspetta nella hall , prima di entrare nell'ufficio)
La seconda parte ,quasi al limite del grottesco senza mai entrarci però,ha il difetto di essere troppo ridondante,infilandosi in un cul de sac,da cui sarà difficile risollevarsi,come se le idee si fossero tutte di colpo esaurite,alla fine mi sembrava di vedere un semplice esercizio di stile.Leggendoti però,quasi sicuramente non ho colto io parecchie cose e magari ho sbagliato anche l'approccio.Di sicuro una pellicola molto particolare per palati fini,non per tutti sicuramente
sto sul 7= come votoUltima modifica di mickes2; 17-11-2010 alle 10:12
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
16-11-2010, 17:12 #3
In questo caso la Criterion ha usato una pellicola 35mm per realizzare il master del BD.