Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 100 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1496
  1. #1081
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    @picander
    non parlavo solo di EE ed in ogni caso come funziona? In poche parole aumentando la luminosità dei piccoli particolari.

    Vedi i particolari della pelliccia, barba, capelli armatura di questi 2 SS a confronto:

    http://img411.imageshack.us/img411/2633/88770429.png
    http://img687.imageshack.us/img687/5548/36194052.png

    maggior dinamica più luminosità ai punti più luminosi meno a quelli meno luminosi :

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 21-07-2010 alle 11:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #1082
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD

    "...Edge Enhancement and DVNR implemented as standard process in bringing the film to hi-def..."
    Questa secondo me, in parte,
    è anche un'ammissione di ciò che avviene realmente nei trasferimenti in digitale della maggior parte dei titoli pre DI,
    da parte di tutte le major (forse un dubbio su Sony)

    secondo me alcuni titoli considerati da "riferimento", sono stati trattati coi filtri ma non se ne parla.

  3. #1083
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    @vincent89
    il trasferimento dovrebbe come minimo comprendere tutte le informazioni di luminosità...
    Vero, questo accade nel file non compresso che forse (dico forse) nella prima edizione in post produzione condito con i soliti filtri EE e DNR qualcuno abbia utilizzato un filtro tipo HDR per modificare l' esposizione e percezione dei dettagli nelle basse e alte luci
    Vedi questo esempio:

    http://api.ning.com/files/nng7N7-uRa..._forgotten.jpg

    http://www.oreillynet.com/digitalmed...images/HDR.jpg

    Effetto non ottenibile dopo che è avvenuta la compressione da parte di chi alla fine riproduce il BD (la compressione taglia proprio i valori non visibili).

    La più vera è quella non trattata ovviamente, solo che bisognerebbe interpretare le intenzioni del direttore della fotografia.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #1084
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Allora, per chiarirmi le cose ho messo il bd nel lettore (catena video in firma).
    Guardata sul 40" a distanza ottimale questa scena sembra, semplicemente, uno schifo. Non si capisce se qualcosa sia sottoesposto, sovraesposto o altro perchè è solo tutto troppo scuro.
    L'uso di ee è talmente forte che tra il bordo delle montagne e il cielo c'è una riga bianca larga un dito. E questo per me basta e avanza per etichettare la sequena come artefatta, nulla può essere fedele al master, né il cielo, né il cavallo, né niente altro.
    Ribadisco che l'uso associato di ee, dnr e scarsa luminosità (è tutto scuro) abbia enfatizzato tantissimo delle micro sfumature presenti nel cielo, invisibili a occhi nudo.
    Questa è la mia impressione.
    Invito Picander a osservare questa scena appena può, secondo me cambierà opinione
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #1085
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    @vincent89
    il trasferimento dovrebbe come minimo comprendere tutte le informazioni di luminosità...
    Si ma non significa che poi deve essere esposto tutto. Presente come lavora uno scanner per pellicole?

  6. #1086
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    f_carone... senza andare troppo nel dettaglio è una matrice sottrattiva. ad ogni pixel viene sottratta la media di quelli che stanno intorno. se un pixel è grigio e quelli intorno sono neri il pixel diventa chiaro, se il pixel è grigio e quelli intorno sono chiari il grigio verrà scurito.
    Il risultato comunque è che viene accentuato il confine tra zone chiare e zone scure, non che vengono schiarite/scurite le zone.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #1087
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    secondo me alcuni titoli considerati da "riferimento", sono stati trattati coi filtri ma non se ne parla.
    assolutamente sì...ci sono titoli che chissà perchè godono di immunità...uno per tutti...Amadeus
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #1088
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...ci sono titoli che chissà perchè godono di immunità...
    ed altri due titoli che forse nominandoli si scatena un putiferio

  9. #1089
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Vero, questo accade nel file non compresso che forse (dico forse) nella prima edizione in post produzione condito con i soliti filtri EE e DNR qualcuno abbia utilizzato un filtro tipo HDR
    Anch'io ho l'impressione che sia stato usato un qualche tipo di tonemapping, il perchè rimane un gran mistero.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Si ma quà stiamo rasentando l'assurdo: ma veramente quando guardate un film andate a vedere se il cielo è più o meno bianco, grigio, bordeaux, se le nuvole sono grandi, medie, a pecorelle...ma dai
    Questa non è passione per il cinema, questa è una passione "maniacale".
    TV: Panasonic TH42PZ85E Home Theater: Pioneer Lx03 BluRay: LG BD350 HD DVD: Toshiba EP-30 Console: Xbox 360 - Nintendo Wii

  11. #1091
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    La mia opinione è che questa nuova scansione 4K dovrebbe essere stata effettuata da tecnici con grande attenzione e cura considerando che il loro lavoro sarebbe stato sottoposto all’esame e commentato da tutti appassionati presenti nei vari Forum AV “worlwide” che avevano giustamente criticato la prima edizione. Tutte le edizioni DVD precedenti compresa la precedente Blu ray sono state ricavate dallo stesso vecchio master 2K manipolato con l’aggiunta di DNR, E.E. e nella colorimetria. Solo le scene aggiuntive relative alla extended version appaiono in DVD e nel precedente Blu ray di qualità migliore e con una croma molto simile a quello della nuova edizione . Lo SS con Crowe a cavallo è parte integrante di uno scanning 4k liscio e senza posticce e nocive elaborazioni e in tal senso lo considero certamente il più fedele all’originale cinematografico.

  12. #1092
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    Questa non è passione per il cinema, questa è una passione "maniacale".
    hai perfettamente ragione....questa passione spesso sfocia in mania...lo dico facendo autocritica ma è così ...per contro c'è da dire che l'aspetto maniacale è presente in moltissime passioni....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #1093
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Allora, per chiarirmi le cose ho messo il bd nel lettore (catena video in firma).
    Mi dici il minuto/secondo che stasera ci butto un occhio....

    Un conto è il film... un conto è la valutazione del BR: qui stiamo parlando del secondo
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    l'affermazione che ho fatto al post 1019 ancora non ha avuto risposta!

    voi a quale dei due direttori della fotografia vi sareste affidati?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #1095
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    E' vero sono dettagli! Si fa più per chiacchierare, nessuno mette in dubbio che la nuova versione sia qualitativamente superiore... esposizione o meno.
    Però se ci fosse stato tonemapping nel vecchio fotogramma Massimo sarebbe molto più chiaro, qualche dubbio mi rimane.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 73 di 100 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •