|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Qualità Audio HD tra le varie edizioni
-
30-10-2017, 21:00 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Qualità Audio HD tra le varie edizioni
Ciao a tutti, ho acquistato online una collezione dei titoli Transformers
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
mi domandavo: le tracce audio in HD, nello specifico l'inglese HD master audio e l'italiano TrueHD, saranno le medesime delle altre edizioni che magari costano anche di più ma sono singoli dischi?
Cioè per esempio la traccia Ita TrueHD sarà tecnicamente sempre uguale tra le varie edizioni uscite sul mercato?
Come dire... ci sono PER LO STESSO TITOLO, traccia audio HD di serie A e serie B?
Grazie a tutti
-
31-10-2017, 08:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
Premesso che non c'è alcuna traccia DDTrueHD italiana in quei BD, ma sono semplici DD5.1 (lascia perdere la specifiche riportate da amazon), i dischi sono esattamente gli stessi venduti nell edizioni singole.
Può capitare però, per film che vengono rieditati con nuovi master che le tracce audio vengano modificate (e non necessariamente in meglio) rispetto ai dischi di "prima edizione".
p.s.
ti bastava chiedere nel thread SOS Info, senza bisogno di aprire un thread appostaUltima modifica di bradipolpo; 31-10-2017 alle 08:42
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-10-2017, 08:45 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
vabbeh ma io l'ho comprato apposta perché c'è scritto italiano Dolby True HD....
poi lo potrei ascoltare pure in inglese, fortunatamente la capisco abbastanza bene, ma se mi arriva e non è elencato il True HD apro segnalazione e me lo faccio riprendere indietro senza scartarlo, è palesemente un errore di descrizione prodotto
-
31-10-2017, 18:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
non è questione di "se": i soli film con audio italiano lossless sono i Sony, gli ultimi WB (quelli più importanti distribuiti a partire dall'inizio dell'anno) e quelli distribuiti da case italiane (Eagle, 01Distribuzione, RaiMovie, LeoneFilms, etc.).
Tutti i film Paramount, Universal, FOX, Disney ed i WB pre-2017 hanno audio ITA lossy (DD5.1 o DTS5.1 che sia), tranne pochissime eccezioniPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
31-10-2017, 19:21 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Ok, appena arriva si rimanda indietro.. per me è truffa... se mi specifichi una cosa poi il prodotto non deve essere difforme da quella cosa.
Ma a parte questo la domanda alla base principale era: se io trovo un titolo, chessò, Batman, dove c'è la traccia di una specifica lingua,in HD (Dolby Tue HD o DTS HD MA), sto praticamente sicuro che è la stessa per tutte le edizioni? che sia del 2013 o del 2017 (sparo a caso per farmi capire)
-
31-10-2017, 21:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
I dischi sono sempre gli stessi salvo eventuali rimasterizzazioni o restauri e quindi riedizioni perció delle volte se cambia la qualità video cambia anche quella audio comunque non é una domanda facile e la risposta é difficile da spiegare.
Ultima modifica di Evanescence90; 31-10-2017 alle 21:50
-
01-11-2017, 09:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
nessuna truffa, un semplice errore di specifiche (non è certo la prima volta, e non sarà di certo l'ultima): truffa sarebbe se non accettassero di riprenderselo con un rimborso completo.
I dischi dei film più recenti, diciamo dal 2010 in poi, difficile che vengano ri-editati, specie se hanno già in partenza un DI2K, quindi saranno sempre gli stessi dischi, anche fra 5/10/20 anni; diverso è il discorso per film più vecchi, o girati in pellicola, che sono passibili di restauri e/o ri-edizioni con scansioni migliori, per i quali è probabile anche una rivisitazione della traccia audioPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-11-2017, 11:49 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
ma scusa se tu ordini un SACD di un artista e ti arriva un normale CD non lo ritieni una truffa?
Per me si, annuncio ingannevole, mi fornisci delle specifiche errate rispetto al prodotto
-
01-11-2017, 12:51 #9
Direi che poichè si tratta di un acquisto on line hai la possibilità di usufruire del Diritto di Recesso senza neanche dare spiegazioni, quindi con rimborso, pertanto non vedo dove stia la truffa, che sarebbe tale se facessero storie o, peggio, se non rimborsassero.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-11-2017, 13:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-11-2017, 14:14 #11
Non penso siamo in presenza di una truffa, del resto l'hai scritto tu stesso
Anche il tuo esempio non calza, tutt'al più calzerebbe se avessi ordinato un blu-ray e ti avessero recapitato un dvd. Ma anche così, prima di parlare di truffa, bisognerebbe considerare e verificare il semplice errore.
Saluti
-
01-11-2017, 14:45 #12
Bene, direi che l'argomento "truffa" sia stato sviscerato abbastanza, visto che non era neanche l'argomento di questa discussione.
Tornate a parlare delle eventuali differenze audio tra le varie edizioni, anche se mi sembra che anche questo argomento sia stato abbastanza chiarito."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2017, 08:44 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
no infatti truffa non è se il cliente può esercitare il diritto di recesso, cosa che farò non appena arriva
-
02-11-2017, 09:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Ognuno fa come vuole ma se vedi film solo se hanno audio hd in Italiano ne trovi molto pochi devi rinunciare quasi a tutti.